Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storia

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

172205
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario che la signorina non trascurasse la Mitologia, utilissima anche per l'interpretazione dei poeti, e per lo studio della storia antica. La

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Per essere felici

179243
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua crosta terrestre. Nella storia dei popoli si parla, fin dalla più remota antichità, di cure personali, di abluzioni, di cosmetici, di ricette

paraletteratura-galateo

Pagina 103

storia, i cartelloni dei cinematografi appiccicati alle mura cittadine, o seguano con eccessivo interesse la corsa di una bicicletta o il pugìllato di

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Le belle maniere

179977
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia, o d'arte o di letteratura. - Sì, è vero; ma in compagnia speravamo di distrarci, di non lasciarci cogliere dalla sonnolenza. Se ci van tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Il Galateo

181468
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più stanchi di una signora che è stata a far spese in centro, e avere più di lei diritto al posto. La storia del sesso debole, cosa volete farci, non

paraletteratura-galateo

Pagina 178

televisione, certi amici miei (non è una storia) si videro capitare in casa un tizio seminudo con dei pampini in testa. «Io sono Bacco», si presentò

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

182010
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicità avvenire. Non importa se la donna del nostro tempo studi o frequenti le palestre; il suo compito rimane immutato nella storia dell'umanità e deve

paraletteratura-galateo

Pagina 595

Non potremmo meglio illustrare la dedizione della madre verso i figli che richiamando al nostro pensiero i grandi esempi lasciatici dalla storia

paraletteratura-galateo

Pagina 643

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debbono essere corredo ed ornamento. Non è dicevole a te l'essere ignara delle principali nozioni di storia, di geografia, di lingue; di quanto insomma è

paraletteratura-galateo

Pagina 466

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185008
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottrina cristiana e sulla storia sacra. Oggi, la madre spesso non ha tempo, più spesso non ha voglia di occuparsi dell'educazione religiosa del bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fu eseguita sotto la direzione di valenti professori di storia naturale, acciò le varie specie di esse riescano identiche al vero. La nomenclatura che

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«stultiloquentia» dilagante, il blablabla della gente semicolta che brilla per mezzo delle frasi semierudite: «Ma questa è un'altra storia, come direbbe

paraletteratura-galateo

Pagina 121

era stata la sua amica, era quasi sul punto di sposarlo... Raccontandomi la storia dei loro amori, la canzonettista tirò fuori dalla valigietta l'ultima

paraletteratura-galateo

Pagina 240

descrizioni, come se dovessi telegrafare la tua storia a Sidney o a Nagasaki, a mezzo dollaro per parola. E se l'aneddoto è di per sé significativo

paraletteratura-galateo

Pagina 312

segnare una svolta nella Storia d'Europa. Le cause sono i logaritmi degli effetti. Quella lettera anonima che vi fece perdere l'impiego e buttò la

paraletteratura-galateo

Pagina 340

data nella storia del pensiero. Però - si deve raccomandare in tono supplichevole - bisogna scriverne subito un altro. Tanto più che il manoscritto è

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i loro beni. Da'primi tempi della storia sino al secolo XVIII in Europa le popolazioni che abitavano le sponde marittime riguardorono i loro scogli

paraletteratura-galateo

Pagina 272

, se la storia non l'accertasse, che il fumare tabacco fu una moda delle dame inglesi nel XVI secolo? Al lever della regina (Elisabetta) vedevasi

paraletteratura-galateo

Pagina 31

raccolte da Francesco Cancellieri, trovasi la storia molto curiosa del matrimonio de'vescovi di Pistoia colle abbadesse del monastero di S.Pietro maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia dell'uomo la comunicazione orale è considerata piuttosto recente ed è arrivata dopo il linguaggio dei gesti. Ormai è dimostrato che il 55 per

paraletteratura-galateo

Pagina 130

l'autore e ha il compito di trascinare gli ospiti in una storia. Esattamente come fa lo scrittore quando, prima di iniziare a scrivere, riflette su quale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192481
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di valente bulino, che rappresentano i fatti principali dell'antico Testamento. In esse, quando era ancor bambinetta, cominciai ad imparare la storia

paraletteratura-galateo

Pagina 211

, e sa scrivere facilmente una lettera, come raccontare qualsivoglia avventura con precisione e con bel garbo. Lo studio della storia e la molta memoria

paraletteratura-galateo

Pagina 70

giardino in cucina 280-288 APPENDICE - Cure ai bambini 291 PARTE IV. Nozioni di igiene, di fisica, di storia naturale, ecc. Avvertenze per la salute

paraletteratura-galateo

Pagina V

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193688
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disposizione, e le pareva la sua un'istruzione incompleta! Pigliava però diletto delle altre scienze positive, come della fisica e della storia naturale. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; eccone un rapidissimo cenno. Invidia. La storia ebraica ne accerta che Caino uccise suo fratello Abele per semplice impulso d'invidia. Ambizione. La

paraletteratura-galateo

Pagina 175

discipline, le scienze». (2) Storia di Milano tom. I, pag. 106. 3.° Nel suddetto secolo XI, Odoardo il Confessore, re d'Inghilterra, a malgrado delle

paraletteratura-galateo

Pagina 242

la storia Gabrino Fondulo » signor di Cremona, e Facino Cane signor di Pavia » e d'Alessandria. Ezzelin da Romano signor di » Padova, Gio. Maria

paraletteratura-galateo

Pagina 254

era dovuta; e con un terzo si sarebbe aperto le porte del cielo: ecco la logica rigorosa dell'ignoranza. Seguiamo la storia. I. All'epoca della massima

paraletteratura-galateo

Pagina 265

piacere della vista all'esercizio delle membra. I cervi-volanti meritavano una menzione particolare, perchè la loro storia é unita a quella

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i manoscritti lasciati, poichè essa parlandone soleva dire che la storia della sua vita le sembrava un romanzo troppo interessante per inventare una

paraletteratura-galateo

abbiano illustrato la storia navale delle rispettive nazioni; e si termina coll'invito a bere alla prosperità della Marina cui i convitati appartengono

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Il primo dovere per un buon automobilista è il rispetto della vita del prossimo. C'è già tanto sangue nella breve storia dell'Automobilismo che, in

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Galateo morale

197167
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profondo filosofo, lo scrittore insigne, l'autore della Storia della Costituzione, il Buchez sarebbe morto di fame. Quest'amico morì colla credenza che i

paraletteratura-galateo

Pagina 290

il pane, come si vuol dire, col sudore della fronte». (MACE', Storia di un boccone di pane). Perché così sovente il contadino vi si mostra scortese e

paraletteratura-galateo

Pagina 398

, la storia delle colpe vecchie che vennero già scontate e che furono già compensate fors'anche da buone azioni, di cui probabilmente non avran ricevuto

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Signorilità

197939
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alte tradizioni culturali come l'Italia, vi si insegni solo in qualche Università quella storia delle religioni (i principali elementi della religione

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un tappo di Champagne possibilmente autentico, e battezza nel nome della storia e del tempo il nuovo anno. Il quale è salutato da visite ufficiali e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

204381
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FUORI DEL REGNO Uno dei più bei romanzi di Alphonse Daudet s'intitola I re in esilio e ci narra la triste storia di coloro che nati per il dominio e

paraletteratura-galateo

lascino tra le loro mani trattati di storia naturale, d'anatomia, destinati agli studiosi ; caricature a doppio senso, cartoline illustrate di soggetto

paraletteratura-galateo

Pagina 197

dei più grandi esempi d' amore rimasti nella storia è appunto quello fra Musset e la Sand che aveva quindici o vent' anni più di lui ; ed uno dei più

paraletteratura-galateo

Pagina 231

amico del marito, il marito stesso, dove non pensava d'incontrarlo, allora le converrà inventare tutta una storia dall'apparenza di verità, e se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 255

LE REGINE Al sommo della scala sociale stanno le regine. Per esse i massimi onori, per esse la più durevole memoria nella storia. Ma solamente le

paraletteratura-galateo

Pagina 344

stessi. L'Italia, terra di tradizioni vetuste ed epiche, ha una vera ricchezza di nomi aristocratici ognuno dei quali rievoca una pagina della sua storia

paraletteratura-galateo

Pagina 349

primo amore. Questa storia semplice e poetica è uguale, almeno nella sua prima parte, a quella di molte fanciulle del popolo, le modiste, le sartine, le

paraletteratura-galateo

Pagina 394

. Dall' opera di un colto giovane, il conte Aldobrandino Malvezzi, Il misticismo cristiano, rilevo che le donne ebbero una parte importante nella storia

paraletteratura-galateo

Pagina 443

annettervi importanza. Del resto la storia ci ricorda che le donne celebri per la loro bellezza e gli amori che suscitarono non erano più molto giovani

paraletteratura-galateo

Pagina 576

poema magnifico e di storia » ! Come l'uomo ha l' ambizione dei suoi baffi e della sua barba, segnali di virilità, la donna ha l' ambizione dei suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Andersen, lettura preferita della mia infanzia, era la storia di una giovine sirena che aveva sacrificata la sua voce armoniosa per mutare la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 596

ABDICAZIONI VOLONTARIE Nella storia dei regni succede talvolta che motivi di Stato d' una gravità eccezionale rendano necessario da parte del sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 667