Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 661 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Come devo comportarmi?

172249
Anna Vertua Gentile 15 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intrattiene gli ospiti, la signorina presiede al servizio del thè, a la dispensa, a la cena; non trascura nulla; sa che il buon esito della festa dipende in

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il giovine gentiluomo conosce abbastanza la società per non offendere mai nessuno e non offendersi facilmente. Egli sa che l'uomo è da per tutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il gentiluomo non si fa mai schiavo dei bisogni e delle abitudini. Sa che la natura ha dato all'uomo pochi bisogni; che la civiltà ne ha aggiunti

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Gioberti lasciò scritto: «Nessun essere di questo mondo è piu felice della buona moglie, se sa conoscere la propria felicità e valersi di essa. «La

paraletteratura-galateo

Pagina 23

piacere squisito; non è legame che vincoli la libertà. La vera signora sa che una prova d'amicizia sincera e confidante, è quella di accogliere le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 280

vostro salotto con la franca sicurezza di chi sa d'essere amabilmente accolto e di trovarsi in mezzo a gente educata e gentile. La padrona di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 286

A proposito di presentazioni, la signora sa di certo, che bisogna sempre presentare per prime le persone meno elevate. È un onore per un inferiore

paraletteratura-galateo

Pagina 286

loro le varie maniere di salutare. Sa chinare il capo a tempo, strisciare una riverenza a tempo, baciare a tempo, stringere a tempo la mano. Il modo

paraletteratura-galateo

Pagina 361

imposti dalla natura. Ella sa che il dolore è una legge della natura, una necessità alla quale conviene rassegnarsi come quella che ha la sua ragione ed

paraletteratura-galateo

Pagina 368

strette della delusione, può dire di quale elevato conforto gli sia stato il pensiero di Dio. Chi ha sofferto, sa di quale e quanta efficacia sia il

paraletteratura-galateo

Pagina 389

, risponde allegramente, senza acrimonia, con la persuasione di chi è sicuro di se e sa di non far male: «Perche dovrò io condurre una vita da vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 391

L'insegnamento dei fanciulli appartiene alla donna per diritto di vocazione. Nessuno meglio della donna sa insegnare ai fanciulli e avviarli sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 401

a pena come educatrice. L'istitutrice ha l'obbligo di vestire con semplicità. Ma la semplicità non esclude l'eleganza; e se ella sa vestir bene

paraletteratura-galateo

Pagina 415

, angoscia del malcontento, dello scoramento, lo strazio della delusione ?... L'uomo che conosce, capisce e sa valutare i pregi morali della sua donna

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La vita in comune non è sempre facile; chi non lo sa?... Gli affari, la salute, la diversità di carattere, l'umore, le contrarietà d'ogni maniera

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle che non s’è mi sentite a dire, sa ella? Quando n’avrà passate tante, quante n’ho io, allora vedremo se farà ancora il galletto! - Oh oh, temporale

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Le belle maniere

180170
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscire da una porticciola misera, che lasciava apparire una scaletta angusta, buia, sporca. "Chi sa? Ci sarà andata per qualche buona azione! "pensai

paraletteratura-galateo

Pagina 17

altri non sono tutti fiammiferi come lei; se no, chi sa che incendio si svilupperebbe! Ora domando se questa non è villania bell'e buona! E, secondo me

paraletteratura-galateo

Pagina 220

insegna a tener conto delle piccole cose, a contentarsi del poco. Il covone è composto di chicchi di gran, e il granaio di covoni:e chi sa valutare il poco

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180566
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intrattenimento degli invitati puntuali mentre si attende l'arrivo dei ritardatari, e sa creare un'atmosfera cordiale tra persone che magari si conoscono poco

paraletteratura-galateo

Pagina 133

, che sa di pulito; il profumo potentemente voluttuoso, pesante, ostinato, che richiama le gioie del sesso, è solo per le ore libere. Le unghie vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il Galateo

181520
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

claustrofobia, di mal d'aria, oppure che preferiscono il treno o l'auto perché si vedono tante più cose, o infine che la loro mamma sta male se sa che

paraletteratura-galateo

Pagina 189

cane di nostra stretta conoscenza, non corrano incontro a ogni persona che esce dall'acqua leccandola coscienziosamente, non si sa bene se per

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185066
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle cose più necessarie. Una persona normale e pratica sa provvedersi tutti i suoi comodi senza dar noia al prossimo, e sa rinunziare alle esigenze; sa

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Il saper vivere

185890
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La spesa di un l tight può sembrare giustamente troppo gravosa e perfino assurda a chi è abituato a un tenore di vita modesto e sa che, tolta

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188790
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di salotto e di club, nelle discussioni di società; non trionfa colui che è nel vero e nel giusto, ma colui che sa impiegare i suoi trucchi di

paraletteratura-galateo

Pagina 132

fin sopra gli occhi!» - Che razza difficile, gli scrittori! - concluse Renan. Infatti, non si sa mai di quale loro libro discorrere, e se il libro è

paraletteratura-galateo

Pagina 340

Nuovo galateo

189995
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

straniero ad ogni affare mondano, dicea talvolta di chi andava a visitarlo: Egli sarà un gran principe, un gran ministro, un gran politico; ma non sa

paraletteratura-galateo

Pagina 159

, sgridata dal curato, rispose: Ho sempre inteso a dire che conviene avere degli amici dappertutto, e non si sa mai dove si possa capitare.

paraletteratura-galateo

Pagina 180

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191351
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Odiato o amato, preparato con cura o consumato al volo, il cibo è sempre in cima ai nostri pensieri, anche quando non vogliamo. Lo sa bene chi, in un

paraletteratura-galateo

Pagina 202

La gente per bene

191794
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quello è il momento più difficile della vita d'una fanciulla. Non sa che viso fare, nè che contegno tenere. Il mostrarsi allegra e contenta è

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Natale ancora meglio che la Passione e poi eseguisce una sonata.... e che Vevè, oltre all'Ode all'Italia di Leopardi, che ha declamata, sa tutta La

paraletteratura-galateo

Pagina 188

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192535
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo guasto non indugia a farli rimettere nel loro primiero stato, perchè sa che dalle cose piccole vengono le grosse; se si tratta poi di cuscini dei

paraletteratura-galateo

Pagina 227

hanno pronto un rimedio. Ma ricorri e subito agli aiuti del medico, il quale sa distinguere caso Aa caso e applicarvi il conveniente rimedio. Quante

paraletteratura-galateo

Pagina 328

andò guari che si scoprì il pietoso inganno, e il governatore, montato su tutte le furie, sentenziò : Si ammazzi lei! Lo sa Filippo e accorre a

paraletteratura-galateo

Pagina 33

ficcano in testa di fare appunto il rovescio, cioè non fanno tutto ciò che loro salta in testa, ma si lasciano consigliare da chi ne sa più.

paraletteratura-galateo

Pagina 85

capelli e di forfori, perchè sa che queste le sono sconcezze da arrecar nausea. Si guardi dall'appoggiar del capo sugli origlieri dei canapè, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

193100
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, almeno, uno scetticismo giocondo. E rammentatevi che chi sa vivere un giorno, sa vivere un anno, e che un anno può governare tutta la vostra vita.

paraletteratura-galateo

Pagina 149

di pranzo, da quello di alta etichetta a quello intimo, è assolutamente alla moda; chiunque abbia vissuto un poco o molto, a Torino, a Milano, sa bene

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Nuovo galateo. Tomo II

194288
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'occasione d'essere utile ad un infelice. Senza pretendere dominio nella conversazione, sa dirigerla con destrezza, quasi direi fa comparire sul palco

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo morale

196294
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche quella parte che non s'è mai immischiata di burocrazia, sa distinguere per benino, allorché, ha dal fare con un impiegato, il grado reale

paraletteratura-galateo

Pagina 205

pazze spese, colui non sa fare il signore ecc. (signore vale qui quanto gentiluomo). E perché vanno dicendo ciò? perchè vedono in questi tali la

paraletteratura-galateo

Pagina 26

? Oh non dovete voi invece tentare di vincere questi suoi mali, onde, alla vista della vostra apatìa, non diventino incurabili? Chi sa se il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 423

merito il canzonarla, e l'avvilirla all'aperto che ci può essere doppiezza e falsità anco in cotesto». L'uomo avveduto e gentile sa tenersi egualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 439

sorriso tuo. «Ah l'uomo, esclama quella grande anima del Tommaseo, non sa quale amore sia l'amor di sorella! non sa come giovane donna ignara della

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Signorilità

199434
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi non ha solo ricordi aviti, o non solo (come spessissimo succede! ) chi ha una bella testa da garzone di parrucchiere, sa manovrare gli occhi... e le

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201104
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio chi non sa tenere le mani tranquille e sente sempre il bisogno di tormentare qualcosa: c'è chi si tocca in continuazione la punta del naso o il

paraletteratura-galateo

vorrebbero essere garbatamente ironici e viceversa sono francamente maleducati. E soprattutto, non si sa per quale ragione, tutti si mettono a un certo

paraletteratura-galateo

. Un auto che sa di cipolla è molto sgradevole per chiunque si trovi nel raggio di mezzo metro di distanza. Analogamente, se avete ospiti, astenetevi

paraletteratura-galateo

Pagina 100

circostanze che possono giustificare un determinato comportamento. La persona intollerante si dimostra tale anche in piccole cose: non sa perdonare uno sgarbo

paraletteratura-galateo

Pagina 244