Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenza

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

172530
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potenza del cuore; e queste spesso passano a seconde nozze. Queste donne non dovrebbero fare una soverchia pubblicità del loro lutto, il quale quando sia

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PREFAZIONE pag. 5 Belle maniere e gentilezza d'animo - La maschera della etichetta - Urbanità schietta - Pericoli della finzione - Potenza della

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il tesoro

182074
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tennis è uno sport completo, che esige potenza muscolare, precisione e velocità, perciò una tensione nervosa considerevole. È quasi atletico e richiede

paraletteratura-galateo

Pagina 665

L'angelo in famiglia

182276
Albini Crosta Maddalena 11 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione mi avrà provato la grandezza e la potenza di Dio, tanto più cecamente io accetterò ciò che la grandezza e la potenza di Dio mi propone a credere

paraletteratura-galateo

Pagina 106

vantaggi di una larga e ben intesa istruzione (profana s'intende); ma allora appunto quel martello e quella croce avrebbero una maggior potenza e tu

paraletteratura-galateo

Pagina 136

era in demolizione, ed in premio n'era stata mondata dalla peste dell'incredulità. Vedi potenza della Madonnina del collegio! Tu, salutandola, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Maestà, Potenza e Misericordia. Ma il Signore il quale ci ha creati, ci conosce, ci ama e si contenta di molto meno. Egli permette che noi ci occupiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 208

obbligati a far fruttificare la loro potenza. Un fatto poi incontestabile si è che nessun genio è stato, nè può giacere ozioso, perchè appunto il genio si

paraletteratura-galateo

Pagina 276

dell'uomo, e la grande potenza ch'egli tiene celata in fondo al cuore. Io vorrei, voglio anzi vederti operatrice di somiglianti miracoli, e se avrai

paraletteratura-galateo

Pagina 366

, pia, sottomessa, tu potrai in certo modo farlo scomparire. Quanto ti dico, l'ho visto avverarsi più volte, poichè la virtù ha una potenza che investe

paraletteratura-galateo

Pagina 377

, che supera e fugge ogni misura, ed ogni analisi. Ma buon per noi che abbiamo Lui stesso, potenza e maestà increata, a modello, e nell' imitazione di Lui

paraletteratura-galateo

Pagina 466

, quasi inviato da potenza ignota, e senza lasciar tempo di ricoverarsi a chi si trovava per istrada, cadde un diluvio, non di pioggia, ma di gragnuola, e

paraletteratura-galateo

Pagina 606

, abbiamo ad esemplare e modello il nostro Signor Gesù Cristo, il quale nella smisurata liberalità del suo cuore ci comunica la sua potenza e la sua virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 69

inespugnabili che nella coscienza del dovere e della verità non si piegano mai, mai, nè rimpetto alla paura, nè alla seduzione, nè alla potenza. Il maledico

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo popolare

183513
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il modello del loro futuro; pensa che i figli sono la miglior parte di te medesimo, alla quale è raccomandato l'onore del tuo nome e la tua potenza

paraletteratura-galateo

Pagina 15

grazie e la potenza dell'amore. Non dire come i più si permettono credendo fare gli spiritosi « che il matrimonio è la tomba dell' amore » piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potenza; se non crede, scaglia le sue maledizioni a un Ente che per lui non esiste. Davanti ai bambini e alle donne, ogni forma di turpiloquio è

paraletteratura-galateo

Pagina 31

gli uomini tutti fratelli; e chi si vale dei suoi denari, della sua potenza, delle sue aderenze, per trattare altezzosamente coloro che non possono

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Galateo per tutte le occasioni

187611
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento affascinante della vita di ognuno. Due interi universi - la vita di due individui - convergono per integrarsi, almeno in potenza. Facendola meno

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le parole buona società aver possono due significati affatto diversi. Molti si danno a credere che ricchezza e potenza bastino a farli considerare

paraletteratura-galateo

Pagina 101

d'ogni albagia; e si rammentino che i beni della fortuna sono caduchi, e allo svanire di essi dileguansi tosto la potenza, le onoranze, le aderenze così

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188822
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla potenza del numero. Basta osservare come si trasforma l'uomo in villeggiatura, in carovana, in crociera: egli si metamorfosa nel villeggiante, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 121

successo, e altri titoli del genere sono il tema e il programma di libri e di maestri, che, istruiti dall'esperienza, sanno la potenza di una frase

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Nuovo galateo

190366
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non colla persuasione, ma colla forza, Bossuet e Fénélon gli dissero che nissuna potenza umana ha diritto » sulla libertà del cuore; che la violenza

paraletteratura-galateo

Pagina 263

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192782
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse voluto con la potenza a di quello sguardo attrarlo a sè, e rapirlo al nemico; tremavan per essa le di lei fide compagne, e compativano ad di lei

paraletteratura-galateo

Pagina 22

quel modo che il pigro sole di dicembre non ha potenza cli ravvivare le torpide zolle: agili, snelle, graziose non seconderanno le membra ogni moto

paraletteratura-galateo

Pagina 345

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La scrittrice è ormai un pezzo da novanta dell'informazione dell'Italietta, un'autentica potenza di fuoco. Pubblica quasi ovunque, e una volta

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non parlassero! Il mondo mancherebbe di una grande potenza educativa, se fosse privo della voce femminile così soave, così insinuante, così tendente al

paraletteratura-galateo

Pagina 118

; comandano a bacchetta, rimproverano con asprezza, con alterigia e in faccia alle genti, per far mostra di potenza e superiorità, dànno ordini severi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

bello stare, l’incanto delle carezze, e perfino la potenza dell’amore. I suoi figliuoli gli tremano innanzi, la moglie paventa la vigoria del suo braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 133

il maestro; se si cambian le parole, si fa una confusione da non poterne più cavar costrutto. Quando invece la potenza riflessiva è messa in atto

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di distruggere quella degli altri, e di far prosperare la propria. E fecero tanto che di quella povera pianta che dava tanta potenza a chi la

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Signorilità

199440
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'apparecchio corrisponda a quello segnato sulla targhetta del proprio contatore; bisogna sapere quale potenza ha la «rete» del proprio appartamento e non

paraletteratura-galateo

Pagina 109

- l'equilibrio; non ostentare la sua potenza o la sua influenza al consolato, all'Ambasciata o a Roma, ma far sentire ai connazionali che ella mette tutta sè

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

idee, persino i suoi ricordi più cari? E ci ha colpa la giovane sposa se nella casa ove era entrata regina s'accorge di aver vicino a sè una potenza

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 7 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei nostri grandi per potenza, per ingegno, per bontà d'animo e per sublimità di opere; commemorazioni, feste dell'arte e del pensiero. Una fra le altre

paraletteratura-galateo

Pagina 192

che ignoriamo è immenso. Ora è indubitabile che questa potenza sconosciuta della scelta c'è: noi scegliamo il buon seme, noi scegliamo la buona qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 21

animali col suo pollice, imprimendogli il carattere della potenza illimitata: essa benedice ed esalta, comanda e prega, rifiuta e concede, ringrazia e

paraletteratura-galateo

Pagina 28

sua potenza: potrà e, quasi non dissi, dovrà in certi casi specialmente verso le donne, accennare di smettere, con garbo e cortesia; ma si accorgerà

paraletteratura-galateo

Pagina 32

potenza fecondatrice di civiltà, e riuscire utile agli uomini dissipando malintesi ed equivoci, appurando fatti male interpretati, sciogliendo i

paraletteratura-galateo

Pagina 49

l'onore di poter sedere nei parlamenti, di entrare nei saloni, di aspirare alla potenza di fare leggi, di istruire popoli, e di raggentilirli colla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 71

infelici; tutta la grazia che lo può far penetrare nei cuori; tutta la potenza per padroneggiarli. Egli non è soltanto forte, soltanto coraggioso, soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203928
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ella sia, provocando nelle stesse sventurate che sono cadute una salutare reazione, la riabilitazione con la potenza dell'amor materno non più onta

paraletteratura-galateo

Pagina 206

è lasciata vincere dalla concorrenza straniera, e la Francia, la Germania, la Polonia dànno ora le migliori interpreti musicali, per potenza ed

paraletteratura-galateo

Pagina 358

famiglia, con la società, col progresso, con la natura, non potessero lodare Dio che incompiutamente, poichè si vietavano di ammirarne la potenza e la

paraletteratura-galateo

Pagina 445

ottiene, che ci ha saziato. Nulla vale contro questa potenza spirituale, nè volontà, nè riflessione, nè nuovi sentimenti, nulla. Quando vuol conquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 484

fronte, un'importanza tutta spirituale; di più lo sguardo ha una potenza d'espressione a cui la fronte non arriva. Infinite cose, che le labbra non

paraletteratura-galateo

Pagina 579

normale voluto dalla Potenza misteriosa, arbitra del nostro destino, la corrente della nostra esistenza. Forse questo destino era quello di una triste

paraletteratura-galateo

Pagina 652

premio, la sua fede. Alla donna dei tempi nostri, ben conscia della sua potenza spirituale, è riservato il benefico compito di ridare all'istituzione del

paraletteratura-galateo

Pagina 85