Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 1870 in 38 pagine

  • Pagina 2 di 38

Come devo comportarmi?

172380
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi necessario fuggire ogni eccesso ed ogni disordine; evitare le emozioni penose e violenti; misurare l'applicazione dello spirito, che non ecceda

paraletteratura-galateo

Pagina 215

sempre corrispondente al desiderio degli stessi sposi e qualche volta anche alle loro finanze. E invece di correre il mondo assoggettandosi a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ciò. era di scrivere sopra un cartolaro, da tenersi nascosto agli occhi di tutti, ogni azione della giornata, il bene e il male operato, le nozioni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180448
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

problemi all'ordine del giorno, queste sono piccole cose». In realtà, ogni malcostume e ogni problema del vivere affondano le loro radici nell'ordinaria

paraletteratura-galateo

Pagina 138

dirimpettai. Se abbiamo problemi di spazio e non vogliamo rinunciare a un tocco di verde, possiamo porre accanto a ogni piatto (a destra in alto, oltre i

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il Galateo

181538
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cenere e cicche per terra, a sentire la radiolina in ogni ora del giorno e della notte, a spargere olio solare e sabbia in ogni dove. Se vi fermate in un

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Il tesoro

181861
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Istituzioni di ogni genere. Per mille rivoli questa operosità si dilata nella Nazione, organizzata attraverso il lavoro disciplinato e costante d'innumerevoli

paraletteratura-galateo

Pagina 570

all'ultimo, insieme al suo fisico, il suo morale. Ogni emozione forte, ogni inquietudine, ogni dolore, ogni passione perturbatrice mettono in pericolo

paraletteratura-galateo

Pagina 674

Galateo popolare

183527
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno che durezze, che mali trattamenti che parole scortesi e grossolane per esse da cui vorrebbero essere serviti come tanti padroni negando loro ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 21

riescano graditi ad ogni persona; 2°Evitare ogni atto ed ogni parola che possa cagionare molestia o dolore a chicchessia.

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Galateo ad uso dei giovietti

183796
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessarii per compierle, mentre all'incontro in ogni luogo ed in ogni ora del giorno il galateo è un Vademecum indispensabile per chiunque non voglia esser

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il saper vivere

186184
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materiale trasparente. Ogni commensale avrà accanto al piatto, sul lato sinistro, l'apposita mezzaluna di cristallo o di porcellana. Un piattino

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Il grape-fruit(o pompelmo) viene servito preferibilmente d'estate, al posto del consommé freddo. Aperto in due, se ne serve una metà a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 115

che il suo, di maggiordomi, fosse perfetto al punto di pettinargli lievemente i capelli ogni mattina prima di svegliarlo, affinché, appena aperti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 142

I fotografi dovrebbero essere esclusi dall'interno della chiesa. Al matrimonio di due celebri attori, la loro impudenza batté ogni record: uno di

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'adempimento dei nostri doveri non ci riesca gravoso, bisogna assuefarsi per tempo a esercitar la pazienza, ponendo ogni studio per liberarci dai naturali

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Il contegno è, si può dire, specchio dell'animo; talchè le giovanette devono assuefarsi per tempo a vestire d'onestà, convenienza e gentilezza ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 24

alla nostra riconoscenza; usate verso di lei ogni onorevole riguardo, ogni affettuosa attenzione; questo contegno vi concilierà tutta la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo

190441
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sua presenza il vinto re Siface, dice alle sue guardie: » Resti ogni uomo in disparte. All'infelice » Re fora insulto ogni corteggio mio ». 8

paraletteratura-galateo

Pagina 203

prontamente alle dimande, giacché ogni ritardo è spiacevole; e di annunziare la ricevuta delle cose che ci vennero spedite, giacché senza di essa non é

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Cogliete ogni occasione per dimostrare con fatti ed esempi, che se il vizio trae seco qualche piacere seguito da molte amarezze, la virtù non manca

paraletteratura-galateo

Pagina 218

e gravosi pedaggi che i feudatari sopra ogni ponte o canale, all'ingresso d'ogni città e villaggio, sui luoghi piani ugualmente che sulle eminenze

paraletteratura-galateo

Pagina 282

della bellezza unita all'apparenza dello sforzo. L'affettazione ci dispiace 1.° Perché ad ogni movimento, ad ogni attitudine dell'affettato noi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191955
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza, verità, bontà. E poi non é Dio la sorgente prima d'ogni nostra felicità? Egli ci ha creati, amorosamente ci conserva e governa, finché

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Sotto il nome di biancheria intendete, le mie ragazze, ogni panno di lino, di canape, di cotone, di color bianco; a biancheria appartengono adunque i

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193736
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inclinata alla bontà e all'amor del prossimo, non solo rispettava ogni persona, ma s'ingegnava di farle del bene per quel che potesse, nè stava a far

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194417
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad ogni minima cerimonia che per inavvertenza venga con esse trascurata. Una parola sfuggita in un momento di calore, di vivacità, d'allegrezza, viene

paraletteratura-galateo

Pagina 120

eterni i quali non vi danno una lode fuggiasca e dilicata, ma v'inondano e vi opprimono d'elogi; e ciò per ogni inezia, ad ogni istante, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Galateo morale

197055
Giacinto Gallenga 15 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parmi che una sedia per ogni avventore avrebbe a bastare. Eppure non è così: alcuni si sdraiano sui divani e adagiano le gambe e i piedi sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 107

La chiesa è casa di coloro che credono, che sperano, che pregano: non si conviene dunque là entro ogni parola, ogni atto che valgono a turbare quel

paraletteratura-galateo

Pagina 118

malvagio restìo ad ogni maniera di ammonizione e di ritrarlo dal sentiero dell'iniquità, come si ritrae con violenza dall'orlo di un precipizio colui che

paraletteratura-galateo

Pagina 236

, se non dal pubblico presente al dibattimento, dalla pubblica opinione giustamente indignata, dal sentimento della pubblica morale offesO. Per ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 259

artistico di quei signori che arredano le case, con mobili d'ogni epoca, d'ogni ordine, d'ogni stile: qua vasi etruschi, là un tavolo giapponese, da un

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Va benissimo che il medico debba sempre mostrarsi pronto alla tua chiamata, perché dici di pagarlo; ma se ad ogni menoma fitta, per ogni leggiero

paraletteratura-galateo

Pagina 289

figli!». Chi ama è cortese. Che cos'è l'amore, infatti, se non se un desiderio, uno studio di procurare a colui che tu ami ogni possibile onesta gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Non le pare che a difetto di grande talento e di grande scienza ogni giornalista potrebbe almeno emergere e far del bene al suo paese col senso del

paraletteratura-galateo

Pagina 333

trovano in relazione colle medesime non si scostino mai, trattando e conversando, da ciò che è dovere di ogni bennato cittadino di osservare verso ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 356

bastano a redimere un atto di violenza. D'AZEGLIO — I miei ricordi. Il vero coraggio e la gentilezza vanno appaiate. SMILES. E d'ogni parte m'acclamavan

paraletteratura-galateo

Pagina 370

spirito, d'ingegno, d'astuzia e va dicendo. Vanno in solluchero per ogni parola dei loro bimbi. Nulla è più fastidioso per chi è costretto ad udirli

paraletteratura-galateo

Pagina 451

giovanetti ed è sovente indizio di ferace intelligenza; il desiderio di sapere non vuol essere soffocato, non intimorito, non respinto, ma con ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 51

ragazzi, senza considerarare che una tale ignoranza e sovente effetto della incuria de'genitori e ad ogni modo non fa certo l'elogio della sapienza di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

ogni parola, ad ogni atto che offenda minimamente le convenienze? Ha il D'Azeglio ne'suoi Ricordi alcuni capitoli in cui si descrivono opportunamente

paraletteratura-galateo

Pagina 77

ogni sorta di ipocrisie e di egoismo: «L'amore è civile: forma lo stato e l'unione delle famiglie, delle società, delle nazioni, del genere umano

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Come presentarmi in società

200138
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che direbbe il Poeta se avesse a leggere nella cronaca dei giornali ogni lunedì la lunga serie delle disgrazie che accadono per le strade d'Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200722
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il dessert conclude il pranzo. La cameriera (o il cameriere) porta a tavola, per ogni persona un piattino con le posate da frutta disposte in

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204453
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovinotti e delle fanciulle, ed è carnevale, e c'è un pianoforte nell' appartamento. Quindi ogni divieto, ogni riluttanza hanno l' apparenza d' una

paraletteratura-galateo

Pagina 304

, d'ogni tempo e d'ogni paese, l' ha riprodotto : migliaia di volumi furono scritti per analizzarlo, per esprimerlo nelle sue forme più diverse, nelle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 35

irrespirabile perchè ella trarrà da ogni atto, da ogni circostanza, da ogni parola, motivo di lamento e di offesa. Se poi le disgrazie piombano davvero sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 410

ad ogni male, ad ogni contrarietà, e cieche e sorde ad ogni concessione della sorte. Invece non bisogna essere ingrati verso i piccoli fiori dei

paraletteratura-galateo

Pagina 679

dedicarsi con ardore a qualche beneficenza : le mogli che trascurano la loro casa e lo sposo, per correre a sgonnellare ad ogni congresso e far pompa

paraletteratura-galateo

Pagina 688