Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lutto

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172520
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non vi ha casa, non vi ha quasi famiglia in cui la fatale, lugubre intrusa non sia entrata col suo seguito di strazio e di lutto. Lo schianto del

paraletteratura-galateo

Pagina 263

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372 Lingue (straniere) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162 Lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Per essere felici

179278
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno corretto, quasi austero, perchè in caso diverso si penserebbe che vi siete recate alla triste funzione non per partecipare a un lutto e a un

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- L'ombra che viene - Lutto in famiglia - Accompagnando una bara. ECCOLA lì sdraiata languidamente sul divano, con un fazzoletto bagnato sulla fronte e

paraletteratura-galateo

Pagina 194

ascolta; non consoleremo chi piange per un lutto recente con frasi inconsiderate: "Era cosi vecchio. . . Piuttosto che penar tanto. . . Devi pensare a te

paraletteratura-galateo

Pagina 37

prime, poichè non tutti i colpiti da lutto recente amano che se ne parli; alcuni preferiscono racchiudere in sè, gelosamente, il proprio dolore. Certo

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180411
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio dolore»). Il sistema più tradizionale è il biglietto listato a lutto con poche righe stampate: «La famiglia Rossi ringrazia commossa e grata

paraletteratura-galateo

Pagina 198

l'uso del forno... - non possiamo esimerci dal farlo. In caso di nascita, matrimonio o lutto, è d'obbligo scrivere un biglietto. Se i rapporti sono più

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 135 Dei funerali e del lutto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139 Lettere

paraletteratura-galateo

Dei funerali e del lutto. Quando la morte, inesorabile conseguenza della nascita e della vita, rapisce taluno alla terra, alla società ed alla

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta listata a lutto (la lista nera non sarà mai troppo alta) si scrive sempre, oltre il nome e cognome del defunto, anche la sua età, i suoi titoli

paraletteratura-galateo

Pagina 303

» 303 Il lutto » 306 CON GLI ESTRANEI. I regali » 309 Gl'inviti » 313 Gl'ignoti » 318 LA CORRISPONDENZA. Le lettere » 321 La forma e le modalità delle

paraletteratura-galateo

Pagina 337

lettere, 324 - profumata, 324 - intestata, 325 - a lutto, 308. Cartoline, 329. Casa: scelta d'una casa, 56 - arredamento della casa, 58 - pulizia

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

186872
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti sta molto meglio della parure che avevi al tuo matrimonio. - Cara, come ti dona il lutto! - Sarei felice di averla a pranzo domani. Non dica di no

paraletteratura-galateo

Pagina 186

giorno. Ma darà esaurienti spiegazioni a ciascun invitato. Una grave disgrazia, un improvviso lutto non esigono scuse e giustificazioni. In questi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 191

clinica. A una puerpera. A una famiglia amica colpita da lutto. A chi ci ha reso un servizio. A una persona cui si è stati annunciati o raccomandati con

paraletteratura-galateo

Pagina 198

portineria della casa in lutto. Se non c'è album, si lascia un biglietto di visita (piegato lungo il lato destro). Se qualche parente del defunto riceve le

paraletteratura-galateo

Pagina 199

lutto non è stato esposto l'apposito registro per le firme. Se la persona che ci si è recati a trovare non è in casa, il biglietto da visita che si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Matrimonio in tempo di lutto 85 Seconde nozze 85 Matrimoni misti 86 Matrimonio in campagna 86 Gli invitati che vengono di fuori 86 Nozze d'argento

paraletteratura-galateo

Pagina 5

cappelli importanti. Altrimenti, abiti da pomeriggio, maniche tre quarti, guanti al gomito, cappelli eleganti. Se c'è un lutto in famiglia, per quel

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorrere a questo pietoso ufficio, dovrete fare una visita di condoglianza ai congiunti. Sonovi tre gradi di distinzione rispetto al lutto, cioè: il

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189091
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna. Contengono la tabella dei tempi del lutto e del mezzo lutto e raccomandano il quaderno, scrupolosamente aggiornato come lo scadenzario delle

paraletteratura-galateo

migliaio di commensali, c'è un salone un po' più piccolo, dove prendono posto le famiglie in lutto, la gente dai nervi esauriti, gli ecclesiastici

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Nuovo galateo

190041
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innalzato ad una carica alquanto eminente. Un onest'uomo suo amico va a manifestargli la sua compiacenza. Questi, lutto fiero, e fors'anche sorpreso pel

paraletteratura-galateo

Pagina 189

provengono o annullano le pretensioni della vanità nelle precedenze; 2.° I principi si regalano a vicenda i loro ordini cavallereschi, e prendono il lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 282

portare il lutto non va scevro d'inconvenienti. Infatti, mentre la medicina e la filosofia raccomandano, per es., ad una madre; d'allontanare dal pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 36

La gente per bene

191895
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestri dei figli - Verso i loro amici - Lutto - Casi riservati. PARTE QUINTA. - Capelli bianchi. CAPITOLO UNICO. - La vecchia.203 lnvecchiare

paraletteratura-galateo

Pagina 230

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192013
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da una fanciulla, le piantò un coltello nel seno. E quella spirò, lieta del martirio. Tutta Modena, commossa al fatto, si parò a lutto, e non si

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una vedova, fino a che sia terminato il periodo del lutto, non va assolutamente nel mondo, non fa visite, non riceve che intimi amici, e nemmeno a

paraletteratura-galateo

Pagina 113

corteo, assistono, se ne hanno la forza, alla lugubre cerimonia in chiesa ed allora vi si recano in lutto strettissimo, in carrozze chiuse e si

paraletteratura-galateo

Pagina 199

le vesticciuole anche un po' eleganti. La moda vuole che anche i bambini portino il lutto; mi pare semplicemente assurdo: il lutto dovrebbe essere la

paraletteratura-galateo

Pagina 2

della giovinetta impiegata, o scrittrice, o maestra, 34. Carta di visita della vedova, 115. Carta di visita a lutto. Vedi Lutto su carte da visita, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 232

grande intimità; l'abito deve essere adattato alla circostanza, non colori chiassosi, non eccentricità; se non occorre un abito di lutto, ci vuole però un

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

197904
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lutto, il timore e la speranza, la quiete e lo scompiglio delle popolazioni: con due tratti di penna, con due linee di dispaccio essi fanno correre al

paraletteratura-galateo

Pagina 206

servi, allo sciogliersi di un dramma che ha pur troppo sovente per quadro finale il lutto, la disperazione, qualche volta la rovina d'una famiglia. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 468

morte di Beniamino Franklin, il Congresso americano decretava un lutto generale di trenta giorni; la Francia repubblicana un lutto di tre giorni. E fu

paraletteratura-galateo

Pagina 501

porta ed i passeggieri ne spruzzano il feretro con un mazzettino posto a' loro lati; poi i congiunti vestiti a lutto si associano al corteo e accompagnano

paraletteratura-galateo

Pagina 502

Signorilità

199389
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battesimo vestono in bianco, e hanno il capo coperto da un velo bianco anche durante un lutto (la compianta Regina Margherita, nel 1901 tolse per

paraletteratura-galateo

Pagina 369

donna con un bimbo in collo, uno storpio, un operaio curvo sotto un carico, una famiglia vestita a lutto, lascia loro il passo. Tutti dobbiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dia nell'occhio per colori vistosi o singolarità di cattivo gusto. Regole speciali sono prescritte per le vesti da lutto, a seconda del grado di

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200986
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentitamente la mano delle persone in lutto. Gli amici del defunto non sono obbligati ad accompagnarlo fino al cimitero, a meno che non siano espressamente

paraletteratura-galateo

inadatto) ma in abiti normali. In nessun caso è ammesso il nero. Nemmeno i parenti più strettamente colpiti dal lutto possono presentarsi a un matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 281

mandare gli auguri a una persona in lutto? Certamente, ma con tatto e discrezione, adeguandosi alle circostanze.

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Eva Regina

204347
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lutto nel cuore, gli occhi pieni di pianto o tragicamente asciutti ; le labbra suggellate per sempre o schiuse a un sarcastico sorriso. Qualche volta

paraletteratura-galateo

. Escluso il nero assolutamente. E nessuna persona in lutto dovrà prendervi parte. La nostra Regina Margherita — ricordate? — lasciò per il giorno del

paraletteratura-galateo

Pagina 149

sensibilità dolorosa. I giorni solenni, le ore di gaudio, d' ebbrezza, di sorriso, di lutto, possono venir tutte contrassegnate da qualche fiore che per

paraletteratura-galateo

Pagina 321

vestiario, magari a un lutto perpetuo, è destinata a fare da sfondo, da cornice all' altra : deve allontanarsi nei momenti opportuni, ricomparire a tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 393

nero anche se non fosse spirato il termine del lutto; toglie dalle stanze i ritratti del morto e non ne porta più alcuno sulla persona. Oramai ella

paraletteratura-galateo

Pagina 476

, per la nostra imprevidenza, in lutto per noi ! Attente dunque ai sintomi, agli araldi di malaugurio.

paraletteratura-galateo

Pagina 531

, oltre il buono e il cattivo gusto. Nelle ore di lutto e di dolore, la donna si allontana da questo compagno di serenità e di piacere, o almeno ne esclude

paraletteratura-galateo

Pagina 636