Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luigi

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le belle maniere

180021
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- L'esempio di Luigi XIV - Diritti della persona di servizio. IN una conversazione di signore quattro sono i principali soggetti del discorso:la moda, il

paraletteratura-galateo

Pagina 141

ubbidiscono e quelli che comandano. A me, ragazza, fece molto effetto il leggere che Luigi XIV salutava per il primo la donna di servizio e le cedeva il

paraletteratura-galateo

Pagina 144

la persona di servizio - Attività o pigrizia delle padrone - Fra l'unto delle padelle - Lodi meritate non vanno risparmiate - L'esempio di Luigi XIV

paraletteratura-galateo

Pagina 276

piace tanto che stamattina(avendo finito di leggerlo) comincierò a raccomandarlo a tutte le mie alunne". LUIGI DI SAN CIUSTO. . . . Ho avuto del libro

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veritieri. IL MARITO ALFONSO, I FIGLI LUIGI E ANDREA E LA SORELLA MARIA ANNUNCIANO CON GRANDE DOLORE LA MORTE DI ANTONIETTA MARTELLI IN LIME I FUNERALI

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184828
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola di mogano stile impero, bellissima; là una scrivania di noce stile Luigi XIII, maravigliosa; più in là, sei seggiole antiche di gran pregio e tre

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Il saper vivere

187315
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importante (più raramente per una colazione importante) si mandano dei cartoncini stampati: LUIGI e MARIA CASTALDI (a mano le parole in corsivo

paraletteratura-galateo

Pagina 187

fidanzamento della loro figlia Maddalena con l'avvocato Luigi del Canto PARTECIPAZIONI DI FIDANZAMENTO L'Architetto Mario Petri e la Signora Ida Petri

paraletteratura-galateo

Pagina 260

dei conti DELLA PORTA partecipano il matrimonio della loro figlia Anna Maria con l'ing. PIERO ZENI." e sull'altra facciata: "Il prof. LUIGI ZENI e CARLA

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- FORNACIARI avvocato LUIGI. - Esempi di Bello scrivere scelti e illustrati, e diligentemente riveduti e corretti, ed accresciuti di un'Appendice per

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188989
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

re in esilio, che alloggiava in un hotel in un paese vicino. Un disturbo che gli impediva di stare seduto, e del quale soffersero anche Luigi XI e il

paraletteratura-galateo

Pagina 189

vorrà essere fotografato al tuo braccio sotto la statua idraulica di Manneken-Pis, che dai tempi di Luigi XV fa ininterrottamente pipì in faccia agli

paraletteratura-galateo

Pagina 221

gentiluomo di Luigi XIV, fatto conte per avere presentato il vaso da notte al Re o per averglielo portato via. In realtà l'autore del libro è generalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Nuovo galateo

190366
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possono spiacergli, e la violazione delle quali frutta pubblico danno; perciò quando Luigi XIV pretendeva di convertire i Protestanti del suo regno

paraletteratura-galateo

Pagina 263

rimprovero un poco amaro, allorché trovandosi a Versailles ad una predica che avanti Luigi XIV recitava il padre Serafino cappuccino, cedette al

paraletteratura-galateo

Pagina 53

, coricarsi a dieci, Far viver l'uomo dieci volte dieci. Sul principio del secolo XVIII, Luigi XIV pranzava alle 12 ore. Verso il 1750 si fece una colazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociale di una famiglia veniva indicato dalla vicinanza al feudatario. Si racconta che all'inizio del XVIII secolo, per accedere alla tavola di Luigi

paraletteratura-galateo

Pagina 39

dita sono state per millenni le «posate reali», come ancora sosteneva Luigi XIV (e precisamente pollice, indice e medio della mano destra), è altresì

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Michelangelo pianse alla morte del suo servitore; che Luigi XIV mostrò sempre molta riconoscenza verso il suo cameriere Laporta, che l'aveva cullato bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 127

la chiamata per una faccenda, e più disgusta quando la chiamata è per la tavola. La puntualità è il galateo de're, diceva Luigi XIV; e questo detto

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invaso l'Impero romano prevalsero le guerre private, cioè ciascuno vendicò i suoi diritti e le sue offese colla sua spada; ecco la barbarie. S. Luigi

paraletteratura-galateo

Pagina 175

fosse stimato in quel paese cinque lire e ottanta soldi della moneta di quel tempo, corrispondenti nel valore a circa 160 luigi attuali; il che prova la

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, esercitarsi nel maneggio dell'arco: perciò in ogni borgo fornito della rendita di lire 10 (equivalenti a circa cento luigi attuali) vi debb'essere un luogo

paraletteratura-galateo

Pagina 210

più universale. I pellegrini e i crociati portarono in Asia i vizi d'Europa, e in Europa quelli dell'Asia. San Luigi, durante la sua pia e memorabile

paraletteratura-galateo

Pagina 230

. Francesco Roberto Damiens, altro fanatico plebeo, ferì con coltello, benchè leggermente Luigi. XV re di Francia, allorché presso quella nazione erano caldi

paraletteratura-galateo

Pagina 270

duravano le corti » plenarie, vi erano giostre, tornei ed un ballo » dopo pranzo. Luigi XII tenne corte plenaria » a Milano nel 1501; i balli vi furono

paraletteratura-galateo

Pagina 279

, che il pontefice Alessandro VIII gli diceva: Voi sembrate sempre essere del mio parere, ma alla fine de' conti è sempre, il vostro che prevale. Luigi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Bullion, nel 1640 fece battere a Parigi i primi luigi che comparvero in Francia; e avendo invitato a pranzo cinque nobilissimi signori, fece portare al

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a provarlo: l'epoca della loro massima civiltà corrispose a quella della loro massima moralità. Le turpitudini della nobiltà ai tempi di Luigi XIV e

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

198455
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non di denaro... e che una casa modesta, ma tutta intonata, vale più di un falso e pretenzioso «Regina Anna» o «Luigi Filippo». La disinfezione

paraletteratura-galateo

Pagina 151

è orientato verso uno stile, e se ci fa piacere avere le nostre stanze in settecento veneziano o in Luigi Filippo o in Regina Anna, di procurarci

paraletteratura-galateo

Pagina 184

Come presentarmi in società

200127
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluti col sesso femminile, anche senz'essere un fatuo. Luigi XIV, che si faceva chiamare il Re Sole e aveva la sua buona dose di prepotenza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matrimonio di loro figlio PAOLO con la signorina ANGELA MONTI, seguìto a Padova il 20 aprile 1880. Luigi e Pierina Monti hanno l'onore di annunziare alla

paraletteratura-galateo

Pagina 100

hanno delle manìe; l'uno riveste ogni cibo di béchamelle, l'altro pesta tutto nel mortaio, e se fu lecito al confessore di Luigi XIV sclamare: Toujours

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri, è la mancanza di puntualità. Non per nulla Luigi XIV ha detto che la puntualità è la virtù dei re. La mancanza di puntualità è la mancanza

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riproduce la sua Sardegna nativa; Luigi di San Giusto ricca di sentimento e di spontaneità ; Virginia Guicciardi Fiastri, originale e finissima

paraletteratura-galateo

Pagina 367