Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoro

Numero di risultati: 362 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Come devo comportarmi?

172898
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornata. Oltre alle occupazioni domestiche, al lavoro muliebre, agli obblighi verso la società, alla lettura, alle arti, dovrebbe prendere la utile e

paraletteratura-galateo

Pagina 386

Per essere felici

179642
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro le nostre impressioni e a fare raffronti e confronti. Una conferenza, checchè se ne dica, è sempre frutto di studio e di lavoro — e il lavoro e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Ma per quanto l'abilità e lo zelo dei servi siano encomiabili, non v'è ragione al mondo per costringerli a fare molto più lavoro di quanto le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 212

ordine, far la spesa e da cucina. Bisogna quindi cercare il modo di alleviarle il duro servizio, non sovracaricarla di lavoro straordinario e

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180756
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte lo stesso lavoro: la conversazione sarebbe noiosissima! Se siamo tutti in coppia, chiederemo all'amico/a single di portarsi qualcuno, per non

paraletteratura-galateo

Pagina 112

sempre il permesso prima di fotografarlo (molte persone non amano essere «immortalate», soprattutto se in abito da lavoro). Se proponiamo di «dare una

paraletteratura-galateo

Pagina 159

?» fatta in un contesto di lavoro è molto scorretta. Un buon modo per attaccare discorso è sempre quello di lodare il luogo in cui ci troviamo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 165

), talvolta «migliori» (altrettanto brutto: a chi vanno i «peggiori»?). Nel mondo del lavoro usa così. Limportante è non usare queste formule obsolete (e

paraletteratura-galateo

Pagina 227

impressione è quella che conta, e non è detto che avremo una seconda occasione. Durante un colloquio di lavoro abbiamo pochi minuti per guadagnarci

paraletteratura-galateo

Pagina 237

sentirsi vecchi e sorpassati. È giusto usarlo tra colleghi di lavoro, militanti di partito, membri di associazioni, frequentatori dello stesso circolo

paraletteratura-galateo

Pagina 26

per ringraziare il giorno dopo una cena o una festa; -se chiamiamo qualcuno sul luogo di lavoro, per prima cosa chiediamogli se può parlare.

paraletteratura-galateo

Pagina 70

illustrate sono un genere in via d'estinzione, e da non mandare a semplici conoscenti, o ai superiori, e all'indirizzo di lavoro. Gli unici che le

paraletteratura-galateo

Pagina 75

, colleghi di lavoro e altri odiati: è bullismo.

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Il Galateo

181086
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vantaggi a rispettare il lavoro che fanno e a cercare di farlo bene, proprio per ottenere quella «considerazione» di cui si sentono privi. Ma tant'è: la

paraletteratura-galateo

Pagina 206

hanno paura, scrivendo civilmente, dl creare scandalo nel mondo degli uffici. Le lettere di lavoro comunque non devono essere belle: devono essere

paraletteratura-galateo

Pagina 242

18. MALEDETTI MA UTILI 213 19. PADRONI E SCHIAVI 217 Il lavoro 217 Uguali con tutti 218 Comportamento 219 Rapporti di lavoro 221 La casalinga 222 20

paraletteratura-galateo

Pagina 248

: cioè un incontro tra il lavoro e la cena per fare quattro chiacchiere, ma non più di quattro, in quanto era inteso che ognuno poi cenasse per conto

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo popolare

183727
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiti: quelli del mattino pel lavoro e quelli del mezzo giorno. È più che ridicolo il dar loro gli abiti di lutto solamente all'ora delle visite.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

certo lagnarci di avere lavorato e dato lavoro.

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il medesimo lavoro in un terreno fecondo, e vedrete che grazia di raccolto n'avrete! Un'ettara di terreno buono frutta più che tre, quattro e anche

paraletteratura-galateo

Pagina 40

non s'ha a trasportare ne' campi il mercoledì; un lavoro non si deve incominciare al sabbato, nè compir in lunedì; Dio ne guardi dal mettersi in viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 50

' se questo è opera del furto, diceva il dottor Enrico, o del lavoro? E vorrete voi che egli, che non dormi tutti i sonni che volle, che si privò di

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo per tutte le occasioni

187992
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrambi soddisfatti del legame. Le persone che ci aiutano in casa sono nostri dipendenti, e come tali ci devono un lavoro ben fatto nei tempi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

dall'orario di lavoro: cortesia e disponibilità non devono variare a seconda dell'umore o delle condizioni fisiche. ✓ Le persone si guardano negli occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Nuovo galateo

189841
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si distribuiscono, e per cui il ricco alimenta il povero non a titolo di limosina, ma di lavoro. Le numerose forme della moda si possono dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 142

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190470
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un pranzo di lavoro. - Smascherare un bugiardo mangiando una carbonara. - Capire se il vostro capo ci sta provando alla «bicchierata» in ufficio.

paraletteratura-galateo

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192752
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se ti senti presa da male, desisti subito dal lavoro, mettiti a severa dieta, anche di ventiquattro ore. Rigetta da te quelle bevande che alcuna

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, àlacre volontà di lavoro. Povera Mantèa! Nino G. Caimi, il direttore di Donna, ricorda in un commosso articolo che Mantèa, la baronessa Gina Sobrero, fu

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196592
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro e mettono addosso la malavoglia e lo scoraggiamento.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

data al lavoro, toccherebbe anche un poco a voi ad adoperarvi, perché i vostri lavoranti, i vostri figliuoli i vostri dipendenti smettessero una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 148

questa faccenda degli scioperi, che io non possa a meno d'inserirne alcune, come altrettanti gioielli, in questo mio modesto lavoro. «Lo sciopero piglia

paraletteratura-galateo

Pagina 188

calcolo, diceva in quel congresso un altro operaio, che i 200 fiorini che noi guadagniamo di più nel lavoro della domenica li dobbiamo poi scontare

paraletteratura-galateo

Pagina 191

potrebbero i medici, operai essi stessi di un lavoro sovente ingrato e penoso, rimanersi indifferenti ai desolanti spettacoli che assalgono la pietà nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 195

di poter bastare a se stessi col lavoro e di trovarsi felici abbastanza senza le conquiste, state pur certi che ogni soldato tornerà all'officina e

paraletteratura-galateo

Pagina 391

Signorilità

199754
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro quello di riattaccare ogni mattina, dopo la pulizia, la sua stoffa primaverile.

paraletteratura-galateo

Pagina 199

che ognuna di noi deve odiare al pari del peccato; nè ella deve sopraccaricare di lavoro e di pensieri il proprio padre o il proprio marito, per una

paraletteratura-galateo

Pagina 314

non esiste solo il danaro! Lo trasformino, quindi, in lavoro, in operosità, in bene... e non lo buttino malamente dalle finestre!... Le ragazze ricche

paraletteratura-galateo

Pagina 421

alla causa buona, poi col lavoro di tutti i momenti, e con l'esempio. Prima di tutto, non dobbiamo affidare mai completamente i nostri figli ad

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200797
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza rimedio. Quindi astenetevi dal mangiare cipolla cruda se dopo avete un appuntamento o dovete recarvi al lavoro o avete un qualsiasi altro impegno

paraletteratura-galateo

Pagina 100

offendersi se i genitori gli rivolgeranno qualche domanda sul suo lavoro, perché è nel loro diritto, e dovrà rispondere con la maggiore precisione possibile

paraletteratura-galateo

Pagina 149

si sia seduta la mamma, arrivare in ritardo per il pranzo, pretendere che il lavoro domestico sia tutto sulle spalle di una sola persona, discutere

paraletteratura-galateo

Pagina 174

generosità; ogni altra regalia elargitagli, non va considerata una mancia ma il pagamento del lavoro che gli avete richiesto. Per qualunque prestazione

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Il galateo del contadino

202985
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se si sta a lavoro all'aperta campagna, o nell'interno dell'azienda, non bisogna distrarsi con troppe chiacchiere insulse,c on cantarellamenti sguaiati

paraletteratura-galateo

Pagina 18

l'ora del lavoro, dei pasti, del passeggio e della preghiera. Il capo di famiglia ha il dovere d'informarsi alla sera, da ciascuno dei membri

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

204441
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d' occupazione, a chi viene dal freddo della via. Sparita la bianca tovaglia, ecco le cestelline da lavoro, le carte da gioco, i quaderni dei bambini

paraletteratura-galateo

Pagina 295

, di modestia, di dolcezza, di timidità. Il fine lavoro in bianco che richiede minuzia, precisione, tempo, concentra i loro pensieri in una cerchia

paraletteratura-galateo

Pagina 387

pronti ad ogni sorta di lavoro, grande esercito di carità che veglia e provvede. Se la donna è contadina, anche gli aghi sono giganti e robusti alpigiani

paraletteratura-galateo

Pagina 389

genere di lavoro, insomma che richiede la concentrazione della vista per un tempo prolungato, stanca i nervi ottici e li indebolisce. Quando davanti agli

paraletteratura-galateo

Pagina 518

grandi centri ne è il fattore principale: vengono poi la dispepsia, l' eccesso del lavoro mentale ed ogni altra sregolatezza. « Le persone nervose, dice lo

paraletteratura-galateo

Pagina 522

vita, da mantenere nella retta via dell'onestà e del lavoro: le scuole domenicali e le biblioteche per illuminare le loro menti e fornire loro sane e

paraletteratura-galateo

Pagina 681