Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genitori

Numero di risultati: 489 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Come devo comportarmi?

171977
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lingua italiana in una casa, è obbligo dei genitori di badare rigorosamente a ciò che sia parlata correttamente non solo, ma con garbo. È obbligo

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Attenti i genitori all'educazione della fanciulla, educazione della quale, in generale, nelle famiglie si preoccupano meno che non di quella de

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una qualità che specialmente segnalava Enrichetto, era l’ amore e la venerazione che portava a’ suoi genitori. Appena alzato gli pareva mill’anni d

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Per essere felici

179600
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se, caso più grave, è il giovane che riprende la propria parola, egli è in obbligo di dare ai genitori della signorina tutte le spiegazioni possibili

paraletteratura-galateo

Pagina 197

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180658
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(genitori, parenti, amici di famiglia) creare intorno al festeggiato il clima giusto, lontano da ogni mondanità. Parlandogli della festa, non poniamo

paraletteratura-galateo

Pagina 175

volta, ma con un incontro semplice, simpatico. Se i genitori sono solo quattro, tutto bene; ma che fare in caso di divorziati risposati? Il buon senso

paraletteratura-galateo

Pagina 177

carattere corsivo inglese o stampatello. A sinistra i genitori della sposa, a destra quelli dello sposo, annunciano il matrimonio dei rispettivi figli. Al

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Il Galateo

180833
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i fidanzati dovevano essere lasciati soli in casa, neppure per un quarto d'ora; mai a lungo soli in una stanza senza la periodica ronda dei genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 15

I giovani nuovi le snobbano: hanno ragione. Ma molti genitori non ci vogliono rinunciare: e pazienza. Le bomboniere, se si decide di farle, vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 26

occasione e traversia fino al diciottesimo anno di età. Questa è oggi una pia illusione. In base alla quale, certi genitori ambiziosi insistono a

paraletteratura-galateo

Pagina 42

«Cosa sarebbero?» disse mia figlia a un mese dal suo matrimonio. «Quelle cose orrende con su scritto che i genitori annunciano al mondo le nozze dei

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Il tesoro

181928
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'ambiente domestico. Se i genitori d'entrambe le parti vogliono assumere informazioni, occorre che ciò sia fatto con le debite cautele; e chi è

paraletteratura-galateo

Pagina 595

. Per la colazione la sposa toglie il velo, restando in abito bianco. Sono commensali i genitori, i testimoni e qualche intimo. La tavola sarà adorna di

paraletteratura-galateo

Pagina 603

con un nastrino alla carta da visita dei genitori. Altra forma di partecipazione, consiste nel far comunicare il lieto evento dai fratellini e dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 604

dai loro genitori. L'adozione tuttavia non può impugnarsi se, al momento in cui avvenne, la qualità di figlio naturale dell'adottato non risultava da

paraletteratura-galateo

Pagina 648

L'angelo in famiglia

182686
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modello, veramente modello. Io non so se sulla tua fronte giovanile risplenda la gioja di chi possiede entrambi gli amatissimi genitori, o se già sia calato

paraletteratura-galateo

Pagina 327

DOPO tutto quanto ti ho detto jeri riguardo all'obbedienza che tu devi ai tuoi genitori, parrebbe superfluo il continuare sullo stesso argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Galateo popolare

183689
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il lutto più imponente è quello della moglie del marito, dei genitori e dei figli. Il lutto di vedova si porta un anno. Quello di vedovo, sei mesi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Bibbia. I due sposi coi rispettivi genitori si seggono sotto questo baldacchino e all'intorno la famiglia e i testimoni. Al giungere degli sposi il rabbino

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184946
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si riuniscono; i figli più lontani si sottopongono a disagi e a spese per riunirsi ai genitori e ai fratelli, nella città che li ha visti nascere e che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

impressioni esterne s'imprimono come le impronte sulla cera molle; perciò l'influenza della famiglia è decisiva sul suo spirito. I genitori troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

185486
Donna Letizia 9 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) è un regalo che soddisfa mediocremente i genitori del bambino. Essi sanno che di questi bei proponimenti c'è da fidarsi poco. E così, anche il "primo

paraletteratura-galateo

Pagina 19

"zio" e "zia" dal bambino. Non ci si propone come padrino o madrina: spetta ai futuri genitori prendere l'iniziativa della richiesta, saggiando prima il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dedurne che la felicità ha provocato deplorevoli turbamenti nel cervello dei neo- genitori.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, il bambino si accorge di esser stato ingannato ed è quindi spinto a diffidare dei genitori. Meglio una spiegazione "di mezzo", con un fondo di

paraletteratura-galateo

Pagina 26

, o qualche episodio che mette quest'ultimo in ridicolo, i genitori, anziché riderne, avranno il buon gusto di disapprovare. Non copriranno di doni e

paraletteratura-galateo

Pagina 27

umilia di più un'adolescente che doversi vergognare dei propri genitori.

paraletteratura-galateo

Pagina 41

. Per festeggiare il fidanzamento, i genitori della ragazza organizzano generalmente una colazione o un pranzo cui partecipano i parenti stretti delle

paraletteratura-galateo

Pagina 46

, ahimè, le ragazze credono che l'arroganza con i propri genitori sia una dimostrazione di maturità e di indipendenza), prenda le parti della signora con

paraletteratura-galateo

Pagina 48

e MARIA FERRETTI (genitori della sposa) pregano(spazio riservato al nome dell'invitato) di voler intervenire alla colazione che offriranno dopo la

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Galateo per tutte le occasioni

187884
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cresciuti da essere chiamati adulti. Se già il tempo da dedicare ai genitori è compresso tra mille impegni, il lavoro, lo sport, gli aperitivi e i viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 147

le esigenze di tutti sembra essere il ragionevole obiettivo che si sono posti i genitori di ultima generazione, con tutte le difficoltà e i dubbi che

paraletteratura-galateo

Pagina 156

possibilmente rompere proprio le cose più care. Non costringete i genitori a una costante rincorsa ansiosa; - se avete a cena tutta la famiglia, abbiate

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188135
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori: il santuario della famiglia deve essere sempre una scuola di civiltà dove per tempo dobbiamo imparare quelle buone creanze che poi la società

paraletteratura-galateo

Pagina 34

, gode la soave pace dell'anima, si compiace di vedere i genitori e le maestre esser contenti di lei, e si va preparando, al bisogno, un riparo onorato

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Nuovo galateo

190172
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che ingrandendo nell'animo de'fanciulli l'idea dei genitori, e tenendoli, per cosi dire, a qualche distanza morale da essi, fomentano il rispetto. Tra

paraletteratura-galateo

Pagina 217

La gente per bene

191454
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alla scuola, in collegio, gli stessi doveri che si praticano in casa verso i genitori si debbono praticare verso i maestri; agli stessi obblighi di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191993
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Amare ed onorare i genitori non si può senza amare insieme i fratelli che sono sangue del loro sangue, e la cosa più cara che essi abbiano al mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Saper vivere. Norme di buona creanza

192899
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturale che, in tutto l'anno di lutto grave, per morte di genitori e di marito, non si frequenti nessuna festa, nessun ballo, nessun teatro, nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Tutto è mutato adesso! Un tempo, nel buon tempo della severità e della poesia del fondamento, i genitori, o i parenti, o i tutori della fidanzata

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Galateo morale

196447
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovanetti misurano i propri riguardi verso il maestro da quelli che essi veggono manifestarsi al medesimo dai loro genitori; per quello spirito di

paraletteratura-galateo

Pagina 239

O voi insomma, cui vanno lieti i genitori, la patria di poter chiamare col dolce nome di loro speranze, non ismentite col vostro contegno verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 244

genitori vuol essere accomapagnato da quelle delicate affezioni che distinguono gli animi gentili e che sono come la perfezione dell'affetto. Non saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Come presentarmi in società

199953
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il galateo dei bambini riguarda naturalmente i loro genitori, e più specialmente la mamma, la quale ne rimane direttamente responsabile fino press'a

paraletteratura-galateo

fretta e alla noncuranza dei genitori, i quali considerano come un fatto materiale qualunque quello di scegliere e accordare un maestro o un

paraletteratura-galateo

già nei nomi: compare, comare rispetto ai genitori, padrino o madrina rispetto al fanciullo che si chiama figlioccio. Esso risponde di lui in faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200523
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendita: perché parlare di dare e avere come se si trattasse un affare? Questo però non vuol dire che i genitori di lei, e magari anche quelli di lui

paraletteratura-galateo

eccezionale, e più spesso accade che alla base dei piccoli drammi scolastici ci siano dei malintesi. E’ importante che i genitori vadano a parlare con gli

paraletteratura-galateo

I ragazzi non devono apprendere i misteri della vita da compagni di scuola o da cattive letture. I genitori superino falsi pudori e rispondano alle

paraletteratura-galateo

Pagina 165

I bambini sono la delizia dei genitori, ma non sempre dei loro amici e conoscenti: a volte non lo sono neppure per i parenti più stretti, che non di

paraletteratura-galateo

Pagina 44