Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172349
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalli o tenere chi guida in apprensione; accenderà il lanternino la sera. Dovrà poi sempre portare i guanti di filo, d'estate; foderati di flanella

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Per essere felici

179573
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; porterà il cappello preferibilmente scuro, e il filo di perle se le è stato regalato. Potrà anche, volendo, distribuire fiori d'arancio alle signorine

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, ripigliano senza scomporsi il filo della propria loquela, e non fanno grazia di una parola finchè la narrazione da loro reputata interessantissima sia

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le belle maniere

179876
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incominciare un discorso e condurlo alla fine:lei ve ne spezza il filo ogni istante; se appena interrompete per ingoiar la saliva, vi finisce lei a suo modo la

paraletteratura-galateo

Pagina 171

quel bimbo morto, le s'appallottolava ai piedi, e la guardava con occhi quasi consapevoli. Ora non le restava più nulla al mondo, e nessun filo la

paraletteratura-galateo

Pagina 253

fissa:una seggiola spostata, uno stoino sgusciato fuori dal suo rettangolo, un tappeto penzolante da una parte più che dall'altra, un filo caduto a terra

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180306
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stringate di pelle nera liscia, a suola sottile. Calze nere, di seta o di filo leggerissimo. In materia di gioielli, l'uomo elegante si concede come

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Il Galateo

181661
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letto, può essere interessante. Ma raccontarne la trama per filo e per segno è una cosa deleteria. Tanto più che i raccontatori di trame sono in

paraletteratura-galateo

Pagina 114

microfono (senza però soffiarci dentro). - Non bisbigliate, costringendo la persona al di là del filo a dire continuamente: «Come? Chi? Non sento! Che

paraletteratura-galateo

Pagina 224

. DI QUI DI LA' DEL FILO 225 Chiamare e rispondere 225 Orari 227 Intermediari 228 Brevità 228 Discrezione 230 Sbagli e contatti 231 Telefonate degli

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Il tesoro

181848
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infallibili per la misura del tempo trascorso), non si deve far altro che prevenirla abilmente, facendoci ritrattare a collo nudo, con un filo sottile

paraletteratura-galateo

Pagina 563

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185204
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche è durata per parecchi secoli, cioè da quando le calze furono inventate fino, si può dire, a ieri: questione, tutt'al più, di farle di filo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 216

, scrivevano: Domi stetit, lanam fecit; stette in casa, filò la lana. Oggi la lana non si fila più in casa, e la donna moderna vive anche nella

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189032
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calligrafie acuminate, a schegge, che pongono un filo spinato intorno ai sentimenti e ai pensieri. Non si costruisca una grafia artificiale sul modello

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Nuovo galateo

189785
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era chiamato da alcuni accademici suoi compagni il cavaliere dell' ordine del ragno, perché portava un abito si logoro e ricucito, che il filo

paraletteratura-galateo

Pagina 132

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192415
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guanciale per l' abbottonatura. La lunghezza é due volte l'altezza di esso, per essere piegata in due a dritto filo e cucita in costura alla parte

paraletteratura-galateo

Pagina 138

tessuti francesi chiamati gobelins dal suo inventore (fig. 14). Si fa verticalmente su due fili in altezza lasciando tra un punto e l'altro un solo filo

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Saper vivere. Norme di buona creanza

193302
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di orecchini, per esempio, o una catena sautoir splendida, o un grosso filo di perle, sul colletto stretto del vestito: i braccialetti sono ammessi

paraletteratura-galateo

Pagina 101

, da gittare sul vestito, quando si esce: oppure collet di chiffon e merletti, ricchissimo. Un filo di perle, una bella broche, niente altro

paraletteratura-galateo

Pagina 108

nessun gioiello; nel lutto stretto, si arrischia qualche filo di perle, qualche orecchino di brillante; nel mezzo lutto, si porta ogni gioiello, ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 156

crocetta: qualche filo d'oro, come braccialettino, a cui è sospesa una medaglia, un campanellino: due perline alle orecchie, o due diamantini. In casa, la

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose di poco pregio, e nel far crespe a camicie e simili; — Punto alla francese, è mettere un punto ad ogni filo del tessuto, a differenza del

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

194503
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'onde siamo venuti, né dove dobbiamo andare; da ciò poi la serietà, il silenzio, qualche esclamazione, e la difficoltà di riprendere il filo di ameni

paraletteratura-galateo

Pagina 101

questo mondo sono come una matassa » di filo; chi non sa trovarne il capo, la lasci » stare, perché s'impiglierà sempre più. A me pare » che quando s'ode

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo morale

196933
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrà divertire un filo di quel Pattolo, un pizzico di quei monti d'oro della finanza nazionale per soddisfare ai moderati desiderii di chi si trova

paraletteratura-galateo

Pagina 215

due gambi d'erba o un fiorellino, chiedevate alla vecchia Angiola un filo di seta per legarli, poi venivate nel padiglione ov'eravamo, tenendo celato

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Non abbiate paura d'un filo d'aria che vada a colpire i vostri bambini: non vi spaventi un piccolo mal di capo, una leggera infreddatura: insomma non

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Signorilità

198764
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 11 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un punto lungo in filo d'oro, oppure con un punto a catenina in filo d'argento, marcando, per esempio, le venature delle foglie o il centro dei fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 168

possiede. I bei servizi di autentica Fiandra vanno sempre; però, da qualche anno a questa parte, si usano molto più quelli di grosso filo con ricami a

paraletteratura-galateo

Pagina 242

, e ne sono stati creati di nuovi artistici. Vidi una tavola apparecchiata con una moderna tovaglia di filo color grezzo, ricamata a mano nella tinta

paraletteratura-galateo

Pagina 250

foglie e fiori campestri, con quadrati di «foulard» a vivaci colori posti come paralumi su di un fusto in filo di ferro, col creare piccoli sofà e

paraletteratura-galateo

Pagina 285

centimetri, in modo da poter chiudere bene l'astuccio. Ora adagiamovi i due rocchetti, uno di filo bianco e uno dove arrotoleremo della seta color delle

paraletteratura-galateo

Pagina 293

i domestici; 12 asciugamani misti di filo e cotone idem. Nei paesi freddi, sono usate lenzuola di tessuto Panama; in quelli dove abbonda la canapa, si

paraletteratura-galateo

Pagina 335

filo ben stirata e piegata in un armadio, senza adoperarla. Quando una signora mostra orgogliosamente il suo armadio, dove c'è tutta la roba

paraletteratura-galateo

Pagina 476

cui sieno attaccate le mostrine della Brigata, con un ottimo paio di pantaloni grigio-verdi e con buone scarpe, a cui si aggiungono i guanti di filo

paraletteratura-galateo

Pagina 491

biancheria di filo ecc. Se possiede un balcone o una terrazza con delle piante, faccia bagnare generosamente piante e pavimento per rendere

paraletteratura-galateo

Pagina 57

lana, o di seta, o di maglia, a piegoni o pieghettata a macchina; una camicietta, o simili (blusone, swéater, pull-ower) di cotone, filo, lana o seta

paraletteratura-galateo

Pagina 64

ricchezza che fa l'eleganza!... Spesso un modesto collettino in batista di filo, con un merletto imitazione di Valencienne, è infinitamente più elegante di

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200458
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattina non bisogna mai essere "troppo" eleganti: vestirsi quindi sportivamente, rinunciando a profumi intensi e limitando i gioielli a un filo di

paraletteratura-galateo

Pagina 3

generalmente in un fazzolettino di tulle, chiuso da un filo dorato nel quale è infilato anche un piccolissimo fiore bianco. Tra i confetti c'è un

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Eva Regina

203089
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trema pensando a che tenero filo è legata quella cara vita... » Si, tutti i genitori amorosi hanno tremato innanzi a quella fragilità ché è per

paraletteratura-galateo

Pagina 216

stesse facciamo o diciamo, così che lo svolgere il filo delle idee, se la nostra occupazione è mentale, o il seguire il pensiero d'un autore, ci costa un

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, usi a rattoppare sacchi e camicie con lo stesso filo : aghi che scendono con lei in città quando diventa balia in qualche bel palazzo e le ricordano

paraletteratura-galateo

Pagina 389

al terrore del caos. Cerchiamo affannosamente se qualche cosa sia rimasta dopo la tempesta, uno stelo, una fronda, a cui poter attaccare un filo — sia

paraletteratura-galateo

Pagina 456

festa: è più difficile cancellare, ricostruire, riattaccare pazientemente e solidamente ogni filo per una nuova tessitura, che dipingere su una tela

paraletteratura-galateo

Pagina 479

certi casi, essere il capo del filo d' una speranza perduta, nuovamente riconquistata, e con esso la salvezza. Ad ogni modo sarà sempre indizio di

paraletteratura-galateo

Pagina 495

rosso sul naso. Meglio rassegnarsi agli occhiali a stanghetta da appoggiare sugli orecchi. Si possono far montare in oro con un filo leggerissimo, quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 518

meno, per noi è la moneta spicciola che bisogna aver sempre pronta. È il filo d' Arianna che ci guida attraverso al labirinto della vita. « La

paraletteratura-galateo

Pagina 535

pettinature alte, i visi rotondi le pettinature basse. Ma viene un momento doloroso in cui qualche filo bianco comincia a serpeggiare fra il bruno ed il

paraletteratura-galateo

Pagina 586

un filo di perle o da una leggera catenella d' oro. Altri, al contrario, quando sono nudi appaiono troppo esili e lunghi, ma cinti da un severo

paraletteratura-galateo

Pagina 588