Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amore

Numero di risultati: 592 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Come devo comportarmi?

171880
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

critiche letterarie che sono sfoggi di erudizione. Il giovine gentiluomo, che ha vivo nell'anima l'amore del vero e del bello, senza distogliersi dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 181

una simile mostruosità ?.... Offrire in sacrificio all'amore egoista della moglie, alle sue pazze esigenze, gli affetti santi che lo avvincono alla

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fanciulla, che deve essere la compagna della tua vita. La tua sposa è giovine; bella di salute e di grazia ; ti ama del suo primo amore; la sua mente come

paraletteratura-galateo

Pagina 30

nubili al di la della trentina, tutt' ora belle e intelligenti, le quali fedeli a un amore disgraziato e anche a un solo ricordo, hanno rinunciato al

paraletteratura-galateo

Pagina 381

Non Basta che fra marito e moglie ci sia amore e stima. Bisogna anche che l'amore e la stima siano tenuti vivi, irradiati, per così dire, dai

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Per essere felici

179552
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Apriamo una dolce parentesi: la parentesi dell'amore, quella che si chiude nei segni luminosi della felicità. Non sono più i tempi in cui pareva che

paraletteratura-galateo

Pagina 117

capriccio. La vita è lunga; lungo il suo cammmino e doverlo percorrere in due, d'amore e d'accordo, è cosa non sempre facile se mancano la buona volontà e

paraletteratura-galateo

Pagina 122

nell'anima la poesia all'amore e il senso del grave passo che sta per compiere — è come il "postulato„ per le religiose. Un periodo di preparazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 139

meno che non si tratti di qualche donna di una certa età o cagionevole di salute la quale, per amore del protocollo, non è affatto obbligata a buscarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

bellezza; è il cammino in gran parte compiuto con amore e fiducia; è la tappa raggiunta attraverso le difficili contingenze della vita, oltre cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 188

loro mani può passare ad altre; — penso che nulla di quanto si prodiga con fede e con amore può andare perduto.... E la mia fatica non andrà perduta

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Il tesoro

181993
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È stato detto che l'amore nasce da piccolo seme, ma muore anche per una piccola causa. Non è dunque superfluo osservare che la trasandatezza nel

paraletteratura-galateo

Pagina 634

Galateo popolare

183530
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un nuovo anello nella catena d'amore che deve annodare in uno tre generazioni della famiglia. Circondate d'affetti teneri e rispettosi sino all'ultimo

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Il saper vivere

185949
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E adesso può essere necessaria qualche raccomandazione: l'amore più sviscerato, la dedizione reciproca più assoluta non giustificano che la moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189035
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negli stessi paragoni, e ci permetterà di imputare ai tasti gli errori di ortografia. Una lettera d'amore dattiloscritta è un progresso sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 240

). Questa gente fabbricava autografi per i collezionisti delle posterità. Noi, piu modestamente, con le lettere d'amore non facciamo altro che mettere

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Nuovo galateo

190327
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre del popolo; allorchè l'amore del pubblico bene parla più fortemente all'animo che la vanità personale, non riesce offensivo il vero quand'anche

paraletteratura-galateo

Pagina 255

amorose, e ne'vecchi l'amore é cosa » ridicola ». Egli é questo sì vero , che quando il celebre attore comico Baron, giunto all' età senile, facendo

paraletteratura-galateo

Pagina 86

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191993
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei padri, ed a questi ricordando che solo è degno d'amore chi gode la stima de' suoi concittadini. Un gran poeta, Giacomo Leopardi, espresse assai

paraletteratura-galateo

Pagina 20

: imperocché tale figliuolo, che ardisce di far torto a' suoi genitori, partecipa dell'omicida, e sarà esecrato ». Nè disgiungete dall'amore il voluto rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Vive ancora in Venezia la signorina Madonnina Malaspini, che bell'esempio porse di amore filiale. Suo babbo fu punto dalle vespe nella nuca. N'ammalò

paraletteratura-galateo

Pagina 29

vivono che per l'affetto dei loro figli. L'amor fraterno si cita come tipo del perfetto amore. Quei che sono nati del medesimo sangue devono cospirare

paraletteratura-galateo

Pagina 32

perora, prega, intercede. Angelo vero di pace, è adesso l'amore del collegio in cui vive; diverrà un giorno la benedizione di casa sua.

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Saper vivere. Norme di buona creanza

192899
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una certa fierezza, l'amore represso dalla educazione, la passione dominata dal rispetto a se stessa, non sono, forse, le qualità più belle di una

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193650
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora quando la trovava tra fratelli e sorelle. E in quell'età quanto sono belli 1' amore, la fratellanza, il compatimento, il perdono!

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo. Tomo II

194057
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalieri, o sia gli uomini a cavallo, che più de' fanti erano anticamente pregiati alla guerra, spinti da avidità e da amore, da vanità e da gloria, si

paraletteratura-galateo

Galateo morale

197010
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore, di desiderio che essi hanno, o giovani, di vedervi migliorati, virtuosi e felici. A voi non si possano giammai, o giovanetti, applicare i versi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

vecchio carceriere Schiller che trattava, i prigionieri «con amore di padre: quando egli era convalescente, veniva talvolta a passeggiare sotto le nostre

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Genitori, voi avete dei doveri comuni verso i figli: doveri di civiltà e di amore che costituiscono il fondo di una buona educazione. Col porre al

paraletteratura-galateo

Pagina 47

quell'illustre, giacché egli amasse di sviscerato amore la propria famiglia fino a sostituirsi nell'allevamento dei fratelli all'attempato genitore». E fu questo

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Signorilità

197950
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il Vangelo è ripreso, nel giorno successivo, con amore... con lo stesso amore che faceva dire agli uoinini di Emmaus, a cui Cristo risorto si unì per

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200771
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'interesse non va molto d'accordo con l'amore. Se c'è la dote, naturalmente, tanto meglio. Ma se non c'à va bene lo stesso. La ragazza non è un oggetto in

paraletteratura-galateo

dice di non dare da mangiare agli animali, non trasgreditelo. Insegnate ai vostri bambini l'amore per gli animali, ma anche a trattarli con prudenza

paraletteratura-galateo

Pagina 387

Eva Regina

203501
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile destinati spesso a cangiarla, qualche volta a rinnovarla, a modificarla sempre, quali l' amore e la maternità, s' annunziano coi sintomi

paraletteratura-galateo

DOPO IL SOGNO La fine del primo amore è però quasi sempre triste, come ogni risveglio. « Il n'est rien de plus triste qu'un songe heureux » scrive

paraletteratura-galateo

Pagina 19

non sarà mai raccomandata abbastanza a coloro cui l' amore momentaneamente fa velo. Si sono dati, bensì, dei casi d' unioni che risultarono

paraletteratura-galateo

Pagina 231

del marito, più del suo decoro, più della sua dignità di moglie e di madre. Ma però anche questo uomo l'adora. Il suo amore è tutto diverso dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 248

irascibilità. I loro colloqui non sono oramai più che contese, che scene d' accusa e di perdono, dopo le quali l' amore acquista un carattere acre

paraletteratura-galateo

Pagina 251

uragani sulle povere anime femminili. Gli uomini soffrono più superficialmente della morte dell'amore, forse perchè non vi si abbandonano interi, con

paraletteratura-galateo

Pagina 258

TUTTO PER NULLA « Non si ama mai come si è amati, così l'arte d' essere felici in amore consiste a dar tutto senza chiedere nulla. » Eppure, io

paraletteratura-galateo

Pagina 269

avevano dimenticato e pregano Dio. Sono implorazioni d'aiuto miste a voti di morte, ribellioni d' un amore che non vuol spegnersi e disperati richiami

paraletteratura-galateo

Pagina 271

morte dolorosa o tragica la colpa della loro esistenza, l'unica : l' amore. Esse amano la vita comoda, i piccoli piaceri materiali del mangiare, del

paraletteratura-galateo

Pagina 405

e di un affanno di cui conosce troppo bene il significato. È l'amore venuto insidiosamente a visitarla. È una tardiva rosa di maggio sbocciata

paraletteratura-galateo

Pagina 428

seconda moglie è puerile, non lo è del tutto la gelosia di un secondo marito. L'ho scritto più addietro: la gelosia è una fatale conseguenza dell'amore, e

paraletteratura-galateo

Pagina 484

avvelenato di un pensiero, fisso nell'anima, col rimpianto del passato, l' orrore dell' avvenire ? E se le lusinghe di un secondo amore le ha attratte, un

paraletteratura-galateo

Pagina 493

letizia che fanno bella la vita, alle derelitte che non hanno nulla? A voi tutto, o quasi: agiatezza, amore, pace: ad esse niente : una casa fredda

paraletteratura-galateo

Pagina 499

una speranza. E i raggi d' una nuova aurora pare spuntino su dal cuore che lo accolse. Le esiliate dall'amore, dalla felicità, le fuorviate dalle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 657

tutti i fiori che reca, pel suo amore, per la sua fede. Cadono i fiori d' arancio pei primi... ed ella sorride e si dona a chi possiede già tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 69

TROPPI FIORI! La luna di miele è piena, è al colmo. Il suo incanto inebria la nuova sposa : il profumo dei troppi fiori che l'amore e la felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 82

abitudini, le conoscenze e il grado sociale. È questa la prova più penosa e più grave alla quale il suo amore viene sottoposto, poichè è quasi impossibile che

paraletteratura-galateo

Pagina 95