Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voglia

Numero di risultati: 288 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
tranquilla che i Suoi ordini vengono eseguiti puntualmente.  Voglia  gradire i miei rispettosi saluti. Sua aff.ma ELISA
accoglienza. Ne sono rimasta molto commossa e spero  voglia  permettermi di abbracciarLa con tutto il cuore.
di spirito? E perchè? - Era troppo spiritoso. Una donna che  voglia  sapere che cos'è la noia, sposi un uomo divertente.
o mancanza di giudizio, o l' una e l'altra. L' eccessiva  voglia  di mostrare gentilezza introdusse l'affettazione anche nel
usare con essi la massima delicatezza, per non parere che  voglia  abusare della loro posizione nè valersi della loro
cieca  voglia  di adescare con menzogne l'altrui vanità, si mostra
della loro bellezza, sono appunto quelle che cedono alla  voglia  di superarsi a vicenda con ornamenti strani,
in certi casi poi darebbe a sospettare che chi scrive  voglia  canzonarsi di una persona. Simili lettere adunque non
che ha le idee vere e il pensiero di ferro, ecc. ecc.  Voglia  Iddio concedere a'suoi giorni ogni felicità e preservarla
che, in parità di circostanze, diminuisce in lui la  voglia  di tradirmi. Il rispetto esteriore è una barriera che ad
di chi, come lei, ha dimostrato tanta gentilezza e premura.  Voglia  scusarci, gentile amica, e voglia credere alla mia più viva
gentilezza e premura. Voglia scusarci, gentile amica, e  voglia  credere alla mia più viva gratitudine..." (Vedi altri
un regalo anche da parte di chi non ha la minima  voglia  di farlo. Diffusissimo è l'uso di fare due o magari tre
il galateo è un Vademecum indispensabile per chiunque non  voglia  esser tenuto in conto d'uomo rozzo e villano.
ad arrivare. ✓ Pure in questo caso, se proprio non avete  voglia  di allungare le gambe sotto a un tavolo assieme a qualche
continua relazione con tutto il mondo. Conviene dunque, chi  voglia  avere bene compiuta l'istruzione, e in società rendersi
parentesi per chi non sapesse o non volesse capire che cosa  voglia  dire il titolo del capitolo « All'aperto. » Infatti,
Quando essi tendono ad appassire, e la padrona di casa  voglia  averli ancora freschi per almeno qualche ora, li può
e dicono essi. E sicuramente che » aglino fanno venir  voglia  altrui d'azzuffarsi con » esso loro, perciocchè se tu
ad ira, che quando » d' improvviso gli é guasta la sua  voglia  e il » suo piacere eziandio minimo; siccome quando tu »
- d'un giuoco? l'hanno insegnato al loro nonno, ecc.: e per  voglia  di comparire istrutti, allontanano da essi l'istruzione.
uomo originale. Imaginatevi un uomo il quale  voglia  regolarsi e condursi in società a solo suo piacimento e,
modo alcuno offendere gli altrui diritti, ma nel resto non  voglia  piegarsi alle costumanze, alle abitudini che le persone
di condoglianza. Chi ha sul cuore un dolore non ha certo  voglia  di scrivere; e cosa che si capisce e compatisce.
pentole, si mette a bollire acqua, carne e che altro si  voglia  allessare; cucinansi nelle casseruole gli stufati o più
un accomodamento. Non si può ritenere per forza chi ha  voglia  di andarsene; del resto con tal sistema, si creerebbe una
o morale, che oltrepassi i limiti usuali della carità. Chi  voglia  offrire un libro alla Regina, non deve mandarglielo mai in
pelle, con qualche gentile fregio di oro, di argento. Chi  voglia  proprio offrire un dono a Sua Maestà, dono che abbia un
qualche cosa in ricambio: e ciò non avrebbe limiti. Chi  voglia  dedicare un libro, della musica, un'altra opera d'arte o
avremo più o meno tempo disponibile, e maggiore o minore  voglia  di prodigalizzarlo con questo e con quello. Ora la quantità
ha molto tempo da perdere' quando colla sua lentezza non  voglia  distruggere le forze vive della nazione, od imitare quel
E lo diceva con una compiacenza fatua, che faceva venir  voglia  di rispondergli «La sua promessa sposa non ha dunque mai
che non sa che cosa sieno i divertimenti?... Il cielo  voglia  che si sia imbattuto in una donna che risponda alle sue
alla realtà delle cose da cui siamo circondati; 3.° La  voglia  di rispondere per vanità od altro simile sentimento.
scrive il mio amico Pescinio, d'ogni uomo che  voglia  rapidamente innalzarsi a una elevata posizione nel mondo».
se poi si tratta di persone, e probabile che egli non  voglia  citarne i nomi per motivi di discrezione. A vostra volta,
che nessuno dev'essere obbligato a giocare se non ne ha  voglia  e la padrona di casa deve saper cogliere qualsiasi
fastidio agli altri che probabilmente non hanno alcuna  voglia  di farvi da maestri. Inutile aggiungere che chi gioca non
mangia, o subisce controlli clinici, o semplicemente non ha  voglia  di vederci (o meglio, di farsi vedere: non tutti amano
decoroso far dire di sè: « Quella signorina si muore della  voglia  di maritarsi!... » E' cosa che dà luogo a giudizi poco
l'impertinenza, se alla  voglia  di parlare sempre di sè si unisce la pretenziose di
per dolori o disgusti sofferti, o per altro ancora, non  voglia  assolutamente saperne di conoscenze nuove. La padrona di
altro, il busto impettito, la testa immobile; fanno venir  voglia  di pregarle perchè non si sacrifichino nell'atteggiamento
ballonzolarsi con quel fare slombato per cui sembra che tu  voglia  cadere ad ogni passo; come non deve chi si rispetta e vuol
indiscusse maestre di stile e modi garbati cui chiunque  voglia  stilare un libro sulla buona educazione deve rifarsi sono
di banane, scrive nelle sue memorie: «Una donna, che  voglia  curare la sua pelle, abbia una cantina ben fornita di acqua
Si pensi che chi fu colpito da una sventura, non ha certo  voglia  di leggere delle pagine di scritto; e che non di rado le
profondo e santo, che fa che uno si senta qualcuno e  voglia  essere qualcuno. Guai a comprimere individualità nell'anima
sanitario solo quando le cose volgono al peggio, e Dio non  voglia  che sia troppo tardi. Naturalmente entrambe queste
guidare dai consigli dell' ostetrica stessa, quando non  voglia  per maggior prudenza, d'accordo col marito, consultare un
di gente che ancor lo sta chiamando, non ha tempo nè  voglia  di ascoltar discussioni e dubitazioni. E' giusto dunque che
e consigli che più tardi voi non avreste agio o  voglia  di udire, e tornerebbero i nfruttuosi. Tanto più che lo
mezz'ora di corsa in bicicletta, infonde miracolosamente la  voglia  di andare a scuola, di studiare, lavorare!... Quando prende
d'una bicicletta, che è salute, allegria, bontà e  voglia  di lavorare! Bicicletta mia! andiamo ! (incamminandosi per