Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udir

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fermatevi ancora, in grazia, alcuni istanti a  udir  parlare di vivande e di vini. Vi accerto che il pranzo sarà
si vorrebbero assolutamente evitare. Povera musica sacra! a  udir  taluni suonatori di organo, che pur vanno per la maggiore
» Troncar, perdona; ma mie laudi tante, » Pria di mertarle,  udir  non posso. Al core » Degno sprone sarammi il parlar tuo, »
i medesimi sieno bacchettoni, bugiardi e ladri. È orribile  udir  le bestemmie che escono da quelle bocche all'estrazione
allora del marrone commesso e tenne un'altra seduta per  udir  di bel nuovo la lettura di quell'opera; ma volendo mettere
il frutto di molti mesi di lavoro. L'Alfieri non isdegnava  udir  consigli dal Goldoni; Chénier, il bravo Chénier ne
di piacere più o men viva, e simile a quella che si prova a  udir  declamare le tragedie di Shakspeare o di Alfieri, quando
Esse non vogliono perdere nulla! vogliono ad ogni costo  udir  in lettura del verdetto e della sentenza, osservare gli
e che non è meraviglia se chi la segue si espone ad  udir  qualche scortese ripulsa. Nelle pasticcierie è vietato
parla, sembra affrettata di finire, perchè si sgomenta ad  udir  echeggiare la propria voce. Poi succedono quei minuti di
si dava a raccontare miracoloni, e di chi, dimenticatosi di  udir  la messa un mattino, venne fulminato cadavere sulla via; e
vostre parole possano offenderla. Mi è accaduto più volte  udir  delle simili frasi: "Pare impossibile! Basta che io mi
più di due volte la stessa cosa, e sarà sempre meno peggio  udir  a parlare di un libro o di un'opera che ascoltar la
costumi di coloro dei quali si parla, sicchè sembra non di  udir  raccontare, ma di veder fare le cose narrate. A riuscire in
dove già si trova la piccola meraviglia è costretto a  udir  la strimpellatina sul pianoforte, la poesiola d'occasione,