Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tale

Numero di risultati: 572 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12
Non bisogna parlargli della sifilide. Quella signora è la  Tale  figlia del Tale e perciò non bisogna parlarle di
della sifilide. Quella signora è la Tale figlia del  Tale  e perciò non bisogna parlarle di strozzinaggio. Scongiurano
quanto facciamo sia spregevole in sé stesso, ma perché  tale  lo rendono le circostanze esteriori.
di rimaner zitella. Quella che dà ad intendere che il  tale  è pronto a suicidarsi per lei è una presuntuosa ingenua.
tutt'al più con una bella cena in famiglia, arrivati a una  tale  data diventate un caso sociale, e come tale è giusto
arrivati a una tale data diventate un caso sociale, e come  tale  è giusto onorare l'evento - incoraggiante anche per le
- animali (senza accertazione preventiva del piacere di  tale  regalo); - crisantemi (per lo meno in Italia); -
di convitati o fra i pochi intimi cari, è pur sempre  tale  da scavare nell'anima di chi l'ha compiuta un ricordo
ha comuni in gran parte le debolezze e gli artificii: ed è  tale  che agli eccessi dell'antica barbarie unisce tutti gli
è avvenuto dinanzi all'ufficiale di stato civile.  Tale  comunità comprende tutti i mobili posseduti dagli sposi al
nostra, e all'importanza della propria opera. S'intende che  tale  obbligo da parte dei padroni non è considerato tale se non
che tale obbligo da parte dei padroni non è considerato  tale  se non dopo almeno un anno di prestato servizio. Se invece
Vi ha poi un proverbio che serve ad esprimere che la  tale  persona e la tale cosa non sono i benvenuti: si usa dire
proverbio che serve ad esprimere che la tale persona e la  tale  cosa non sono i benvenuti: si usa dire che ci stanno bene
che la fede nuziale vengono portati sull'anulare sinistro.  Tale  usanza è molto antica: pare che addirittura il latino Aulo
marito e la madre della moglie; pel secondogenito s'inverte  tale  ordine; per tutti gli altri si da la preferenza prima ai
sarebbe un male quando ella vi portasse una foga smodata,  tale  da trascurare il piacere dolce ed uguale: quello, che per
sentito io, dei giovinotti dire e ripetere: « La signorina  tale  è carina assai; ma la si vede da per tutto; tutti la sanno
generale di ladro è meno offensiva dell'imputazione di  tale  furto particolare, giacchè la prima non espone l'offeso a
dalla gente, che colta si dice e  tale  vuol essere, tuttodì ci è dato vedere disprezzare
- usann far disputare tra loro i figliuoli; non è savio un  tale  costume, poiché questi cavillatori, pronti sempre a
lo spazio non appartiene a nessuno in particolare, e come  tale  non è educato trasferire parte del proprio sgabuzzino sul
indisposizione vietasse di compiere personalmente  tale  dovere.
fortemente sul torace, per ridurre l'espirazione.  Tale  manovra, continuata per qualche minuto, va brevemente
che insidia, approfittando delle occasioni che porge un  tale  divertimento, alla ingenuità, al candore delle giovanette;
bene ricevuto da una tua amica diletta e della dolcezza che  tale  intimità ti procura? Lei ti mette in guardia contro tale
tale intimità ti procura? Lei ti mette in guardia contro  tale  amicizia dimostrandoti come due e due fan quattro, ch'essa
di iniziativa, di indipendenza, di vera necessità. La  Tale  dice di voler partire, perché si è giunti alla metà di
si decide a partire, perché la prima lo ha detto. Il  Tale  Altro dice di dover partire, perché lo aspettano nel suo
ragione impellente, per doversene andare al più presto. La  Tale  signora dichiara di sospendere ogni visita da fare o da
avvisare i meno facoltosi: per esempio, proponendo loro il  tale  albergo che è "conveniente" e, naturalmente, "è frequentato
da cui il saggio non sappia ritrarre qualche profitto».  Tale  si è l'indole, scrive il saggio Plutarco nella vita di
della vita matrimoniale. E poco importa in questo caso se  tale  aiuto porta il vecchio nome di dote. È il concetto che deve
dei regali importanti: perciò, prima di proporre a qualcuno  tale  funzione, bisogna essere sicuri di fargli cosa gradita. Il
e non troppo tonta. Quindi, gentili signore, se un  tale  vi ferma per chiedervi un'informazione, non trattatelo
evitare di escire a ogni intervallo se il posto occupato è  tale  che per abbandonarlo si deve scomodare i vicini —
all'ignoranza dei loro ragazzi, senza considerarare che una  tale  ignoranza e sovente effetto della incuria de'genitori e ad
ciò che ti si presenta allo spirito; né a proposito della  tale  cosa racconterai la tale altra, e cosi successivamente, il
allo spirito; né a proposito della tale cosa racconterai la  tale  altra, e cosi successivamente, il che più di memoria
ingrate sensazioni con un'azione immediata sui sensi:  tale  si é, per esempio, la nausea che desta in noi un mozzo di
quella fetidissima collana. In generale, come tutti sanno,  tale  si é l'indole dell'uomo, che a guisa di specchio riproduce
non oscuro linguaggio: Tu fosti uno stolto o un perverso. -  Tale  suole essere l'onesta e urbana consolazione che si porge
eunuco l'intelletto e feconda l'immaginazione,  tale  era il problema che si proponevano gl'institutori nello
sono presentate in una ciotolina e già tolte dal guscio,  tale  preparazione semplifica il modo di mangiarle ed evita l'uso
poichè avendo in animo di dettare per esse un lavoro su  tale  argomento, e datomi a ricercare ed esaminare quelli che da
agli attacchi di qualunque ordine di cittadini; giacché una  tale  prerogativa, nella mente di coloro che la sancirono, non
governa, ed arma e stromento di partito; aveva in mira una  tale  prerogativa di eliminare dalla mente dei cittadini ogni
società di mutuo soccorso, di previdenza, e anzi fare di  tale  frequenza, di tale adesione una condizione assoluta,
soccorso, di previdenza, e anzi fare di tale frequenza, di  tale  adesione una condizione assoluta, impreteribile della lora
a queste società, è già per sé una prova che quel  tale  operaio ha inclinazione alle abitudini di temperanza, di
aizzare le une contro le altre. Perciò dice a questa: » La  tale  ha sparlato di te »; a quella: « Guardati da colei, che ti
creda o si pretenda sciolto dall'obbligo verso di lui». Un  tale  ha salvato la vita, con suo'grave pericolo, ad un amico.
convinto di essere oggimai con lui a pari e patta. Quel  tale  non avrebbe neanco, credo, una ragione di offendersi: il
piacevolezze; » e tutte le proferte rifiutano. Messer »  tale  m'impose dinanzi, ch'io vi salutassi per » parte sua. - Che
il rimborso di quanto ha speso; egli pensi: «se la  tale  fosse mia moglie o mia sorella, sarei contento di vederla
che si assuma una parte di spesa per le meno abbienti... In  tale  caso gli invitati ricambino la cortesia; gli uomini, col
non ha il telefono, bisogna scriverle «d'essere in casa» il  tale  giorno: se questa persona è molto occupata, è bene farle
di non inviare fiori, bisogna astenersi scrupolosamente a  tale  preghiera. Se invece non v'è questa restrizione si può fare
governo o di consorteria. «Nulla di più possibile, scrive a  tale  proposito il biografo di uno di questi trasformati famosi,
- o non religione - è sicuramente un diritto, e come  tale  va salutato con piacere, dev'essere comunque ricordato che,
superbia d'uomini rapidamente arricchiti, sogliono dire: il  tale  é ricco, ma non è signore, ovvero: con tutti i suoi danari,
con una lunga circonlocuzione a sapere qualcosa di quel  tale  oggetto:prima ne fiuta di lontano l'odore, e poi avanza una
le mani. - Cinque lire questa seta? L'ho già comprata  tale  e quale per due franchi! Poi, quando il banco è ben
vi può essere dubbio nel comprarsi un taglio d'abito:la  tale  stoffa ha un colore più adatto alla vostra carnagione, ma