Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorda

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Rosa  ricorda  ne'seguenti versi le menzogne che cantano i poeti in onore
 ricorda  ad Enea la sua origine divina, e dice che da molto tempo
particolarmente affezionato a questo tipo di usanza, si  ricorda  di scegliere oggetti che eventualmente possano avere un
devoti, riconoscenti. Ed anche nell'età matura, si  ricorda  questo santo, questo dolcissimo affetto della madre, la
casa della sposa (e probabilmente anche quella dello sposo)  ricorda  una nave scossa dalle sirene d'allarme. Raccomandazioni
ed è certo più razionale del Presepio. Ma chi non  ricorda  con soave tenerezza quell'angolo di stanza dalla infantile
sacre, e pastori e animali d'ogni maniera!... Chi non  ricorda  il senso di mistico raccoglimento provato la notte di
Natale, col fremito dell'attesa per i dolci a i balocchi;  ricorda  le poesie recitate dinanzi alla Capannuccia, le lettere
e più volte ricopiate in bella carta a rabeschi d'oro:  ricorda  la gioia serena di quando, più tardi, ha preparato l'albero
figli, rivivendo nel cuore la sua passata giovinezza;  ricorda  tante cose, a l'anima gli si commuove. La festa di Natale è
che fa pensare all' ortaglia della casa di campagna e  ricorda  i ricchi guardaroba delle nostre nonne, pieni zeppi di
per un'ora o più, sotto quella pioggia di parole che  ricorda  la pioggia greve, gelata, uniforme a cui Dante condanna i
morte, l'adorata moglie Virginia con imperituro dolore  ricorda  il suo caro ed illibato defunto, Ernesto Rossi». Ma si può?
Cade la corazza virile, e la inespugnabile Valkyria si  ricorda  d' essere donna, d' avere venti anni, e sorride all' amore
Chi non ha letto l'Emile di Jean-Jacques Rousseau e non  ricorda  queste sue sagge pietose parole a proposito del pianto
che mi ha preceduto, quale alla distanza di dodici anni  ricorda  con esattezza matematica quanti pallini aveva nella
terra ferma, guarda, sen provarne le ire, l'Oceano che gli  ricorda  lotte e sofferenze d'ogni maniera e insieme le ore di gioia
caratteri, e una formula elegante e semplice: PAOLA ROSSI  RICORDA  LA SUA PRIMA COMUNIONE 10 MAGGIO 2015 BARI, CHIESA DELLA
che non ha l'aria di riconoscervi, non chiedetegli: «Si  ricorda  di me?» costringendo il poveretto a dire, con profondo
perfido che sogghignando vi sfida: «Scommetto che non si  ricorda  di me. Vediamo un po': chi sono?» Al che una signora di mia
memorie e le tradizioni della schiatta, dove tutto ad essi  ricorda  qualche gloria o qualche dolore, non può non essere amato
pagina... La giovane signora ha sottocchio un calendario,  ricorda  che quello stesso giorno, quella medesima sera, fu per lei
ma è altrettanto vero che in realtà ognuno di noi  ricorda  solo le norme principali, approssimando il resto a seconda
a costo di farmi insinuare da qualche monella: - Ma non si  ricorda  più che questa benedetta discrezione ce l'ha inflitta per
Memento homo quia pulvis es et in pulverem reverteris,  ricorda  la caducità dell'uomo senza degradare l'autorità del
senza ricorrere ai servizi di un albergo ove nulla  ricorda  la scorsa felicità. Molti asseriscono che il pranzo
che ha contratto nuovi legami, se al primo leggero urto  ricorda  la virtù ed i meriti del defunto o della defunta: se
e ben poche fra le abitatrici del regno italiano sa o  ricorda  i nomi degli uomini che dai vari ministeri reggono le sorti
il già citato Manno, nel suo libro De' chiari oratori,  ricorda  gli studi da lui fatti prima che si attentasse di parlare
orologio? - Il vostro orologio, rispose il cardinale, ci  ricorda  le ore; voi ce le fate dimenticare. III. Tutti i discorsi
non troveremo una parola per sì grande avvenimento, che ci  ricorda  lo sfuggevole passato per prepararci un nuovo avvenire. -
che l'affetto regni nelle famiglie italiane; egli, che  ricorda  sua Madre dolce e virile educatrice, vuole che i genitori
nodo di nastro d'argento col nome della sposa. Quest'uso  ricorda  quello del rinascimento italiano, in cui si usavano
egli inclina a porlo in dubbio; e se il vizio é certo,  ricorda  il pentimento che potrà cancellarlo. Quindi egli prende
libri che vengono loro prestati, ed anche si lagnano, se si  ricorda  loro l'obbligo della restituzione, defraudando cosi il
ad annettervi importanza. Del resto la storia ci  ricorda  che le donne celebri per la loro bellezza e gli amori che
Come sono imbarazzanti i quiz da salotto del tipo: «Non si  ricorda  di me?» a chi ci viene presentato per la seconda volta;
morte di un parente sempre vissuto in America, di cui ci si  ricorda  appena. Ai funerali, la madre, la vedova, le sorelle del
col combattimento dell' economia e della povertà che  ricorda  quei famosi versi satirici:
memorie, dei mille piccoli nonnulla ognuno dei quali ci  ricorda  un giorno, un'ora, un momento felice o triste, ma sacro
nella leggerezza d' un volo. Quell' altro guanto grigio ci  ricorda  un addio, triste come la morte, all' angolo di una strada;
di sè gli sguardi degli uomini; e quando lo ha indosso, si  ricorda  che è un costume da bagno, cioè destinato a star
marito! - Poveretta, dopo averlo desiderato tanto! - Si  ricorda  lei? Diceva sempre: Quando sarò maritata.... - Ed il
tutti occupati a educare i loro bei figlioli... Ed egli  ricorda  sempre con emozione quel giorno, in cui la franchezza e il
e delle compagne, perchè vi s'accostino con fiducia,  ricorda  loro gli usi e i regolamenti, dissipa i loro dubbi,
medesimo. L'Aquilegia, che ha la forma d' un campanellino e  ricorda  il carnevale, significa: Follia. L'Arancio, il puro fiore
Povera Mantèa! Nino G. Caimi, il direttore di Donna,  ricorda  in un commosso articolo che Mantèa, la baronessa Gina
EDUCAZIONE DI BÉBÉ La giovine madre inesperta e serena,  ricorda  di aver letto nei buoni libri della sua adolescenza che l'
l'abito bianco tradizionale è preferibile a tutti: esso  ricorda  un uso antichissimo, pieno di gentilezza e di grazia, e dà
offerti. Per fare un esempio cinematografico, chi non  ricorda  la scena del convito serale nella sala ristorante del