Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendere

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
sottovalutati. Anzitutto è necessario aver cura di non  rendere  visibili, in caso di invio multiplo, gli indirizzi di tutti
spazio l'oggetto del proprio messaggio, in modo da  rendere  immediatamente evidente a chi riceve il carattere
questo ricordate che la differenza di fuso orario potrebbe  rendere  impossibile la risposta immediata che si desidera. Magari
se fosse possibile, stancantissimo. Secondo me, per  rendere  gradevole la vita quotidiana, più dell'originalità, serve
volgo tributa ai ricchi, perchè questi hanno il potere di  rendere  de' servigi e comandare de' lavori; Osservando che, in caso
il meschino salario dimostrano l'impossibilità di  rendere  de' servigi e comandare de' lavori. Qualunque sforzo sia
l'uso della favola in poesia, gli diceva: Non puossi dunque  rendere  aggradevole la descrizione d' una fonte o d' un bosco , se
popolo si saggio che meritò gli elogi di Platone, per  rendere  omaggio alla bellezza, stabilirono che una donna precedesse
condizioni e que' limiti. Le facezie o celie che tendono a  rendere  festiva la brigata, si possono considerare 1.° Nela persona
fiorista riesce al più a  rendere  doppio un fiore; ma se gli manca la semente, non può
fanciulli: la civiltà e lo studio. La civiltà, destinata a  rendere  più dolce la vita, riesce occasione di dispiaceri. Le madri
nostre, esistono comunque alcuni suggerimenti utili per  rendere  particolarmente gustoso questo momento.
che stanno per lasciarci. E debito di cuore e di gentilezza  rendere  loro lieti gli ultimi anni. E degno di stima un giovine di
la donna si sono sollevati dal fondo della materialità per  rendere  buoni e compassionevoli i cuori, forti e ornati
vetri o fregano ferri od altre cose aspre che possano  rendere  quel suono da far altri raccapricciare.
siamo obbligati, prima di innoltrarci nell'argomento a  rendere  omaggio a colei che personifica in se stessa
è la malattia, la vecchiaia precoce, la morte. Noi dobbiamo  rendere  omaggio alla suora di carità. Ma non è necessario, per
la madre, di accompagnarla a passeggio, in bicicletta o a  rendere  qualche visita di confidenza, o anche a teatro. Ma badi,
dicono. Se comunque i genitori della fidanzata ardono di  rendere  graficamente ufficiale l'impegno, siano loro a darne, dopo
 Rendere  eunuco l'intelletto e feconda l'immaginazione, tale era il
con la mano o goffamente con il tovagliolo. Non fareste che  rendere  più evidente la vostra ineducata manovra. I denti - si dice
doni al figlio di Davide, erede del trono di Giudea. E per  rendere  omaggio al gran Re, nato in una capanna di pastori, presero
essere odiosa a tutti, se non è gentile, amabile, pronta a  rendere  un servizio, a cedere o a sacrificarsi. Ricordate che la
se una vostra buona parola avrebbe la probabilità di  rendere  quella donna più paziente, quel padre più umano, quel
queste depravazioni dell'opinione pubblica chi vuol davvero  rendere  omaggio al decoro non è punto obbligato ad inchinarsi. Non
questo fa ribrezzo, e finalmente masticando procura di non  rendere  quel suono che fanno i cani, i porci o simili mangiando,
della religione. Essa è la pia disposizione dell'animo a  rendere  a Dio l'omaggio che gli è dovuto. Ma quale omaggio, che sia
che gli è dovuto. Ma quale omaggio, che sia pieno, può  rendere  la creatura al suo Creatore? I doveri della religione
può accadere come a quel padre cappuccino che credette di  rendere  un prezioso servizio al suo priore, avvertendolo di non
tipo di esperienza ha dei dettami a cui attenersi per  rendere  piacevole a tutti l'esperienza. ✓ Fondamentale è attenersi
facilmente, anziché nel fondo del bagaglio, in modo da non  rendere  ogni eventuale controllo un'odissea ancor prima di essere
più che la copia e la ricercatezza dei cibi gioverà a  rendere  piacevole e stimato il tuo pranzo la gentilezza onde saprai
i rimbrotti alla moglie, ai figliuoli, ai servi, onde non  rendere  molesto lo stare a coloro a cui intendi usare cortesia.
al proprio peggio, con un look da «sposa cadavere»). Per  rendere  il nostro arrivo ancora più ben accetto, portiamo una
dovrà rispondere con la maggiore precisione possibile. Per  rendere  tutto più facile, sarà bene che madre e figlia si allontani
ti può riuscire fatale. Una tua nota di originalità ti può  rendere  irreparabilmente antipatico, e tuo valore come artista,
di affettata indifferenza, o pure di tale dimestichezza da  rendere  inutile ogni atto di cortesia. Ciò, che può urtare la
una palla, che lancia a distanza col bastone ricurvo, per  rendere  il giuoco difficile.
parlano a voce alta per abitudine. In un salotto riescono a  rendere  insopportabile qualsiasi conversazione. Quando vi
così dette ricevitorie e ad abbassare le poste in modo da  rendere  accessibile questo giuoco alle più minute fortune,
sui genitori. Voi dovete cercare il modo, in una parola, di  rendere  i vostri servi fedeli non a voi soltanto, ma anche, e
da parenti e da amici si intende di suffragare alle anime e  rendere  onoranza alle memorie degli estinti. È una cosa che muove a
un benefizio grandissimo che ogni uomo è in grado di  rendere  a ogni altro, e che è tuttavia quello che vien reso più
rispondete se necessario, ma comunque fate in modo di  rendere  noto a chi ve l'ha inviata che l'avete ricevuta. Infine,
il tu reciproco non è sempre opportuno, perché può  rendere  più difficile il comando, o la critica. Assolutamente da
colla sobrietà; colla moralità le quali servono a  rendere  prospera la nazione, di cui siete parte, operai, al pari
con un briciolo d'amabilità e di cortesia si riesce a  rendere  pieghevoli e compiacenti perfino le persone burbere ed
e dal superfluo, mancherà all'essenziale. Procuriamo di  rendere  più evidenti le nostre osservazioni con un esempio.
tu per tu con il proprio cuore; si vorrebbe essere soli a  rendere  l'ultimo tributo di dolore al taro perduto; si soffre
di carattere, la quale, dopo replicati inviti obbligata di  rendere  almeno una visita dopo parecchie ricevute, presentatasi un
tende, persiane trasparenti e cortine abbassate, in modo da  rendere  il salotto oscuro, o quasi; come un oratorio. Con
e si passa da una sala all'altra come se ci si recasse a  rendere  l'ultimo omaggio a un defunto. Una volta, questi passaggi
che tutti mantengano almeno un contegno educato per  rendere  meno impossibile la fatica di sopportare una giornata di
della fronte non porti fortuna, non possa moralizzare e  rendere  felice l'operaio che lo tocca. Lo sciopero porta adunque
averla ricevuta da loro. Un mese è il termine più lungo per  rendere  una visita. Vi è tutto il mese di gennaio per fare le
modo da non dar luogo a censure, a critiche, sopra tutto da  rendere  impossibile (se ci riesce) la malignità !... Ma poi, perchè
per fortificare, come essi dicono, per  rendere  maschio, coraggioso il carattere dei figliuoli li fanno
lo spettacolo dell'altrui infamìa, non ebbe mai la virtù di  rendere  migliori le creature: il cuore s'impietra, si abbrutisce; i