Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 774 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16
a rose di siepe color azzurro... Anche bellissimi sono  quelli  decorati da un cervo e da motivi di caccia, indicatissimi
per campagna, ove abbondi la selvaggina... e poi  quelli  700 col bordo festonato e un piccolo stemma in vecchio
bordo festonato e un piccolo stemma in vecchio turchino,  quelli  col bordo festonato e colorati, quelli con galletti,
in vecchio turchino, quelli col bordo festonato e colorati,  quelli  con galletti, cestini di fiori, ornati quattrocenteschi,
le tue avventure di terra e di mare. Ma non con  quelli  che hanno fatto a meno di andarci né con quelli che l'hanno
Ma non con quelli che hanno fatto a meno di andarci né con  quelli  che l'hanno fatta in prima linea. Fra tutti i conversatori,
adunque E' un ipocrita che finge sentimenti contrari a  quelli  che cova nell'animo; E' un vile
chiamano lavori di maglia tutti  quelli  che si fanno intrecciando il filo con ferri, o con altri
sono atti a scrivere cose grandi  quelli  che non hanno disposizione e virtù di farne. PARINI. L'arte
rapide, numerose, primeggiano gli occhi; e son pur essi  quelli  per cui più prontamente passa all'animo il dispiacere o il
per altro avviene, come ho detto, in pochi negozi; in  quelli  cioè dove si guarda piuttosto alla apparenza che alla
Ma non crediate perciò che questi industriali sieno  quelli  che fanno solidi e brillanti affari; giacché tendono
ed ecco di tal modo alienati gli avventori solidi,  quelli  che formano il vero avviamento dell'esercizio, quelli in
quelli che formano il vero avviamento dell'esercizio,  quelli  in una parola che pagano a danari: essendo questi, e non le
città ci si sta rendendo conto che i paria sono diventati  quelli  che vanno in automobile, mentre i privilegiati sono quelli
quelli che vanno in automobile, mentre i privilegiati sono  quelli  che usano i mezzi pubblici. La metropolitana, snobbata e
Cartaginesi, che erano gran commercianti, annegavano  quelli  che andavano a trafficare in Sardegna e verso le colonne
scartiamo a priori i locali «a lume di candela»,  quelli  troppo affollati e rumorosi, che impediscono di
che impediscono di chiacchierare in maniera rilassata,  quelli  molto pretenziosi e costosi, quelli troppo da gourmet e
in maniera rilassata, quelli molto pretenziosi e costosi,  quelli  troppo da gourmet e quelli «etnici» di stretta osservanza,
molto pretenziosi e costosi, quelli troppo da gourmet e  quelli  «etnici» di stretta osservanza, per poter incontrare i
ricamo in colore comprende i lavori in trapunto,  quelli  al passato, il ricamo per applicazione, per rapporto, il
propri talenti e della propria abilità in modo spiacevole a  quelli  con cui viviamo. Ella é veramente una virtù, giacché riesce
non si vive isolati. Se non accetti qualche partito fra  quelli  che ti sono offerti, corri il rischio di rimanere
persona — versi descrittivi al sommo, cui si contrappongono  quelli  immortali che il Poeta mise in bocca al glorioso suo avo
Quando uno veste i servi a lutto gli da due vestiti:  quelli  del mattino pel lavoro e quelli del mezzo giorno. È più che
a lutto gli da due vestiti: quelli del mattino pel lavoro e  quelli  del mezzo giorno. È più che ridicolo il dar loro gli abiti
ardente ma più fedele, i cui capelli sono brizzolati, come  quelli  della moglie. Hanno celebrato le loro nozze d' argento. Età
come un premio. Si distinguono i veri dai falsi amici,  quelli  che predilessero per le qualità vere e durature dello
le qualità vere e durature dello spirito e del cuore, da  quelli  che adulavano e desideravano per la sola bellezza. Il mondo
posti (ripetiamo: i parenti della sposa sull'ala sinista,  quelli  dello sposo sull'ala destra). La sposa arriva per l'ultima,
ne fa le veci. Paggetti e damigelle aspettano sul sagrato:  quelli  la precederanno, queste la seguiranno (ma si può anche
fra loro, o interrompono i discorsi altrui. Ci sono  quelli  che si piglian tutte le confidenze, che entrano in tutti i
le confidenze, che entrano in tutti i nostri affari, ci son  quelli  che vogliono imporre sempre la loro volontà, ci son quelli
quelli che vogliono imporre sempre la loro volontà, ci son  quelli  che scherzano su tutto e su tutti e non sanno tollerare una
tutti e non sanno tollerare una celia dagli altri, ci sono  quelli  che in un caffè s'impadroniscono di tutti i giornali e li
s'impadroniscono di tutti i giornali e li ritengono per sè;  quelli  che chiedono a prestito i libri e non pensano più a
di cui alcuni ingenui non san darsi ragione, come  quelli  che avvezzi al semplice linguaggio, a quelle maniere
si trattano dai pratici tanto gli affari di famiglia come  quelli  sovente assai importanti del commercio, non hanno mai avuta
si adoperano lumi portatili, possibilmente analoghi a  quelli  appesi: ora è il quarto d'ora del vetro di Murano,
o ambiente. Fra i tappeti usuali e modesti vanno molto  quelli  in fibra di cocco (di cui i più simpatici sono quelli in
molto quelli in fibra di cocco (di cui i più simpatici sono  quelli  in color greggio, con bordo, o disegni, o righe color
di cento lire. Altri tappeti buoni e non troppo cari, sono  quelli  a doppio diritto (cioè, per esempio, con un quadrato verde
hanno il quadrato grigiastro e il bordo verde oliva) e  quelli  sardi, tessuti con lana filata a mano e, quindi,
in questo risveglio coloniale dell'Italia, vanno molto  quelli  di Misurata, a colori vivaci sul giallo e sul rosso,
nero e bianco, belli e di lunga durata. Per l'estate, vanno  quelli  leggeri, tipo stuoia giapponese. I tappeti vanno spesso
salotto, sono molto decorativi... ma non, per amor di Dio,  quelli  dozzinali!... Certamente non tutti possono averne di Arras
arcipochissimi  quelli  che faccian sforzi per acquistare le qualità che loro
e meno sentono stimoli a salire ad alto grado di gloria; se  quelli  che li circondano, dicono loro ad ogni istante, che sono
contegno — Un momento difficile — I figli che sono venuti e  quelli  che verranno — Gelosia del passato — Vincoli antichi — La
ponesse tra le mani le Notti di Young? - Si devono ammirare  quelli  che dopo d'essersi occupati di studio o d'affari nel
allo studio nelle conversazioni; ma non si possono spregiar  quelli  che dopo avere eseguito il loro dovere, abbisognano di
della vita; ed io tanto veggo magri sparuti » e disossati  quelli  che non pensano ad altro » che, al sollazzo, quanto quelli
quelli che non pensano ad altro » che, al sollazzo, quanto  quelli  che tirano continuamente » quella benedetta carretta delle
sciocchezza? Ma pensino che se si avessero a punire tutti  quelli  che hanno scritto delle sciocchezze, più di mezzo mondo ne
che ci faccia conoscere per educati e civili. Che diremo di  quelli  che corrono all'impazzata senza curarsi dello scompiglio
e il malcapitato che non riesce a scansarli? Che diremo di  quelli  che fanno crocchio sul marciapiede, costringendo i pedoni a
i pedoni a scendere e far un giro? Che diremo di  quelli  che, procedendo lentamente nel pubblico passeggio, per
il movimento degli altri che seguono? Che diremo di  quelli  che fanno roteare il bastone, lo portano infilato sotto il
il bastone, lo portano infilato sotto il braccio? E di  quelli  che gesticolano, agitando le braccia come mulini, minaccia
conoscere, ma che scambiano con altre: salutano poi tutti  quelli  coi quali hanno avuto occasione di scambiar qualche parola
e anche «i nuovi ricchi» si vanno facendo più sopportabili.  Quelli  italiani, col buon senso proprio alla nostra razza, si
alla nostra razza, si comportino ancora e sempre come  quelli  che ho definito «intelligenti». Pensino quale potenza ha il
tutti i termini stranieri entrati nell'uso, anche  quelli  francesi o latini.
al centro, i discepoli di Platone verso il nord, e  quelli  d'Aristotile al sud. Non si videro giammai vicini men
vita, e nessuno li rimpiange. Ma qualcuno esagera. Sono  quelli  che, vantandosi di non «fare complimenti», si stiracchiano
per chi guarda, e un po' meno invece per i propri vestiti,  quelli  che perseverano nell'antiestetica abitudine di sollevare il
ma ciò non vieta che al neonato vengano imposti anche  quelli  del padrino o della madrina. La questione del nome è sempre
dei più moderni, avendo però gran cura di evitare  quelli  barocchi che costituiscono una vera calamità a quei poveri
è stato osservato che gli scrittori di professione non son  quelli  che brillano di più ne' crocchi sociali. Ne' discorsi di
Nicole, uno de' primi scrittori del XVII secolo, stancava  quelli  che l'ascoltavano; perciò egli diceva del sig. Treville, il
paragoni sono attinti dalle idee abituali, quindi l'uso di  quelli  nel comune conversare serve a porre queste in evidenza . Un
con che le riproduce. Il risentimento del Menzini contro  quelli  che disprezzano i poeti, lascia vedere le tinte de'
senza premervi un piede per chiedervi poscia scusa, e  quelli  che nella calca del popolo inarcano i gomiti, e,
su per le nari. Voi conoscerete la sgarbatezza anche in  quelli  che vi stanno attorno quando siete ammalati; giacchè
chiusi per gli uomini devono essere senza bottoni come  quelli  dei quaccheri. La cravatta bianca è di rigore per un uomo
e dalle passioni. Dei primi v'ho già intrattenuto. Son  quelli  che vi parlano sempre dei vostri diritti, e non mai
con l'amarezza del sorriso «Il mondo una commedia per  quelli  che pensano, una tragedia per quelli che sentono. » No; la
mondo una commedia per quelli che pensano, una tragedia per  quelli  che sentono. » No; la vita non è commedia se in essa brilla
danno il braccio ai più prossimi parenti dei congiunti:  quelli  dello sposo a quelli della sposa e reciprocamente. Passando
ai più prossimi parenti dei congiunti: quelli dello sposo a  quelli  della sposa e reciprocamente. Passando davanti agli
si pone a fianco dello sposo che gli appartiene, cioè  quelli  dello sposo a destra e quelli della sposa a sinistra. La
che gli appartiene, cioè quelli dello sposo a destra e  quelli  della sposa a sinistra. La sola famiglia degli sposi e i
però non vuol dire che i genitori di lei, e magari anche  quelli  di lui, se benestanti, non possano aiutare economicamente
violerebbe la prima regola; d'altra parte dovete ricordarvi  quelli  che commettete voi stesso. IV. Se giocate con persone
é chiaro che tra i modi di discorso dovete sceglier  quelli  che da un lato sono più efficaci da loro stessi ad
di barbarie (verso la metà del XII), minacciò l' infamia a,  quelli  che avessero nascosta la verità al re. Una donna, a cui
Art. 69. I Giudici nominati dal Re, ad eccezione di  quelli  di mandamento, sono inamovibili dopo tre anni di esercizio.
di cuore, colla loro squisita educazione; come vi sono  quelli  che li deturpano col loro perverso carattere, colle loro
gentiluomo non ha la mania di mandare a tutti  quelli  che conosce la propria fotografia; nè la regala alle
la nostra parte migliore continueranno in loro, e in  quelli  che verranno da loro, in una giovinezza eterna. E
è per favore, e per ogni servizio: «Grazie, Giannotto.» -  Quelli  sono bambini per bene! Gil altri no; hanno capito, miei
riprende: - I padroncini della Caterina sono buoni. - Oh!  quelli  poi sono troppo buoni. Li ha visti Teresita, a passeggio ?
di imitare i padroncini di Giannotto: evitino gli errori di  quelli  della Caterina e della Teresita, e si comporteranno
coloro che vantano maggiore copia di titoli e di ricchezze  quelli  che si distinguono generalmente per gentilezza e cortesia?
degli uomini manca di retto raziocinio, sono assai pochi  quelli  cui manca buon odorato od altro senso.
di parata, ma dove si passano le serate, sia riservato a  quelli  che amano fare una partita. Ci sia un bel tavolo da gioco,
partita. Ci sia un bel tavolo da gioco, possibilmente di  quelli  specialmente costruiti, che si possono allungare e aprire,