Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: narratore

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
stile telegrafico. Mi spiegherò con un esempio. Il cattivo  narratore  dirà «In una scuola elementare (e qui un po' di descrizione
quando giunge alla fine, il suo uditorio è stanco). Il buon  narratore  la racconta così: « Un ispettore scolastico domanda: «Chi
soltanto quando era sola con se stessa e con Dio; ed il  narratore  domanda : - Che te ne pare ? Come ti regoleresti tu ? Lo
al piagnoloso profeta l'illusione di essere il più ameno  narratore  del mondo. Questa indifferenza delle fanciulle, questa
sconce parole, o tiene propositi poco onesti, e si fa  narratore  di scurrilità, viola nello stesso tempo le leggi della
letto e non so di quali doti o di quali difetti l'illustre  narratore  francese riveste un personaggio di tanta importanza. Certo
di un fiore messo a seccare come un omaggio al poeta, al  narratore  di belle storie d'amore. Sono i segni del contatto fra chi
gravoso il dover ascoltare pazientemente sino all'ultimo un  narratore  prolisso quando si va ingolfando in lunghe digressioni, che
mostrarci distratte quando dobbiamo ascoltare; togliere al  narratore  la soddisfazione di raccontare un fatto che già conosciamo;
o la parola, o l'improbabilità dell'aggiunto, nè, se il  narratore  era timido e poco destro, lo derideva occhieggiandosi colle
Non siate logorroici e accentratori. L'unica eccezione è il  narratore  professionista, ma di quelli ce ne sono pochi. E poi,
sbadiglia, chi si rovescia sulla sedia, chi interrompe il  narratore  non si può dire che ascolti. Bisogna che tutto l'esteriore