Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lacrime

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
coi loro versi, traggono i fratelli a lagrimare, queste  lacrime  valgono a sollevarli o a renderli migliori.
nascita e la morte; aurore e tramonti; sorrisi di speranze,  lacrime  di rimpianto. E le ho riunite nello stesso capitolo, poichè
le amiche esprimerà senza smancerie e — per carità! — senza  lacrime  di circostanza, il suo dispiacere di lasciarle. Anche se
dolore pel distacco è inutile che lo esprima col pianto. Le  lacrime  sono sacre e non si devono versare per futili cose; danno
soprattutto, se la sposa è facilmente emozionatile ed ha le  lacrime  facili, si rinuncerà, a scanso di disastri, al rimmel.
voce, l'esempio del padre suo, il sorriso, le carezze, le  lacrime  d'una madre; alla moglie cui par di udire ogni ora nella
non un obbligo, un'abitudine per la sposa di sciogliersi in  lacrime  nell'andare all'altare. Gli occhi umidi ed accesi, le
cogli occhi gonfi e col naso rosso. Fin d'allora dunque le  lacrime  furono messe da Banda, a grande soddisfazione degli sposi,
più coraggiose e ragionevoli; hanno compreso che le loro  lacrime  non farebbero che affliggere maggiormente i loro cari, e
e di partire, se i singhiozzi fanno gruppo alla gola, se le  lacrime  fanno violenza alle ciglia, lascino che il loro cuore si
e che il primo bacio di sposa ha cancellato quelle ultime  lacrime  di fanciulla.
un viso spettrale di condannate a morte, spargendo fiumi di  lacrime  e ostentando quel pianto come la più bella espressione
la più bella espressione della loro commozione. E poichè le  lacrime  sono attaccaticcie come lo sbadiglio, così all'intorno era
innaffiare il proprio abito con una pioggia di  lacrime  è altrettanto inutile che stolido, e lo sposo vedendosi
le mise vicino, compagno indiviso de'suoi sorrisi e dalle  lacrime  prime, belle di giovinezza e di innocenza. La sorella è
infonde qualche parola d'amore; la voce, lo sguardo, le  lacrime  di donna rattemprano, per fiera che sia, la virile durezza,
tuo di sollevarli, e vedrai che la beneficenza produce  lacrime  consolanti, immensamente consolanti. Se tu mi dici di non
ha pur essa rigato il volto di caldissime lacrime, ma non  lacrime  di dolore, sibbene di lacrime consolanti! Tu, mia cara e
di caldissime lacrime, ma non lacrime di dolore, sibbene di  lacrime  consolanti! Tu, mia cara e tenera amica, che mi sei stata
te ne supplico pel tuo bene: procurati tu pure molte  lacrime  consolanti colle visite ai poveri, agl'infermi, nelle case
tua persona, del tuo cuore, della tua volontà. Oltre alle  lacrime  consolanti, indivisibili dalla cristiana beneficenza, ne
pietà, della religione; parlavi di affetto, di Dio, e le  lacrime  tue e dei tuoi beneficati, sarei tentata di ripetertelo
sarei tentata di ripetertelo all'infinito, saranno sempre  lacrime  consolanti. 54
milioni sono i suoi sudori, come le sue privazioni, sono le  lacrime  della moglie, la miseria dei figli, sono i debiti, i pegni
serio e più profondo, che la felicità insieme goduta e le  lacrime  insieme versate, aumentano ogni giorno più. Fra marito e
con lo strozzinaggio e le fregature si è arricchito sulle  lacrime  altrui.
sentono la carità? Se quest'angelica opera del tergere le  lacrime  umane affidano a mano mercenaria, quasiché servile opera
Se tutti ridono, ridete anche voi. Visto che scoppiare in  lacrime  non servirebbe. Davanti alla vostra allegra noncuranza, i
che i delfini quando sono catturati dai pescatori versino  lacrime  e lancino un suono lamentoso e supplichevole. Si
Ma questo sangue, questi affetti, questa consociazione di  lacrime  e di gaudii non sono tuttavia un legame duraturo tra
via se le porta colla sua ala inesorabile il tempo; ma le  lacrime  e le rovine che servirono ad innalzare i mausolei
una malinconia, un desiderio di solitudine e di  lacrime  che lo fanno assomigliare più al dolore che alla gioia.
. . . . . . . 821 Virtù minute . . . . . . . . . . . . 830  Lacrime  consolanti . . . . . . . . . . 839 Una rapida rivista . . .
e la sua nazione di gloria, egli venne accompagnato dalle  lacrime  di tutto un popolo che in lui salutava il proprio padre. I
questo, la trepida attesa che snerva e illanguidisce, le  lacrime  segrete della madre, la silenziosa mestizia del padre. Il
a coloro che si sono scavata la propria via nel mondo, con  lacrime  e coraggio e prove e rassegnazione; anche se non rivestono
per la loro età, ma dicendo sempre la verità. Se siamo in  lacrime  dopo un litigio, è meglio ammetterlo, sdrammatizzando: «È
fuori, in pubblico e nel seno delle loro famiglie. «Nelle  lacrime  dell'operaio onesto, per conchiudere colle parole del
i nostri soldati, che le madri avevano visti partire senza  lacrime  per il Piave rosso di sangue, i nostri giovanetti, gentili
ora del passato, ricordare le loro giovani pupille piene di  lacrime  d' emozione, certo qualche cosa di nobile e di salutare
la più cara e la più letta, quella che si inzuppò di  lacrime  notturne il contorno violaceo o roseo di un fiore messo a
ha bisogno di sentire affetto, fiducia e positività. Le  lacrime  di compassione sono oltreché inutili proprio ciò che induce
affettuosa i lamenti e accoglierne nel proprio seno le  lacrime  e accarezzarne i bimbi e ravviarne i sudici capelli,
da voi, signore che leggete, il dolore senza speranza, le  lacrime  amare su un essere caro sparito per sempre. O almeno, se in
tonalità più scure andranno bene. Se siete facili alle  lacrime  cercate di piangere il più sommessamente possibile; ma se
e del precedente rifiuto, tacendo, con malizia crudele, le  lacrime  che quel rifiuto aveva fatte spargere, e che erano a tutta
di riguardo, uno sgarbo, un disappunto. Quando poi le  lacrime  ti cadono amare dal ciglio e l'angoscia ti opprime, cerca
tuo conforto, e dagli occhi tuoi sgorgheranno abbondanti le  lacrime  di consolazione. Oh! prova e vedrai, come alleviando i mali