Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: labbra

Numero di risultati: 240 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
SULLE  LABBRA  L'anima sulle labbra ! Il bacio non è sempre un atto
SULLE LABBRA L'anima sulle  labbra  ! Il bacio non è sempre un atto sensuale. Il bacio può
anche se appassionato, anche se ardente, anche se le  labbra  vogliono le labbra, la più alta espressione dell' ideale;
delle piccole bocche e più espressive. Per solito, le  labbra  tumide tradiscono l' indolenza e la sensualità, e le labbra
labbra tumide tradiscono l' indolenza e la sensualità, e le  labbra  sottili la freddezza e l' avarizia. Le labbra che si
e le labbra sottili la freddezza e l' avarizia. Le  labbra  che si chiudono senza sforzo, in una linea di riposo e di
immagine, paragonò la curva delle colline a quella di  labbra  femminili chiuse nel silenzio :
le  labbra  si cercano, si congiungono nella monotona dolce conclusione
far sgocciolare il liquido sul mento, senza leccarsi le  labbra  alla fine. Il bicchiere (o la tazza) dev'essere avvicinato
Il signore ubbidì: si accomiatò con un gelido inchino, a  labbra  strette, e dileguò immediatamente dalla sala. La signora si
o di cristallo) oppure su un centrino. Non si bagnano le  labbra  con le dita inumidite, non ci si serve della coppa come se
DELLE REGOLE COMUNI RELATIVE AL BERE. 1.° Forbirsi le  labbra  colla tovaglíuola pria di bere e dopo d' aver bevuto; 2.°
nubile (la parola zitellona, non dovrebbe mai sonare sulle  labbra  di una persona educata), il vestire d'una signora nubile,
circostanza, le signore fanno in modo di non stampare le  labbra  sul tovagliolo. Non si alza mai il bicchiere verso chi ci
(chiamasi zaffamento l'atto per cui si mette fra le  labbra  di una ferita strisce di garza sterile, comprimendola onde
regolare: disinfezione, riunione (possibilmente) delle  labbra  della ferita, medicazione antisettica. 2. idem di ferita
c'è a rendere più rossa la bocca? Oh! nessuno! ma, dalle  labbra  si passa alle guancie... poi, per amor di Dio! non
— Sua altezza l'Amore — Nuove ebbrezze — L 'anima sulle  labbra  — La caccia al marito — La fidanzata — Matrimonio d'amore —
- è permesso alzarsi da tavola con uno stuzzicadenti fra le  labbra  come un sigaro, né tanto meno conservarne qualcuno nel
diede vista di non accorgersene ; col sorriso sulle  labbra  andò in cerca delle cugine, e si mostrò con esse tanto
lingua e le labbra?... Non ne avete mai visti mordersi le  labbra  o anche il seno della nutrice?... battere le persone? Un
l'igiene e la prima educazione. Quel continuo contatto di  labbra  e alito altrui, che qualche volta non è profumato nè sano,
nel mondo latino, il bacio di società, umido contatto di  labbra  che abbondano di microrganismi, di mustacchi impegolati di
fa d'uopo per tutto ciò che ha profumo d'onesto forzar le  labbra  a sbadiglio o armarle d'un sogghigno derisore e satanico.—
» sul collo, si abbandona affatto penzoloni sul » petto; le  labbra  mezzo aperte lasciano a grado » suo pendolo anche il mento,
Ossuna, vicerè di Napoli, il quale, prima di avvicinare le  labbra  al seno della santa, si volse alla moglie e le disse
chi inghiotte senza masticare, chi mastica sbattendo  labbra  e bocca, e via dicendo. Gli esempi di oltraggio al galateo
del sepolcro; quanti di essi di cui il nome vi chiama sulle  labbra  un perfido ghigno, una spietata censura vi obbligherebbe a
e giudizio. Ma, come scrigno d'avaro, rade volte apre le  labbra  ; e, presta a rispondere, nol fa che per monosillabi.
stecca, denota: « Chissà? Sperate.... » Chiuso, contro le  labbra  significa : « Non posso amarvi ». Passato da una mano
semplicemente in un leggero e discreto posarsi delle  labbra  sulla mano offerta con femminile morbidezza (non di taglio,
di taglio, come per una stretta di mano). A volte, anzi, le  labbra  non si posano neppure sulla pelle; basta il gesto soltanto.
più riposti, nei boudoirs, nelle alcove: e sulle loro  labbra  vedrete spuntare un risolino di soddisfazione allorché
Mangia a  labbra  chiuse e mastica senza rumore; 8.° Non stritolare gli ossi
trenta con i rasati capelli ossigenati, cogli occhi e colle  labbra  ritoccate, o quella dei quaranta coi capelli diventati di
coi capelli diventati di un colore indefinibile, colle  labbra  inverosimilmente ardenti e scrostate? Quella che insegnava
coltello o colla forchetta. 7. Non forbitevi le mani, né le  labbra  colla tovaglia da tavola, ma servitevi della tovagliuola
toccarci i capelli, «stirarci», fare rumore con le  labbra  masticando, puntellarci col gomito sinistro sul tavolo,
-prima di bere è obbligatorio pulirsi le  labbra  con il tovagliolo, gesto che verrà ripetuto subito dopo
premendo » naso a naso, si veramente come noi Europei »  labbra  a labbra ». Engel, opera citata. ll tocco delle mani è
» naso a naso, si veramente come noi Europei » labbra a  labbra  ». Engel, opera citata. ll tocco delle mani è l'espressione
il grassume, gli avanzi sparsi su la carta; le mania le  labbra  lucide di untume; qualche cosa di urtante, che levava
non si introduce in bocca, ma si accosta lateralmente alle  labbra  per sorseggiare silenziosamente il brodo. Se si tratta di
le persone per cui si ha dell'affetto. Il porgere le  labbra  ogni momento, a ogni occasione, il pretendere a forza ciò
questo caso s'incontra l'educazione. Se proprio le vostre  labbra  si sentono attratte da quel profumo d'innocenza, posatele
e la risposta, se pur lo si degna di tanto, viene alle  labbra  del gran dignitario accompagnata da un sogghigno e da uno
pausa dopo aver finito il boccone, ed asciugatevi poi le  labbra  con la salvietta. Molte altre avvertenze potrebbero essere
non buttar nulla in terra; bevere con pausa; nettarsi le  labbra  dopo aver bevuto. Non dobbiamo: Mangiare tra pasto e pasto;
sposo che le ha letto nell'anima, preme con passione alle  labbra  la piccola mano che tiene da molto tempo prigioniera o, se
in questi ultimi anni la moda di tingersi il viso e le  labbra  è risorta all' improvviso, e ha dilagato con impressionante
anni, tutta freschezza ed esuberanza, che porta alle  labbra  il cucchiaio, ci soffia sopra, ne assaggia metà e butta il
grazia giustificata dai suoi denti scintillanti, dalle sue  labbra  rosee, dalla salute che le esplode sulla fronte, dalla
di fuori. Abituatevi a sorridere più col cuore che con le  labbra  dinanzi alle apparenti ingiustizie. Imparerete a sorridere
le meraviglie dell'ascensore, ma il selvaggio contorse le  labbra  in uno sbadiglio da disarticolarsi le mandibole. - Come? -