Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dare

Numero di risultati: 684 in 14 pagine

  • Pagina 1 di 14
della fratellanza cristiana, non soltanto nel senso di  dare  un vestito smesso o dieci lire, ma di dare giocondamente la
nel senso di dare un vestito smesso o dieci lire, ma di  dare  giocondamente la vostra compagnia, la vostra attenzione, la
ad una dipendente, del libro, dei fiori che dovevano  dare  un'ora serena a un'esistenza sul declinare.
spargeva nell'appartamento nuziale delle noci, a fine di  dare  ad intendere che ai giuochi e alle inezie della gioventù
sulle difese, signori. Io non ho la menoma intenzione di  dare  degli insegnamenti agli uomini sul modo di vivere.
difficile  dare  la definizione della grazia: è una qualità innata, che
si possa pensare. Non sarà mai un vestito o un profumo a  dare  a una donna ciò che intimamente non possiede. E non si può
a una donna ciò che intimamente non possiede. E non si può  dare  la colpa ai tempi attuali, spregiudicati e liberi: in
La Cresima può coincidere o no con essa; spetta al Parroco  dare  tutte le informazioni che riguardano questa doppia
Prima della prima guerra mondiale c'era l'usanza di  dare  del tu al cameriere. Sopravvivevano i vecchi Camerieri dai
A Buenos Aires ho sentito Indro Montanelli, fiorentino,  dare  del tu a Valerio, proprietario di una trattoria fiorentina,
o a Stradella, se parli l'italiano come Paolo Zappa, non  dare  del tu al cameriere.
dote, va ricordato che chi vuol sposare un ufficiale, deve  dare  la dimostrazione di possedere una data rendita, e deve
e in mezzo di essi, gli spedi un suo officiale e gli fece  dare  uno schiaffo.
E quivi intrattenersi poco, parlare sotto voce e  dare  all'espressione del volto una certa serenita, che per il
non voglio dire che se un elettore fosse all'alternativa di  dare  il suo voto a un medico o ad un avvocato, a cagion
a cagion d'esempio, non dovesse, ogni altra cosa pari,  dare  piuttosto il suo voto al primo che non al secondo. Sentite
del guardasigilli in tasca, non esiterei un momento a  dare  il voto al medico e non all'avvocato. Prendete infatti la
Spetterebbe ai dirigenti, ai funzionari, ai capi d'azienda  dare  un tono meno pedestre alla corrispondenza degli uffici che
magari freschi di studi umanistici, non si illudano di  dare  un tono più elegante, spontaneo e moderno alla
possa dare; sarebbe una padronanza: ma sarebbe una servitù  dare  più di quanto si riceve; questo nello scambio di
uomini che dovrebbero per educazione, per professione  dare  eziandio scrivendo l'esempio del rispetto al pudore e alle
vita a loro beneplacito; ma non so quali risultati potranno  dare  matrimoni simili. Invece colei cha si unisce ad un uomo col
e in generale nelle città del Nord Italia, è consuetudine  dare  una mancia al cameriere (o alla cameriera), alla fine di un
e questo non per fare eccezione alla regola che impone di  dare  sempre la precedenza al gentil sesso, ma per non dare la
di dare sempre la precedenza al gentil sesso, ma per non  dare  la sensazione alla donna di essere senza accompagnatore.
La ragazza non è un oggetto in vendita: perché parlare di  dare  e avere come se si trattasse un affare? Questo però non
scortese? Sarebbe lo stesso come chiedere se si possa  dare  in società una classe, una condizione privilegiata, di cui
sue due o quattro o magari sei damigelle. Ma mi rifiuto di  dare  suggerimenti sui vestiti e sulle funzioni di queste
da questi poveri bambini altra funzione se non quella di  dare  un tono gaio alla cerimonia. Conosco bambini, solitamente
Come nella conversazione, nelle lettere è necessario  dare  i titoli a chi vanno. I titoli nobiliari si devono dare
dare i titoli a chi vanno. I titoli nobiliari si devono  dare  sempre a chi nè è insignito. Dell'eccellenza si da solo
di  dare  una grande o piccola festa da ballo, bisogna pensarci,
di obbligo morale, di decoro, d'interesse, che v'induce a  dare  questa festa, piccola o grande, sia abbastanza possente, da
un compleanno, un onomastico, una promessa di nozze, deve  dare  una festa; vi è chi ama tanto poco se stesso e tanto il
di unirsi per fare acquisto delle altrui cognizioni e  dare  in cambio le proprie. Questo bisogno era tanto più forte,
nulla basta in Società per  dare  a un galantuomo la taccia, d'incivile, di orgoglioso: ma
bene adempiere ai doveri che assume, accettando l'onore di  dare  un nome al neonato, può rifiutare, purchè il rifiuto sia
aderire all'invito che vi vien fatto. Allora conviene farsi  dare  esatta notizia degli usi comunemente adottati, per seguirli
fare con feste religiose e non mondane. Perciò, se si vuol  dare  ad esse un'intonazione d'eleganza, bisogna badar bane di
scarrozzandoli per la città sotto gli occhi di tutti. È un  dare  a quei poveri bambini una brutta idea della serietà e
memoria. In questo nostro libro, che si propone soltanto di  dare  le regole della buona educazione e non intende affatto di
professo dell'importanza religiosa di questi Sacramenti, e  dare  norme e consigli in proposito. Ma non ci possiamo astenere
pratiche religiose. Eccola: Dal momento che si è deciso di  dare  ai figliuoli un'educazione religiosa e quindi prepararli ai
del solito tè (specialmente se è estate). È di buon gusto  dare  al gelato un minimo di "personalità". Per esempio
momento, magari a tavola. Il gelato può servirvi inoltre a  dare  vivacità a una banale macedonia: in questo caso dovrete
leggerlo, che voi ne abbiate fatto un santo. Chi vorrebbe  dare  al frizzo di quella dama la taccia di impulito?
pensiero; si rifiutassero di strisciare un inchino o di  dare  il buon giorno e la buona sera, ad una ad una a molte
ospiti in una famiglia, o andandovi qualche volta, è bene  dare  la mancia alla servitù nelle epoche fissate dall'uso
tempo. Gentiluomo vuol dire uomo perfetto; ora, si può egli  dare  un uomo perfetto in un ozioso, un vano, una nullità!
al pretesto della cattiva memoria, e d'altra parte si deve  dare  una misura a ciò che resta pur sempre un obbligo. Se motivi
tutti, ma senza ammettere nella nostra intimità, e senza  dare  troppa confidenza a nessuno. E poi... opponiamoci con tutte
in pace le bestie. Se poi il regolamento dice di non  dare  da mangiare agli animali, non trasgreditelo. Insegnate ai
di elasticità e comprensione fanno migliori un po' tutti. ✓  Dare  sempre spiegazioni è dovuto oltreché cortese.
sulle pietanze, sulle qualità della cuoca, ecc. Prima di  dare  il "via" dalla sala da pranzo, si accerterà che tutti gli
accorgersi della mia partenza. L'altra fa scrivere il suo  dare  a libro, e dà bravamente il suo indirizzo perché la roba
é avari nel  dare  o nel restituire saluti , A) Per reale o fata distrazione.
per non deprimere sè stesso nell'altrui opinione ricusa di  dare  o di restituire il saluto, si deprime realmente mostrandosi
e a cagione d'esempio: La vostra gentilezza si compiace di  dare  risalto alle mie scarse fatiche; voi vedete facilmente il
e vivrai una vita più ilare e profittevole; tuttavia non ti  dare  a credere che tu possa sempre schivare le malattie. Il
di accompagnarla a un lecito divertimento, e per non  dare  di sè stessa l'idea di una smaniosa di svaghi al punto da
intelligenza, amore, i nostri diletti figlioli, dobbiamo  dare  il primo pensiero di gratitudine, riconoscendolo come Padre
non li colloca vicino ai frontoni dei camini, né dove suole  dare  per lungo tempo il sole, od almeno li guarda dal medesimo
anzi. Non siate però chiassosi e ridanciani: potreste  dare  sui nervi a molti. Non abbiate sempre l'aria schifata o
un giovane impiegato può sentirsi imbarazzato a dover  dare  del tu a un anziano funzionario, e l'anziano funzionario
creda di sembrare più giovane o più democratico facendosi  dare  del tu dalle ultime leve. Siate tolleranti. Se uno o più
e familiari. I bambini e i ragazzi non dovrebbero  dare  del "tu" a persone adulte che non siano loro parenti. Non
incontra i suoi vecchi allievi ormai adulti. Come potrebbe  dare  del "tu" a un signore che un tempo si metteva le dita nel
e nel caso di un piccolo incidente ci si limita a  dare  il proprio biglietto di visita e il nome dell'assicuratore:
più sicuro per avere incidenti. In città, ricorderete di  dare  la precedenza aipedoni cheaspettano di attraversare la
possano coi loro atti, colle parole loro, coi loro sguardi  dare  ad esse argomento di arrossire: spiega loro, per quanto
nome e ad esser detto cortese, convien che si guardi di  dare  altrui, a diritto o a torto, occasione di lagnarsi di lui,
guai a farsene un'idea fissa. Un buon medico saprà  dare  una cura adatta per controllare queste manifestazioni
precipitatevi, appena verranno i servitori a  dare  il serviti in tavola, verso la sala da pranzo, né, là