Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 454 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
laborioso, diligente, premuroso, anzi generoso verso tutti  coloro  che gli procurano del bene.
lo spirito nostro a quei misteriosi lidi ove le ombre di  coloro  che amammo par che vengano ad aleggiarci dattorno; un
la pianta dell'obblìo non deve crescere sulle tombe di  coloro  ai quali dobbiamo il vivere, l'amare, lo sperare, tutto ciò
cospetto, nel renderli oggetto di scherno e di avversione a  coloro  che non avran sempre la magnanimità di scusarli e di
sangue,e non provino ribrezzo di togliere la riputazione a  coloro  che sono destinati a perpetuare la loro memoria,il nome
chiesa è casa di  coloro  che credono, che sperano, che pregano: non si conviene
sono uno sfregio alla divinità non solo, ma a tutti  coloro  che ne soffrono disturbo nello adempimento de'loro
oh certo non fa d'uopo ricordare che vi hanno per  coloro  che sopravvivono degli obblighi sacri verso i morti; e non
scherzare sui morti! non è permesso gettare l'insulto su  coloro  che si odiarono viventi, che si odiano ancora dopoché sono
ha motteggi, non sarcasmi e molto meno disapprovazioni per  coloro  che la pensano, sia in religiose, come in politica e in
razza di conforto e d'insegnamento è questo che si offre a  coloro  ai quali si cerca di togliere la fede in un avvenire
Udite le parole di un umorista, lo Sterne. «Nel novero di  coloro  che sberteggiano la religione credete voi che ve ne abbia
che prescrive tante privazioni è un'importuna compagna per  coloro  che non vogliono contenersi; e si osserva generalmente che
fra i miseri cenci e fa aprire i cuori alla compassione per  coloro  che soffrono. Natale, la più bella festa dell'anno, la più
questi affetti non sono, no, stabilmente acquistati a  coloro  che commerciano di doli e di scandali, che trafficano sulla
i loro capitali, le loro fatiche all'opera nefanda di  coloro  che si prevalgono di una posizione guadagnata bene spesso
materie che possano muovere a schifo. Consiglio a tutti  coloro  che ricevono visite di tener vicino all'entrata quei
se tu userai » in ciò un po' di convenevole larghezza verso  coloro  » che sono meno di te, » sarai chiamato cortese. » E se tu
modi con cui dimostriamo il nostro rispetto personale verso  coloro  coi quali abbiamo affari da trattare. L'uomo inesatto porta
- Ebbene, cinque minuti son poca cosa, è vero; ma se  coloro  che erano obbligati ad aspettarvi erano cinque, il tempo
vostra affinché non commettano guasti e non siano obbligati  coloro  a che intendete di far cortesia, a guardarsi la persona,
e cortese? Son veramente i cortigiani, son propriamente  coloro  che vantano maggiore copia di titoli e di ricchezze quelli
uomini. In ogni mestiere, in ogni professione si trovano  coloro  che li onorano colle loro buone qualità di cuore, colla
là dentro non s'avevano a rinchiudere che i pitocchi, e non  coloro  che possedevano buoni danari. — Ma dove li avete questi
che non lavorava; io lo piglio e lo mando in soccorso di  coloro  che lavorano. — La mendicità non deve trasformarsi in
Obbligati però a passare, si chiederà prima permesso a  coloro  che si disturba e immediatamente si ringrazierà. Con
nell'altrui mente s'associa e s'applica alla persona di  coloro  che ne imitano gli atti. Le seguenti regole essendo note,
sempre insieme. La precedenza di tali visite spetta a  coloro  che inviarono doni, e intervennero alla cerimonia nuziale.
essi potranno dare un ricevimento serale invitando tutti  coloro  che assistettero al matrimonio, quelli che inviarono regali
persino, a chi ha assistito alle nozze, da invitato.  Coloro  che le ricevono debbono subito mandare delle carte da
sempre da cuor cattivo ma da mancanza di riflessione in  coloro  che se ne rendono colpevoli. Né ciò farebbero sempre, ove
a loro conoscenza i dolori di cui geme l'anima talvolta di  coloro  che ridono e cantano e danzano in sulla scena. Udite quel
paga per divertirsi non debba avere riguardo di sorta per  coloro  che sono la causa del suo disgusto, della sua noia.
o sulle soffitte con grave incomodo degli inquilini e di  coloro  che vanno in volta per cercarne l'abitazione. Senza contare
inferiori dalle frequenti scampanellate, dalle domande di  coloro  che cercano appunto del portinaio o di altro, e dai
a una lettera cortese di ringraziamento diretto a  coloro  che non sono della famiglia. Si possono anche distribuire
ripresa con più ardore di bene, con più fede nel destino di  coloro  procreati dall'amore e nell'amore cresciuti e spinti verso
E sorridendosi con gli occhi umidi di felici lacrime,  coloro  che vissero amandosi e vedendosi fiorire d'attorno una
a centinaia? aprite la finestra e gettate una lira a tutti  coloro  che verranno a cantare o a gemere davanti a voi per la via
né di cuore nel farlo, non ingrassa ordinariamente  coloro  che intendete di sollevare. Io non parlo nemmeno di quelle
di Lansing (Michigan) offre un pasto gratuito a tutti  coloro  che sono in grado di pronunciare il suo nome correttamente
di riprendere la vita. Anche le lettere scritte a  coloro  che furono colpiti da una sventura devono avere un
molti gesti colle mani quando si parla a qualcuno, è uso di  coloro  che parlano molto e dicon poco, e l'eloquenza de'quali
dagli anni; l'elenco degli ignavi, degli scapestrati, di  coloro  insomma che, nei ginnasii, nei licei, e nelle università
da lunga pezza rinnegata. Li segue il disprezzo, l'odio di  coloro  che vendono, di coloro a cui si vendono. Altri, o per manco
Li segue il disprezzo, l'odio di coloro che vendono, di  coloro  a cui si vendono. Altri, o per manco di astuzia o per
e di crudele poteva avere; ragion di più per dimostrare a  coloro  che ci ammaestrano ogni affettuosa deferenza, perchè quello
le autorità della medicina. I medici, signori miei, son  coloro  appunto, diciamolo a lode loro, che più s'interessano
gli statuti. Art. 79. I titoli di nobiltà sono mantenuti a  coloro  che vi hanno diritto. Il Re può conferirne dei nuovi. Art.
di non mostrar né dispetto, né sprezzo, né impazienza verso  coloro  che si mostrano difficili nelle compere o danno a vedere di
delle domande esagerate di prezzo per addivenire poi, con  coloro  che non si lasciano accalappiare, e a furia di ciancie e di
decoro, quello del negozio e la giusta suscettibilità di  coloro  cui esso umilia e il rispetto dovuto al pubblico che è
Ma ci sono gli altri giorni della settimana, per vedere  coloro  che sono simpatici, che sono piacevoli, che sono graditi,
- restiamo, ogni giorno, un'ora, due ore, a casa, per tutti  coloro  che ci vengono a visitare. E la novella usanza, piena di
per la sarta, per la modista, per gli altri giorni, di  coloro  che tengono ancora al giorno, due ore, forse, dopo la
finanziarie di tutti gli invitati e si può invece nuocere a  coloro  i quali, obbligati a prender parte al gioco, si espongono a
particolari — ma è sempre preferibile che gli abiti di  coloro  che danzano sieno chiari e non facilmente sgualcibili.
persona incaricata di raccogliere i biglietti da visita di  coloro  che sono intervenuti o si son fatti rappresentare; ovvero
dalla meta. Profittano di questa disposizione degli animi  coloro  che la decisione della disputa temono contraria alle lor
proprie occupazioni. E compatisco fino a un certo punto  coloro  che cercano, per fini leciti e con mezzi onesti, sottrarsi
ma che vuol essere pagata di buona grazia; e tanto più da  coloro  che forniti di buon senso, di buona e solida istruzione, e
di comprendere? Come pretendete favorire la felicità di  coloro  che non odono mai dalla vostra bocca una parola che serva a
dal sentimento morale e religioso non è feconda di bene a  coloro  che la ricevono, e servirà tutt'al più ad inspirare
a ogni genere di sottomissione. È questo un bene per  coloro  che sono costretti a guadagnarsi il pane col sudore della
impudenza di chi lo fece inserire e della dabbenaggine di  coloro  che ne pagheranno le spese, comprando il libro, e
le nari del re. Sono con ragione tacciati d'impulitezza  coloro  che gettano immondezze nelle corti comuni o per le strade.
per farsene un adeguato concetto, nella maggioranza di  coloro  che occupano cattedre nelle università e ne'licei del
derivanti da qualche maligno o falso rapporto di  coloro  che cercano sbalzarlo per far luogo a qualche loro
non solo dai figli e dai domestici, ma anche da tutti  coloro  che fanno parte della famiglia, anche se, in un certo
del capo di famiglia si esplichi in tale maniera che  coloro  che le sono soggetti quasi non se ne accorgano. Il padre e
di autorità, quanto il vedere palesemente discordi  coloro  da cui dipende l'ordine e l'andamento della famiglia. Nelle
padre; quindi il debito che noi veniamo ad incontrare verso  coloro  che ci ammaestrano nelle arti, nelle scienze, nelle virtù
vissuto inutilmente. L'albero darà frutti od almeno ombra a  coloro  che nasceranno domani nudi ed affamati; chi lo taglia o lo
ingredienti, tecniche e segreti di preparazione. Per tutti  coloro  che già conoscono o vogliono imparare ad assaporare il
su di voi l'attenzione o turbare i discorsi di  coloro  che rimangono.
fuori della cerchia delle convenienze civili gli spiriti di  coloro  che più non ci accompagnano colla loro materiale presenza
nell'apposito vassoio posto ai piedi della scala; anche  coloro  che intervengono personalmente al funerale deporranno lo
mille volte, e nelle quali non si cambia che il nome di  coloro  a cui sono indirizzate — eccezioni fatta di qualche
tornare a  coloro  che visitano gli alloggi è d'uopo far eccezione per certuni