Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buon

Numero di risultati: 981 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20
i guasti dell'età. A patto di non superare i limiti del  buon  gusto e del buon senso, e ridurre il viso a una maschera
A patto di non superare i limiti del buon gusto e del  buon  senso, e ridurre il viso a una maschera troppo liscia,
che lo sposo preceda insieme a tutti i parenti, di un  buon  quarto d'ora, l'arrivo della sposa e l'attenda davanti
dunque permesso di dar laude all'abilità del cuoco e al  buon  gusto del padrone; ma fare sparire le vivande appena ti
biglietto da visita?... Basta che se ne sappia servire con  buon  senso, non mandandolo mai a persone a lei superiori, non
non mai alle leggi morali, facendo quello che il  buon  senso, la ragionevolezza, un certo rispetto sociale che non
in ridicolo, i genitori, anziché riderne, avranno il  buon  gusto di disapprovare. Non copriranno di doni e gentilezze
capire i motivi del suo cattivo rendimento, e che un pacato  buon  senso prevalga sull'amor proprio paterno e materno: i
è lo stesso che un furto; poiché è un bello e  buon  rubare quello di appropriarsi gli altrui segreti. Abbiate
talvolta prolissa, benchè la scelta di quelle sia fatta con  buon  gusto e con varietà. I vini preferiti sono il Chablis, il
la faticosa opera di mesi, della volontà, è distrutta, ogni  buon  proposito disperso : tutto un passato d' illibatezza,
di chi non guarda mai nessun programma perché preferisce un  buon  libro o una buona conversazione. Anche se in linea di
Forse si potrebbe dire che ha rallentato i rapporti di  buon  vicinato che un tempo correvano tra gli inquilini di un
comprensione e ospitalità. Altrimenti uno dei due ceda di  buon  grado: s'intende però che a rinunciare non sarà sempre la
di retto raziocinio, sono assai pochi quelli cui manca  buon  odorato od altro senso.
la intiepidisce » E assioma dimostrato in morale, che il »  buon  cuore solo non basta ad istringere e perpetuar » le
possono divenire un insulto alla giustizia, alla morale, al  buon  senso. Col fine di sollevare lo spirito non si deve
in morsi, i disegni in imbratti in cui l'arte e il  buon  costume si trovano egualmente bistrattati. Si dicono
del bigotti d'ambo i sessi; lo spirito, la cultura, il  buon  senso non consentono esagerazioni intempestive che non sono
dobbiamo considerare il caso del praticante, e cioè del  buon  cristiano che si accosta ai SS. Sacramenti e al
non può che essere una creatura perfettibile; come sarà un  buon  cittadino, un buon soldato e, trattandosi di una donna, una
una creatura perfettibile; come sarà un buon cittadino, un  buon  soldato e, trattandosi di una donna, una buona sposa e una
gli invitati e fa rischiare vicinanze mal combinate. Il  buon  padrone di casa si fa uno schema preventivo dei posti a
in classifica. Questo secondo le regole del galateo. Ma il  buon  senso e il buon cuore a volte consigliano di far sedere
Questo secondo le regole del galateo. Ma il buon senso e il  buon  cuore a volte consigliano di far sedere accanto a sé i
e il bisogno di una modesta corretta eleganza, frutto di  buon  gusto e di buon senso. Ella rientrerebbe nella categoria
di una modesta corretta eleganza, frutto di buon gusto e di  buon  senso. Ella rientrerebbe nella categoria delle
dono di natura saper scrivere un bel libro o dipingere un  buon  quadro. E come, su mille signore e signorine che suonano il
e molto per vanità. Non so con qual animo le signorine di  buon  senso sopporterebbero la calamità di vedersi inventariare
è una consuetudine che va perdendosi con molto guadagno del  buon  senso e della riservatezza femminile. La biancheria è cosa
più colorata di un arcobaleno. Semmai procuratevi un  buon  mascara waterproof. Gli invitati sono tenuti a vestirsi con
la mise, rispettando l'unica regola - a parte quella del  buon  gusto - secondo cui l'unica in bianco dovrebbe essere la
allorchè siamo sudati, » E pigliar per creatila un  buon  catarro », se ci é forza salutare molta gente: è dunque
notte di San Silvestro è una notte di  buon  augurio per tutti gli uomini. L'anno vecchio se ne va, si
si divertano a questo piccolo aneddoto autentico. Un noto e  buon  pittore, molti anni fa, fu lodato dai compianti Sovrani
gli occhi al balcone del Quirinale e vidi Umberto. -  Buon  giorno, Maestà. - Buon giorno, amico; da bravo, salite! -
del Quirinale e vidi Umberto. - Buon giorno, Maestà. -  Buon  giorno, amico; da bravo, salite! - Non posso, Maestà. Tengo
esprimere con la scelta e distribuzione di certi oggetti un  buon  gusto istintivo o acquisito provando e riprovando. Qualcuno
il passo o togliere la libertà dei movimenti e quindi il  buon  umore e la gaiezza. Avrà delle sedie e delle poltrone fisse
da una parte e dall'altra, che oltre alla mancanza di  buon  gusto in chi espone delle chincaglierie, può produrre delle
agli stranieri a star bene, senza avere per questo minore  buon  gusto o minore ricchezza di loro. Soltanto è da evitare una
e di esattezza è facile ottenere una continuità del  buon  andamento familiare. Vi sono case ove abbonda la servitù e
e compiutamente sbrigate, se chi dirige la casa ha  buon  senso e abilità.
verso la famiglia e la patria e non sarà solamente un  buon  figlio e un buon cittadino, ma sarà un uomo. Il bambino che
e la patria e non sarà solamente un buon figlio e un  buon  cittadino, ma sarà un uomo. Il bambino che comincia a pena
che si fa coll' avvicendamento. Gian Matteo diceva che un  buon  avvicendamento è il vero granaio dell'abbondanza. Egli
veniva arato alla profondità di 30 centimetri, in modo che  buon  tratto di terreno vergine veniva sollevato sullo strato
sarebbe gloriosamente auspicabile), è segno di particolare  buon  gusto parlare a un volume tendenzialmente basso. I decibel
anche bisbigliare di fronte a terzi conosciuti non è di  buon  gusto, perché tende a escludere sgradevolmente le altre
di compagnia» dei vecchi romanzi francesi e inglesi), un  buon  grammofono con repertorio dei più moderni ballabili, o una
e dalla gratitudine non si scioglie cogli anni; e il  buon  maestro proverà sempre, pensando al discepolo lontano, un
di tenerezza. Con quanto dolci parole ha espresso il  buon  Pellico questa soave e perenne reciprocanza di affezione!
dal Maroncelli era il povero Silvio. Tanto era radicato nel  buon  Pellico il desiderio di far del bene insegnando, che
» e « la bambina ». La signora, dal canto suo, avrà il  buon  senso di non ordinare alla domestica: « Assunta, va nella
spesa; e sono poi costretti a scontare quell'abbondanza a  buon  mercato con mesi di malattia e di sciopero e qualche volta
che sappia, in qualche circostanza speciale, «montare» un  buon  piatto freddo o un dolce, non si spaventi ai nomi di
una sciapa minestra ed un mediocre lesso, o, invece, un  buon  risotto con le rigaglie, della gelatina in cui disporre uno
tutto bene; ma che fare in caso di divorziati risposati? Il  buon  senso vorrebbe che si trovassero tutti coloro che
in bella vista; tutti atteggiamenti volgari). Offriamo di  buon  grado qualche informazione sulla nostra situazione
naturalmente il «chi paga che cosa»: a questo proposito il  buon  gusto e il buon senso prescrivono che, nel caso in cui
«chi paga che cosa»: a questo proposito il buon gusto e il  buon  senso prescrivono che, nel caso in cui ambedue i fidanzati
sta prendendo proporzioni pazzesche. Perciò occorre molto  buon  senso per crearsi una linea di abbigliamento armonica ed
fantocci ligi al capriccio della sarta, ma come persone di  buon  senso capaci d'imporre la propria volontà anche alla
volontà anche alla volubilissima moda, e crearsi un tipo di  buon  gusto personale. Il che, non fo per dire, ma è un segno di
é naturale in questi casi la moda non c'entra. C'entra il  buon  senso; ma, sembra impossibile! Questa cosa è più difficile
di persone assennate. Anche la moda può essere seguita con  buon  senso, senza piegarsi a tutti i suoi più folli capricci, a
troppo originali, troppo sovraccarichi non sono indice di  buon  gusto; anzi dimostrano soltanto il desiderio di fare
di tale via. È vero, di fronte alla logica schiacciante il  buon  senso è qualcosa di algoritmicamente indimostrabile. Eppure
individuare almeno approssimativamente in cosa consista il  buon  senso può essere il cominciare a eliminare gli estremi. Via
digestione ; un bicchierino d'alcool caccia il freddo; un  buon  thè raggiusta lo stomaco ; il vino rinforza e nutre ; una
il vino adducendo il motivo che dà freschezza e vigore. Il  buon  vino fa buon sangue si dice comunemente. Invece non è vero.
il motivo che dà freschezza e vigore. Il buon vino fa  buon  sangue si dice comunemente. Invece non è vero. I medici
con un fazzoletto in testa. Per ottenere in casa un  buon  sciroppo di punch, sempre secondo la ricetta della signora
Bisogna poi unire questo alcool aromatizzato a un litro di  buon  rhum, e all'infusione di gr. 10 di thè fatto in un
e a pezzetti) dentro 1 / 2 litro di alcool e un litro di  buon  rhum. A parte preparare a caldo uno sciroppo con un chilo
si rifiutassero di strisciare un inchino o di dare il  buon  giorno e la buona sera, ad una ad una a molte persone
i parenti stretti delle due parti. Il fidanzato manderà di  buon  mattino una corbeille di fiori bianchi. Di fiori bianchi
un uomo, per quanto illustre esso sia, non è mai indice di  buon  gusto e di ragionevolezza. Ma non è facile incontrarsi in
e anche gastronomiche. In quanto alle mancie, non è di  buon  gusto offrirle dopo una colazione o un pranzo, o una
con un recipiente di lamiera o di gomma, e si faccia un  buon  lavacro o una buona spugnatura, adoperando un paio di litri
dignità di contegno che s'addice ad una fanciulla. Il  buon  senso naturale, ed il naturale decoro, devono guidarle. Io
necessario, sacrificare una particella di programma al  buon  senso ed al cuore. Bisogna essere convinti, che quando la
quando è necessario. La maestra di tatto, di cuore e di  buon  senso, cerca di destare fra gli scolari, l'emulazione senza
affidato incarico delicato di tutelare, senza parere, il  buon  nome della invitata. Il giovinotto artista può invitare una
l'opinione religiosa dello sposo, egli è obbligato — per  buon  senso e per educazione — a non assumere durante la