Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenzione

Numero di risultati: 338 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
su un bel piatto con ghiaccio opportunamente sminuzzato. Ma  attenzione  a non combinare pasticci se non siete sicuri del fatto
una palese maleducazione. Un consiglio alle signore:  attenzione  ai pettegolezzi. Qualche indiscrezione è lecita, anzi dà un
un ospite cortese, dovrà intervenire subito per sviare l'  attenzione  delle persone con un nuovo argomento. Si può commettere una
eleganti, chic o semplicemente gradevoli se non prestano  attenzione  ai dettagli. L'abitudine a non lasciarci andare, a non
mezzelune di sudore sotto le ascelle. Signore e signorine,  attenzione  ai «dettagli-killer»: il fondo tinta che forma una maschera
e possono pregiudicare la carriera di chi li eseguisce.  Attenzione  a non offrire, con i piccoli gesti incontrollati, una serie
E ad essi occorre eziandio di raccomandare perché facciano  attenzione  a non dar sul capo e sul naso delle persone le tasche
per gli altri commensali... Dovrebbero avere più  attenzione  per chi guarda, e un po' meno invece per i propri vestiti,
della montagna, sia estiva che invernale, devono fare  attenzione  a come la "consumano". Sulle piste, è bene mantenere un
specifica  attenzione  meritano le modalità di utilizzo della e-mail. È vero che
timidezza o dell'audacia, come di una calamita per attirare  attenzione  e interessamento; per occupare esclusivamente di sè qualche
ciò che mi va rispondendo. Sono cose meritevoli di qualche  attenzione  per la ragione che sono tolte dal vero e ripetute senza
fare complimenti». Noi invece facciamoli, per dimostrare  attenzione  verso chi si è sforzato di preparare qualcosa di speciale
adorna l'animo dilettandovi. Ma bisogna perciò che portiate  attenzione  a tutto ciò che leggete, e mettiate a profitto gli
o di appartarvi per tutta la serata con una sola persona.  Attenzione  al whisky, al cognac, a tutte le bevande alcoliche che
Grissino (quello con la testa piccola e il corpo enorme).  Attenzione  ai baffi, vezzo piuttosto datato che richiede scelta di
«Mi scusi, deve esserci un contatto». E se, per quanta  attenzione  mettiate rifacendo il numero dell'amico, vi risponde sempre
fretta. Se anche voi avete tutto il tempo del mondo, fate  attenzione  al vostro prossimo; ✓ all'ingresso, se unico, prima si
Salutarle, magari con un sorriso, è doveroso; ✓ infine una  attenzione  generale: se si ha tempo, perché in pensione o con orari di
con la forchetta. Se in tavola vengono servite le polpette,  attenzione  a non commettere uno sbaglio tanto diffuso quanto
certo. La pelle dev' essere sana e gradevolmente odorosa. E  attenzione  anche all'alito. Bisognerebbe fare il bagno (o la doccia)
In compenso non dovrebbe mai mancare una particolare  attenzione  all'acconciatura, qualunque scelta si faccia - velo,
può darsi che il vostro amico sia molto geloso. E poi  attenzione  ai complimenti goffi, a quell fatti soltanto nell'utile
usciamo di casa per passeggiare, la prima  attenzione  che usar dobbiamo è quella di badar bene dove mettiamo i
Nelle vie sgombre ed ampie, è naturale usare maggiore  attenzione  di non urtarsi coi passeggieri, poichè se questo avvenisse
dott. = dottore (medico) arch. = architetto c.a. = cortese  attenzione  dott.sa = dottoressa (medico) avv. = avvocato C.d.A = Corpo
fastidio, perché dimostra che non prestiamo tutta la nostra  attenzione  a ciò che ci viene detto. Avvisiamo sempre chi sta
- anche quelli "casalinghi" - prestano particolare  attenzione  alla decorazione. Dolci al cucchiaio e macedonia vanno
un salotto normale (meglio «caldo», «confortevole»).  Attenzione  ai complimenti «a doppio taglio»: dire a un'amica «Non ti
sotto in costa della forchetta. Dovete quindi fare molta  attenzione  affinché il vol-au-vent non vada a schizzare nel piatto del