Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 2503 in 51 pagine

  • Pagina 2 di 51
 Anche  il gran giorno incomincia nell'agitazione. La casa della
nell'agitazione. La casa della sposa (e probabilmente  anche  quella dello sposo) ricorda una nave scossa dalle sirene
quelli la precederanno, queste la seguiranno (ma si può  anche  invertire l'ordine).
senza essere cullato nè in culla nè fra le braccia; deve  anche  stare in culla ad occhi aperti, e sapere divertirsi con
e con la forza e la superiorità, vince. Sono persuasi  anche  i più cocciuti, che quando una donna non reca male a
a far del bene per quanto consentano i suoi mezzi, può  anche  vivere a suo modo, ribellandosi un poco ai pregiudizi, non
non soltanto per fare una cortesia al postino, ma  anche  per rispetto all'ordine e all'estetica. Al centro della
all'ordine e all'estetica. Al centro della busta (v.  anche  la voce Corrispondenza) scrivete il nome del destinatario,
è indirizzata all'ufficio di una persona, andrà specificato  anche  questo.
LETTERARIA È assolutamente vietala la ripruduzione  anche  parziale della materia contenuta nel presente volume.
servire solo per il riposo - può essere molto graziosa e  anche  di poco prezzo, se composta di mobili di modesto legno
pavone, o in color greggio col bordo rosso ciliegia - o  anche  tutta laccata di bianco, col copriletto di una bella
la guerra, dimostrato la virtù di adattamento di sua gente  anche  nel campo gastronomico. Aboliti i tre piatti di carne, uno
al mutare il tovagliolo due volte per settimana. E  anche  poi, nella rivoluzione redentrice, è rimasta una semplicità
spirochete scodinzolino nel cervello di una poetessa che fa  anche  della prosa o di una prosatrice che scrive anche dei versi,
che fa anche della prosa o di una prosatrice che scrive  anche  dei versi, non dirle mai che l'apprezzi di più per un
direttamente dalla bottiglia. Gli sportivi -  anche  se i più eleganti, ovvero i tennisti degli anni Settanta,
bene educate non debbano intrugliarsi le dita, mangiando;  anche  per la frutta vi sono ormai tante specie di posate adatte
anticamente, dopo le agapi, gli ospiti si risciacquavano  anche  la bocca, ma mi sembra superfluo affermare che tutto ciò
di averne sempre uno in bocca dalla mattina alla sera —  anche  nei momenti più solenni della sua carica. A proposito di
di Cristo in Sacramento e del suo Vicario, spesso esula  anche  l'educazione. La gente siede colle gambe accavallate, apre
buona educazione collettiva. All'apparire del Santo Padre  anche  le signore sventolino fazzoletti e applaudiscano
e panciuti), di bicchierini da liquore, e possibilmente  anche  di bicchieri da whisky che sono generalmente di forma
stretta e allungata e senza stelo. Questi ultimi possono  anche  servire per offrire bibite analcoliche, aperitivi,
tipo di bicchiere. I vini bianchi possono essere serviti  anche  in bicchieri colorati, a stelo, elegantissimi, diversi dal
o in esili calici allungati. Chi pasteggia a champagne può  anche  servirsi di normali bicchieri da acqua: questa abitudine,
 Anche  nei posti di villeggiatura (specie in quelli) le
usare l'adorato (da loro) cavallo d'acciaio, sarebbe vano e  anche  ingiusto. Si chiede solo, perlopiù invano, che lo usino in
acceso davanti alle abitazioni. Che non spingano il motore,  anche  da fermi, a ruggiti dimostrativi. Che non portino la moto
preferisce piccole correzioni. Dunque offrite sempre  anche  fette di limone (senza semi) o latte da aggiungere alla
Meglio avere a disposizione, oltre allo zucchero bianco,  anche  quello di canna, generalmente più indicato. Esiste una
c'è qualcuno che non gradisce il tè, siate pronte a offrire  anche  un ottimo caffè. Se è estate potete ripiegare su tè freddo,
di non rispettare se stesso? In tutte le creature umane,  anche  nel più misero mendicante, è impresso un segno
 Anche  i protestanti celebrano la loro prima comunione a sedici
Accompagnamento funebre, 117, 118. Acqua, 137. Vedi  anche  Bagno. Acqua di Colonia, 141, 142. Addobbo della camera
delle lettere, 130. Albergo (1') in generale, 172. Vedi  anche  Camere d'albergo, Libro dei forestieri, Table d'hôte,
ecc, Giovanotto artista. Ascoltare (saper), 156, 157. Vedi  anche  Conversazione. Asparagi (modo di mangiarli a tavola), 95.
(modo di mangiarli a tavola), 95. Autografi, 194. Vedi  anche  Ventaglio (dediche, ecc.). Automobile in generale, 226.
(occhiali degli), 228, 229. Bagaglio, 168, 169. Vedi  anche  Scompartimenti di ferrovia. Bagni (ai) di mare, 179, 180.
una festa di), 185. Ballo fra compagni d'albergo, 176. Vedi  anche  Signora (contegno della) a balli d'albergo. Bambini (i), 1.
in) contegno, mal di mare, vita in comune, 171. Vedi  anche  Giovanotto (contegno del) in luogo pubblico. Battesimo,
del) in luogo pubblico. Battesimo, 104, 105, 106. Vedi  anche  Toeletta della puerpera. Battesimo (nomi bizzarri pel),
generale, 79, 80, 81, Biancheria della persona, 149. Vedi  anche  Calze, Camicie, Sottane, Colletti, Polsini. Biancheria
80. Biancheria di corredo da sposa. Vedi Corredo. Vedi  anche  Ricami e iniziali. Biancheria di cucina, 80, 81. Biancheria
181, 182, 183. Biglietto di ferrovia, 168. Vedi  anche  Arrivi e partenze. Biglietto di visita. Vedi Carta di
Vedi Giovanotto al ballo. Buste da lettere, 124, 125. Vedi  anche  Carta da lettera, indirizzo o soprascritta. Caccia. Vedi
della mobilia, contegno, avvertenze), 172, 173, ecc. Vedi  anche  Viaggio di nozze. Camerieri e cameriere d'albergo. Vedi
imparruccatura dei) delle signore, 135, 136. Vedi  anche  Parrucca per signore. Capelli della signora attempata, 110,
biondi (pulizia dei), 136. Capelli finti, 110, 111. Vedi  anche  Parrucche. Capelli (mani e dita nei), 136. Capelli (pulizia
135. Capelli (tinture in diverso colore), 110, 111. Vedi  anche  Tinture. Cappelli per bimbi, 4, 5. Cappelli per uomo e
Vedi Toelette diverse. Cappelli in ferrovia, 167, 168. Vedi  anche  Ferrovia. Carne. Vedi Scalcare (modo di). Carrozza (la
106. Carrozze e cavalli nel giorno delle nozze, 74. Vedi  anche  Corteo di nozze. Carta bollata, 126. Carta da lettera
126. Carta da lettera (formato e colore), 124, 125. Vedi  anche  Cifre e monogrammi, Biglietto d'invito, ecc. Carta da
all'albergo, 173. Contraddizioni del discorso, 157. Vedi  anche  Discorso (interruzione del). Contratto di nozze, 65.
(arte e regole della), 83, 84, 85, 155 a 159. Vedi  anche  Dialetto. Discorso, Conversazione in ferrovia. Intercalari
Corte (ricevimento a). Vedi Ricevimento a Corte. Vedi  anche  Re, Principi, ecc. Lettera al Re, ecc. Incontro di
nozze. Ordine dei parenti e dei testimoni, 68, 69, 70. Vedi  anche  Demoiselles d'honneur. Corteo funebre (contegno dinanzi ad
Discorsi sconvenienti (avvertenze), 51, 155 a 159. Vedi  anche  Sacerdote. Discorsi intorno ai bimbi, 1, 106. Discorso
contraddizione e intercalari del), 155 a 159. Vedi  anche  Conversazione (arte della). Dolci (modo di servirli a
77. Firma nelle lettere, 129. Five o' clock tea, 102. Vedi  anche  visita di sera. Five o' clock tea (toeletta per), 102.
del letto (ricambio, ricami, guarnizioni, 153. 154. Vedi  anche  Letto. Formaggio (modo di mangiarlo a tavola), 96.
Gabinetto di toeletta, 78. Gabinetto da bagno, 137. Vedi  anche  Bagno. Galoches. 145. Gateau de noces, 69. Gelato (modo di
gesticolare conversando (avvertenze), ecc., 155 a 159. Vedi  anche  Conversazione. Ghette. Vedi Uose. Ginnastica, 140. Gingilli
38, 39. Gioielli (imprestito di), 192, 193. Vedi  anche  Imprestito di vestiari, ecc. Gioielli del vedovo. Vedi
Vedi Regali del vedovo. Gioielli della vedova, 115. Vedi  anche  Vesti da lutto. Giornali di sala di lettura d'albergo. Vedi
Giorno (il) di ricevimento o di visita, 81 e segg. Vedi  anche  Toeletta della sposa e padrona di casa. Giovanotto (il) al
ospite in un soggiorno di campagna, 178, 186, 188. Vedi  anche  Campagna, Ospiti di campagna. Giovinetta (contegno della)
giovinetta, 33. Gravidanza (periodo della), 103, 104. Vedi  anche  Vesti della donna incinta. Grembialini. Vedi Vesticciuole
ecc., 146, 147. Guanti per signora ciclista, 225. Vedi  anche  Costume. Hôtel. Vedi Albergo. Igiene della vita, 133, e
di oggetti, libri, musica, disegni, ecc., 192. Vedi  anche  Libri in prestito. Imprestito di vestiari, gioielli,
213, 214. Indirizzo o soprascritta della lettera, 130. Vedi  anche  Francobollo. Inquilini (visite fra), 86. Inquilini che
di un), 198. Intercalari del discorso, 157, 158. Vedi  anche  Discorso (interruzione, contraddizione. intercalari del).
intercalari del). Intestazione della lettera, 127. Vedi  anche  Indirizzo. Inviti a pranzo, 93, 94, 100, 184 e seg. Invito
(doveri della signora verso la), 108. Jabots, 150. Vedi  anche  Camicie da notte. Labbra (cura e igiene delle), 138.
(carta, inchiostro, scrittura della), 123, 124. Vedi  anche  Carta da lettera. Lettera di presentazione, di
alle), 118. Lettere (inchiostro per le), 126. Vedi  anche  Inchiostro. Lettere (calligrafia delle). Vedi Calligrafia.
120. Lutto dei bimbi, 4. Lutto (vesti da), 119. Vedi  anche  Vesti da lutto. Lutto (durata del), 119, 120. Vedi anche
anche Vesti da lutto. Lutto (durata del), 119, 120. Vedi  anche  Vesti da lutto. Lutto dei figli, dei genitori, dei parenti,
ecc., 189. Mani (cura e conservazione delle), 139. Vedi  anche  Stretta di mano, Saluto. Mare (bagni di). Vedi Bagni (ai)
Mobilia della fanciulla e della giovinetta, 16 a 22. Vedi  anche  Camera della fanciulla. Mobilia dell'appartamento degli
Mobilia dell'appartamento degli sposi, 75 a 79. Vedi  anche  Casa degli sposi. Mobilio inglese (rivoluzione nel), 77.
inglese (rivoluzione nel), 77. Monogrammi. 125. Vedi  anche  Cifre e monogrammi. Motti di spirito (avvertenze), 158.
e monogrammi. Motti di spirito (avvertenze), 158. Vedi  anche  Scherzi, Autografi, Ventaglio (dediche), ecc. Muschio. Vedi
casa. Vedi Inquilini. Nascita (annuncio di), 104, 106. Vedi  anche  Partecipazioni di nascita. Nascita (denunzia al Municipio),
di nascita. Nascita (denunzia al Municipio), 106, Vedi  anche  Partecipazioni di nascita. Naso (igiene e regole), 98, 99.
(l'arte della). Parrucca per signora, 110, 111. Vedi  anche  Capelli delle signore e Capelli finti o falsi.
di servirli a tavola), 102. Pedalare (il), 225 e segg. Vedi  anche  Bicicletta. Per i marinai, 160. Personalità propria della
a tavola), 95, 100, 101. Pesci d'Aprile, 189, 190. Vedi  anche  Scherzi. Pettinatura delle signore; 135, 136. Vedi anche
anche Scherzi. Pettinatura delle signore; 135, 136. Vedi  anche  Capelli. Pettinatura per uomo (alla Umberto, alla
per uomo (alla Umberto, alla Guglielmo), 134, 135. Vedi  anche  Capelli. Philippines, 190. Pianoforte. Vedi Inquilini che
Vedi Sala di lettura. Piatti (pulizia, cura dei), 91. Vedi  anche  Stoviglie e piatti. Piatti in umido, 99. Pick-nick, 187.
e piatti. Piatti in umido, 99. Pick-nick, 187. Vedi  anche  Partite di campagna. Pipa (sconvenienza del fumare la),
attempata, malata, 180, 181. Posto di ferrovia, 168. Vedi  anche  Scompartimento. Pranzi di società. Vedi Tavola. Cibi,
Preghiera prima del pranzo. Pranzi di magro, 100. Vedi  anche  Sacerdote a pranzo. Pranzi in campagna, 101, 102. Vedi
Sacerdote a pranzo. Pranzi in campagna, 101, 102. Vedi  anche  Minuta. Preghiera prima del pranzo, 94. Preparazione
93, 94. Presentazione di giovanotto al ballo, 49, 50. Vedi  anche  Visite dopo balli e pranzi di società. Presentazione di
a professore, 49. Presentazione di uomo a signora, 84. Vedi  anche  Signora (contegno della) cui viene presentato un uomo.
per biancheria, 141. Puerpera (visite alla), 86. Vedi  anche  Visite alla puerpera. Puerpera (toeletta della, per il
in chiesa della), 106. Puerpera che allatta, 105. Vedi  anche  Allattamento in pubblico. Pulizia. Vedi Igiene della vita.
(avvertenze), 172 a 178. Sale (cucchiaino del), 95. Vedi  anche  Coltello. Saliere (modo di disporle sulla tavola), 92.
e pettegolezzi d'albergo, 177, 178. Scapolo, 188. Vedi  anche  Invito a pranzo o in campagna di signora in casa di
scarpe. Scarpe di colore, 144. Scarpe per casa, 145. Vedi  anche  Pantofole,Slippers. Scherzi (avvertenze, regole), 158, 190.
Scherzi (avvertenze, regole), 158, 190. Vedi  anche  Motti di spirito, Pesci d'aprile, Philippines. Scherzi a
Scompartimenti di ferrovia (signore che fumano), 169. Vedi  anche  Riposo in ferrovia, Toeletta in ferrovia. Sedie a dondolo
98. Shampooing, ricetta per prepararlo, 136. Vedi  anche  Capelli (pulizia dei). Sigaretta. Vedi Sigaro. Sigaro.
attempata (contegno della) in visita, 112, 113. Vedi  anche  Toeletta della signora attempata. Signora (equivoca)
Signora (contegno della) ai bagni di mare, 179, 180. Vedi  anche  Bagni di mare. Signora (contegno della) in gite fra
Signora (contegno della) in ferrovia, 170, 171. Vedi  anche  Ferrovia. Signora (contegno della) in tram, 181, 182.
83, 84. Signora incinta (contegno della), 103, 104. Vedi  anche  Gravidanza. Signora in visita a studio di pittore,
e piatti da tavola, 91. Stretta di mano, 196, 197. Vedi  anche  Saluto. Stretta di mano del Re, 196; di signora, 196.
in generale (usi, regole d'etichetta), 89 a 102. Vedi  anche  Pranzi di società. Tavola (contegno a tavola; usi e norme),
The, rinfreschi di sera, 88, 89. Tinture, 110, 111. Vedi  anche  Capelli. Titolo degli indirizzi delle lettere, 130.
della persona), 133. Toeletta da viaggio, 167, 168. Vedi  anche  Abito da viaggio per uomo. Idem per signora. Toeletta da
Toeletta pei soggiorni ed inviti in campagna, 186. Vedi  anche  Campagna. Toeletta maschile e femminile per il Five o'
e signora in visite serali, 87, 88. Tomba, 121, 122. Vedi  anche  Discorsi funebri, Epigrafi. Tovaglie, Tovaglioli, 79, 80,
Epigrafi. Tovaglie, Tovaglioli, 79, 80, 90, 91. Vedi  anche  Chemins de table. Tramvia, 180, 181. Vedi Giovanotto
per capelli di signora attempata, 110. Trionfi, 92. Vedi  anche  Fiori. Unghie (conservazione delle) delle signore
114. Vedovo (regali di nozze alla nuova sposa), 115 Vedi  anche  Regali del vedovo. Ventaglio di mattino, di giorno, di
Toeletta di viaggio. Viaggio di nozze, 69, 70. Vini. Vedi  anche  Cibi. 94, 99. Viola, violetta (profumo alla), 140. Visita
di visita dopo la conoscenza d'albergo, 161, 177. Vedi  anche  Relazioni d'albergo. Visite dopo i pranzi e balli di
Visite dopo i pranzi e balli di società, 185, 188. Vedi  anche  Giovanotto in visita, Presentazione di giovanotto al ballo.
guancie, 142. Voce (igiene, regole, arte della), 159. Vedi  anche  Conversare. Zitella. Vedi Partecipazione e Matrimonio della
bisogna bruciarla rapidamente colla pietra infernale, ed .  anche  col fuoco nei casi gravissimi. Ciò farai principalmente se
o ghiacciata ; e continuare almeno per tre ore. Ciò farai  anche  in caso di contusione, come percosse, cadute, ecc.
noti col nome di flùtes). In un pranzo raffinato si può  anche  bere soltanto champagne, a condizione che sia di ottima
di ottima marca e che il menu sia adeguato alla bevanda.  Anche  se qualche amico bontempone vuole sentire il botto, la
senso, a volte impone le fogge più capricciose e strane ed  anche  incomode e poco gradevoli all'occhio, io avrei un
che, invece d' aggiungere grazia alla persona, le scemi  anche  quella che naturalmente possiede. Così, a mo' d'esempio,
la testa e fanno parere, se non brutte, meno avvenenti  anche  le belle. Aggiungo un' ultima raccomandazione, che voi
tempo  anche  il saluto era una piccola cerimonia, basata su regole
dei suoi simili scopre che ci sono molte persone,  anche  tra la gente abusivamente chiamata «bene», cui un semplice
Ma non dovrebbe esserci bisogno dello psicanalista  anche  per imparare a salutare.
non può mai presupporre una vera cordialità di rapporti  anche  se non esclude una sincera amicizia. Quando il "tu" è
"tu" solo a pochi intimi. Il "tu" è diventato universale.  Anche  la diversità di sesso non impone cerimonie. Tra un ragazzo
non comporta nessuna particolare amicizia. Lo giustifica  anche  una semplice e breve conoscenza. Il "tu" si usa anche tra
anche una semplice e breve conoscenza. Il "tu" si usa  anche  tra colleghi d'ufficio, ma in questo caso è necessario fare
e sincere, che pure continuano a darsi del "lei". E così  anche  tra uomini. Il "tu" non è un ponte obbligato per stabilire
dell'andamento delle case patrizie e che può disimpegnare  anche  con onore le funzioni di dama di compagnia, facendo la
se ella balla. È obbligato a far ballare le signorine,  anche  le brutte, le poco simpatiche, le poco graziose nella
non si mostra offeso. Per il cotillon, può invitare  anche  una signora o una signorina che non conosce; ma dopo deve
dati sufficienti da interessare e rendersi utili. Ballando  anche  in intimità, il giovane non deve mai togliersi i guanti.
se uno di essi e, specialmente, se lo sposo possiede  anche  una modesta proprietà, una modesta villetta in campagna o
il loro appartamento mentre erano fidanzati (qualcuno ci fa  anche  il rinfresco di nozze, ma ciò non è molto indicato), e vi
da una tazza di brodo caldo. E questa è la soluzione che  anche  noi preferiamo. I crostini devono arrivare a tavola caldi,
mani è permesso soltanto nel caso di un pranzo in piedi, ma  anche  così è sempre preferibile usare le posate. Nell'usare il
da mangiare con un po' di attenzione. Si chiamano crostini  anche  i dadetti di pane fritti nel burro che di solito
a scambiarsi un sorriso e una cordiale stretta di mano.  Anche  i baci tra parenti, specie se uomini, possono essere
dopo lunghe assenze, non sarebbe meglio che due uomini,  anche  se legati da uno stretto vincolo di parentela, si
in modo più semplice, con una calda stretta di mano o  anche  con un affettuoso abbraccio? Non è ridicolo vedere due
si baciano sulle guance? I bambini vanno lasciati in pace.  Anche  se sono bellissimi e adorabili, evitate loro il bacione
pubblici, per la strada, su mezzi di trasporto, al cinema.  Anche  i neo-sposi meritano qualche consiglio perché moderino in
il lavoro altrui,  anche  se il vostro è o vi sembra più importante. Non potete
Gli infallibili non sono soltanto dei presuntuosi: sono  anche  dei bugiardi. La persona intelligente e leale sbaglia e lo
in pessima luce non solo agli occhi dei colleghi, ma  anche  a quelli del principale, che può pensare: «Se questo qui
alle loro matite, e se ne restano privi, o se trovano  anche  minimamente manomesso l'altare sul quale lavorano, si
auguriamo che non siate di questi. Comunque, siate autonomi  anche  in fatto di matite.
od amici il contadino Crede che sia lecito tutto. No,no,no!  Anche  la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi.
la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi.  Anche  coi parenti bisogna essere corretti e cortesi, cogli amici
il decoro e la riservatezza dell'amico. È sconveniente  anche  se tutto provenisse da eccessiva tenerezza, avvinghiarsi
non bisogna mai perdere la misura perchè a questo mondo c'è  anche  il troppo che nuoce. L'amicizia vera è basata sulla stima e
atti che dalle parole. Non bisogna mai sparlare dell'amico,  anche  che se ne riconosca il torto, ma piuttosto ammonirlo
può essere maleducati  anche  tacendo: ormai sappiamo bene che il linguaggio corporeo ha
e si grattano in pubblico, sbadigliano mostrando  anche  le tonsille, si toccano continuamente i capelli,
cappotto prima di sedersi - per non parlare di chi lo fa  anche  con la gonna. Non commento oltre.
 anche  dirti che più che mai sentiamo di volerti bene e che devi
(una pianta nel caso di un uomo). Assolutamente consigliato  anche  nel caso si tratti di una donna che avete invitato a cena.
di fidanzamento ufficiale, la sera a cena o per pranzo.  Anche  al momento del fidanzamento, se i genitori sono divorziati
propri dissapori e si presenteranno senza i nuovi compagni,  anche  se sposati. Detto questo, per donare un anello non è
solennità e il romanticismo necessari, senza falsi pudori.  Anche  nella femminista più accesa, in fondo al cuore sopravvive
di cristallo. L'anello può essere di ogni genere e tipo,  anche  se tradizione vorrebbe che ci fosse una pietra incastonata:
è soltanto una sorgente feconda di prosperità nazionale, è  anche  uno dei mezzi più potenti di educazione. Smiles - Chi
classico tra gli omaggi maschili è offrire fiori. Ma  anche  tra amiche, con i parenti, con persone che ci hanno
quando non si sa esattamente cosa scegliere. Eppure  anche  i fiori vanno saputi porgere nel modo giusto, per dare
più o meno lungo e originale, un biglietto da visita o  anche  - ma esclusivamente nel caso in cui siate in un'altra città
Esiste uno specifico linguaggio dei fiori e uno dei colori,  anche  se non sono più ormai molto noti. L'importante comunque è
 Anche  in viaggio bisogna tener fermo alle regole dell'urbanità.
alle loro domande. Viaggiando in ferrovia, si badi  anche  qui a non contrastare pei posti, pel finestrino aperto o
sode, di cartapesta, nascoste in giardino; ma vanno bene  anche  i coniglietti, gli agnellini, le colombe. ✓ Decorazioni e
se il tempo lo concede magari all'aperto, per rallegrarsi  anche  della primavera prossima ad arrivare. ✓ Pure in questo
ipocrite messe in-scena sono un insulto alla religione e  anche  al bambino. Meglio un'istantanea all'uscita della chiesa o
nostra incapacità di educarli. Per quanto riguarda i cani,  anche  piccolissimi e buonissimi, non solo il galateo, ma anche la
anche piccolissimi e buonissimi, non solo il galateo, ma  anche  la legge impone: -che abbiano museruola e guinzaglio per
dilemma tra infrangere la legge e contrariare un cliente.  Anche  dove il regolamento comunale lo permette, liberiamo il cane
o in una stanza isolata, per tutto il tempo necessario.  Anche  se l'ospite si dichiara zoofilo, non permetteremo che il
divano se normalmente gli è proibito. In caso di incidente,  anche  minimo (il collant smagliato, il libro o la scarpa
vale la regola aurea «il padrone paga»: da rispettare  anche  tra amici strettissimi. E «il padrone pulisce» nel caso di
il costume da bagno solo ed esclusivamente in spiaggia:  anche  per pranzare al ristorante dei bagni è garbato indossarci
intima) o un pareo. Il nudo, parziale o integrale, ma  anche  certe imprudenti posizioni «per abbronzarsi dappertutto»
di riguardo, un'inciviltà, un attaccio volgare!... Adesso  anche  le signore fumano. Tempi e abitudini sono cambiati. Le
in mano e il cappello da uomo messo là a la brava, possono  anche  affrontare il fumo del sigaro, quando esse stesse non
si seguirà però la moda austriaca, che è quella di porgere  anche  il cerino acceso.
 anche  raccomandabile di non insistere per essere ricevuti dai
ai superstiti la possibilità di riprendere la vita.  Anche  le lettere scritte a coloro che furono colpiti da una
facile, pur se possibile, che due sorelle o due fratelli (o  anche  semplicemente due cugine o due amiche) decidano di sposarsi
degli sposi, non è affatto obbligata a inviare un regalo  anche  all'altra coppia. Ma se conosce una coppia bene e l'altra
le coppie. Il cartoncino dell'invito, viceversa, può  anche  essere unico. Le spose possono vestire entrambe di bianco,
vestire entrambe di bianco, ma non avere un abito identico,  anche  se fossero gemelle.
e in modo irreprensibile può, essere perfino ridicolo.  Anche  il tight è destinato a circostanze particolari e di grande
di qualsiasi vestito. L'abbigliamento è fatto  anche  di biancheria irreprensibile, di ottime lavande, di buon
avere un colore "personale" che ispiri tutto il guardaroba?  Anche  per la donna, naturalmente, vale la regola del buon taglio
e di conseguenza va aggiornato più frequentemente: ma  anche  la signora deve avere due o tre capi classici destinati a
golf, guanti, borsa, scarpe, ecc. Tra i capi-base è  anche  consigliabile un abito nero, semplicissimo ma di ottima
camicette sarà sempre a posto. Il guardaroba femminile deve  anche  tener conto dei capricci della moda; dal momento che una
monotonie e ha perciò il dovere di tenersi aggiornata. Ma  anche  nelle lecite frivolezze mettete un po' di attenzione: prima
tratta di una spesa esagerata, una volta ogni tanto potrete  anche  soddisfare un piccolo capriccio. D'estate, logicamente,
un vero piacere, e la scelta dei colori è più vasta.  Anche  nell'acquistare le stoffe si può essere più indulgenti: un
regole, e nella maggior parte dei casi veste sportivamente  anche  nel pomeriggio.Il suo problema principale, infatti, è
è quello di indossare qualcosa che vada bene in ufficio ma  anche  per una serata fuori casa, quando non c'è il tempo di
tinta unita, che con l'aggiunta di un bel gioiello (ci sono  anche  mirabili imitazioni) o con una lieve modifica, possa
poi in chiesa. Sarebbe scorrettissimo farsi attendere  anche  di un minuto; gli invitati, invece, i quali non prendono
e la persona amica. Si possono fare le condoglianze a voce  anche  in occasione del funerale, con frasi brevi e possibilmente
e possibilmente spontanee. Sarà comunque bene inviare poi  anche  un biglietto con poche righe e sentite parole, o una
ve lo consentono. Le condoglianze si possono inviare  anche  per telegramma, purché questo sia immediato. La visita di
che lo siano. Diciamo sempre «per favore» e «grazie»,  anche  quando diamo ordini, ascoltiamoli quando ci parlano e,
quando diamo ordini, ascoltiamoli quando ci parlano e,  anche  se siamo stanchissimi, non fingiamo di non aver sentito una
Non manchiamo di rispetto ai bambini, prendendoli in giro:  anche  se piccolissimi hanno una loro dignità, che è molto facile
tv: ascoltano tutto e lo ripetono nel momento sbagliato.  Anche  al telefono, non vantiamoci dei loro prodigi né
· -dire sempre «per favore », «grazie», «scusa»,  anche  ai collaboratori domestici; -non mettersi le dita nel naso,
rimettere a posto i propri abiti. Crescendo, si assumeranno  anche  il compito di rassettare la propria camera e di imparare a
guasta per riuscire a mantenere un buon grado di educazione  anche  in situazioni difficili come uno scontro diretto. ✓ Gli
con gli spettatori. ✓ Se un avversario - e ovviamente  anche  un proprio compagno di maglia - si è fatto male, fermate il
le decisioni prese dallo spogliatoio in modo democratico,  anche  se non le condividete. ✓ Andate in panchina con il sorriso
in campo, ricordate che il vostro successo è garantito  anche  dalla collaborazione degli altri. Da soli, anche se
garantito anche dalla collaborazione degli altri. Da soli,  anche  se fenomeni, non si vince.
civile e si mantenne vittorioso attraverso i secoli; ed  anche  oggi le nostre signore, e non le signore solamente, si
chimici, ma sono generalmente troppo forti e assai spesso  anche  sgradevoli: una vera signora non ne usa mai. Se dunque non
scegliere con fine discernimento. Tutti i profumi forti,  anche  se di buona marca, non convengono a una signora distinta, e
profumo violento. Accanto ai profumi veri e propri, ci sono  anche  le così dette acque, come l'acqua di Colonia, l'acqua di
sotto tutti i rapporti non solo alle signore, ma  anche  agli uomini; i quali invece dovrebbero astenersi in modo