Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viva

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220080
Storie d'amore e di dolore 5 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'atmosfera tepida del teatro, nella luce viva delle lampade a gaz scintillanti in circolo come globi d'oro, dal suo modesto posto d'orchestra, prima di

Paraletteratura - Romanzi

solitudine più completa; e il sole a traverso Contessa Lara. 13 gli alti finestroni, vi faceva, non visto da anima viva, il suo eterno giro obliquo, sagomando

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 193

, passando, di bussare all'usciolino del camposanto, più che altro per curiosità. Picchia, picchia, non rispose anima viva. Si che, chiamato qualche altro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

triste e come perduto nel tumultuoso deserto di una grande città, dove non conosceva anima viva, tranne qualche compagno, non mai frequentato da lui fuor

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

freddo, schiccherato ad Emma ch'era ella stessa una viva fonte bianca che gettava rose, si ritirò nelle sue stanze, molto soddisfatto di sè e delle proprie

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 5 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

situato di rimpetto alle finestre d'un grande, giornale, Il Conservatore, gridò ripetutamente: «Viva il Re! Viva Fantasia! Viva l'esercito!». Applaudii

Paraletteratura - Romanzi

che egli accoglieva coi segni della più viva ammirazione per quanto non li avesse mai sentiti neppure nominare. Ci fu un gran discutere, tra geografi

Paraletteratura - Romanzi

porta di destra per potere aprire sùbito quella di sinistra accogliere finalmente la tanto bramata preda che veniva a gettarglisi, viva, fra le

Paraletteratura - Romanzi

di figlio addolorato i plausi del popolo di Fantasia che — morto il Re, viva il Re!— dopo avere bagnato montagne di fazzoletti con fiumi di lacrime

Paraletteratura - Romanzi

fosse attorno, per così dire, anima viva e sebbene io avessi vivamente raccomandato al secondo testimonio la cautela del massimo segreto, il

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221992
Via col vento 17 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi era una luce cosí strana e cosí viva, che Rossella indietreggiò sgomenta. - Dottor Meade, credete che possa... che abbia perso il cervello

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

carrozza. Il suo viso la spaventò anche piú del telegramma. Non lo aveva mai visto cosí inespressivo. - Oh Dio, non è... - gridò. - No, è ancora viva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

seppellisce vive le vedove. - Come osate dire che io sono una sepolta viva! - Come ci tengono le donne alle catene che le imprigionano! Voi ritenete

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

e calda nell'irradiazione del sole pomeridiano. Il pavimento era lucido e nudo ad eccezione di qualche tappeto di tinta viva, e le pareti bianche e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

, si divertiva di quanto ella diceva e la osservava con viva curiosità. Com'era detestabile! Si girò sui tacchi e si avviò per rientrare. Afferrò il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 351

spavento. Carolene stava peggio, molto peggio. E ci volevano dei giorni, adesso, per avere la posta, per sapere se Carolene era viva o morta. Se fosse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 359

altri medici. E se non ti sbrighi a tornare, questa volta ti scortico viva. - Sí, badrona. - E domanda a quei signori le notizie della battaglia. Se

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

prima non avevano visto un essere umano o un animale vivente. Uomini morti sí; e carogne di cavalli e di muli coperti di mosche; ma non una creatura viva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

pavimento, vicino alla scatola da lavoro, e improvvisamente ebbe la sensazione di essere nuovamente viva, viva gioiosamente, di una fredda gioia da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

pubblica. E ti dò la mia parola d'onore che non la conosco; perciò basta. - Dio di misericordia, - ansimò Mammy guardando con viva curiosità la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

Stati Uniti; e questo movimento aveva destato in Rossella la piú viva apprensione. Anche ad Atlanta si vociferava della confisca delle proprietà dei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 647

ai bulldogs, ma fino ad ora non ne avevo mai visti. Il Parlamento avrebbe potuto addirittura mettersi a urlare: «Viva Jeff Davis e la Confederazione

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 750

. - Almeno finché io essere viva. Mangiare la focaccina; intingila nello sciroppo. - Non credo che le ragazze yankees facciano di queste sciocchezze

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

divertito? Parla. - No, signore. - Perché? - Non... non Io so. Mammy... Mammy dice che sono «straccioni bianchi». - La scorticherò viva! - gridò Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 896

l'ha lasciata al buio? Ti scorticherò viva, Prissy, se... - No, mist' Rhett! Non essere stata io! Essere stata Lou! - Pietà, mist' Rhett! Io... - Taci

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

impartitale da sua madre si faceva viva nuovamente in lei. Confesserebbe tutto, sí; ogni parola ed ogni sguardo, e le poche carezze; e allora Dio allevierebbe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 946

dei repubblicani non rallegrò in egual modo tutti quanti. Nelle file dei «Carpetbaggers» e dei rinnegati vi fu una viva costernazione. I Gelert e gli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 986

Il romanzo della bambola

222118
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccio: - Vieni, bella mia! Adesso usciamo insieme, sai! Ti porto in legno, e tutti credono che tu sia viva come me!

paraletteratura - romanzi

Pagina 29

sul capo, ravviandole i capelli scomposti, arruffati. La Giulia, che aveva riaperto gli occhi e li teneva sbarrati, non ostante la luce viva alla quale

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 11 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paziente ascoltava la mia lettura. Quella buona donna, attempata di circa sessanta anni, concepì viva affezione per me. Chiamavasi Marianna; ma io la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

monache corrono alla porteria, e fanno entrare degli uomini, che per buona sorte estraggono viva ancora la giovinetta. La badessa, invece di profondere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

, mi convenne porgerle il libro, non senza viva inquietudine rispetto alla giustificazione che bisognava addurne. La badessa si mise gli occhiali, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

uscirà più di qua dentro nè viva nè morta," rispondeva la povera donna. Ma se mi sapeva mill'anni di andarmene da quel luogo detestato, assai, ciò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

Stato detesta l'autore del suo imprigionamento. Non è forse desso che a viva forza mi trattiene in questo stato di violenza?" "Ma lo fa perchè ti vuol

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

chiamano chiostri. Un'áncora di speranza era tuttavia per me il solo grido di Viva Pio IX, che spesso all'orecchio mi risuonava. Un papa, che di primo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

di prestare un gran servigio a quella comunità; ed io, posto da parte il risentimento per le scortesie della badessa, mi ci prestai colla più viva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

quelle scellerate!" domandò più morta che viva dallo spavento, e con parole semispente fra' denti. "Di cospirazione, di liberalismo, di lesa Maestà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

, come se contate fossero le ore che m'era lecito goderne, e mi sentii tocca da viva commozione agli aspetti desti, ridenti delle genti che passavano. Le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

sangue d'Italia, non risuonava più che un solo grido: Morte a Borboni! Viva quel principe, che alla nazione stenderà la mano! Alfine i grandi decreti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

superlativo grado!" risposi sorridendo. Ed infatti, la situazione mia somigliava a quella d'una sepolta viva, che, ridesta dal letargo, va brancolando intorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca