Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vede

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220295
Storie d'amore e di dolore 6 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confuse e non richieste addosso all'infermiera, che ascoltava, in piedi, contentando l'altra, ogni tanto, d'un cenno o d'un monosillabo. — Io, vede

Paraletteratura - Romanzi

compagno informato della faccenda. II caso volle — dico il caso, vede, signora, non dico la fortuna — ch'essendo quella la mia prima punizione, mi venisse

Paraletteratura - Romanzi

misericordiosa la Vergine! Ma lei, si vede, non la meritava! E Lucia concludeva, con un altro sospirone, rassegnata, ma straziata, in fine di ogni

Paraletteratura - Romanzi

sfida: - Signor capitano.... Io... vede.... Io... Non l'ho mai autorizzato... vede... queste libertà.... Signor capitano.... Il Borise ch'era un uomo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 304

, intendeva tutto, fuor che il digiuno. - Oggi... io... oggi... vede... ho anche meno appetito del solito. - Ah, ma, Dio mio, caro conte, bisogna

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

, vede, che s'interessa a lei più che alla propria vita, un uomo che l'ama, che l'adora.... Emma cadde come un cencio, svenuta. L'avvocato si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'esclamazione. «E vede? Per una donna. Come nell'Iliade». Ed io, non per ironia ma per disdegno dell'alta cultura, aggiunsi con un mite sorriso: «E come nella

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221587
Via col vento 8 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispetto che non riusciva ad analizzare; simile a quello di un bimbo che vede crollare una sua illusione. Come aveva osato, colui, oscurare la gloria di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

. Egli accennò un debole sorriso. - Questo vi somiglia. Si vede che state meglio. Rossella cercò per un momento di richiamare la sua collera; ma era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

labbra che... Beh, non bisogna che riveli la mia concupiscenza sensuale. Ashley non vede nessuna di queste cose? O se le vede, non lo turbano affatto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

detto anche qui ad Atlanta. - Non... non lo sapevo. - Si vede che Franco ha evitato di farvelo sapere. Ad ogni modo, dopo di questo, avevamo pensato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 641

... e anche miss Melania; ma lei è una santa e non vede il male in nessuno... - Ho detto che non desidero parlarne - ripeté Rossella freddamente; ma Alex

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

casa e i binari della ferrovia. State attento. Se qualcuno vi vede, sarete impiccato come tutti noi. Deponeteli in quel luogo e collocate per bene le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

vede volare falco. I gemelli si guardarono e annuirono, ma senza capire. - Jeems ha ragione. Ma non vedo perché - disse Stuart. - Dio mio! Ashley è

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

profondamente finché non si può piú fare altro che rimpiangere. Questo è il male per Ashley. Egli è incapace di guardare in avanti. Non vede il presente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 915

Il romanzo della bambola

222181
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accaduto non poteva accadere. Dio vede, Dio provvede, dice un vecchio proverbio che non mente. La donna cantava sempre; il carretto andava innanzi

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

strapazzo ella soffrisse, non poteva di sicuro ribellarsi, non poteva reagire; lo so anch'io; ma ci sono certe ribellioni interne, che nessuno vede

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

di fare, l'aveva baciata in faccia, come una sorella che si vede uscire salva da un grande malore. La Giulia, un po' barcollante fra le mani di

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

testa, alza e abbassa gli occhi; ha i capelli veri, non di seta, sa? Chiama Mamma! tirando questo spago, vede? E dice anche T'amo!, tirando

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

, ch'era un'ottima madre di famiglia e adorava i suoi quattro figliuoletti, rimase rattristata da quelle parole, e soggiunse: - Io, vede, se avessi una

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

- Ho capito, via! con te bisogna spiegarsi chiaro; si vede che non hai viaggiato. Ah, bella cosa il viaggiare! Eravamo, figùrati, una compagnia di

paraletteratura - romanzi

Pagina 93

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 4 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'ospitalità dogmatizzata, l'ospitalità sociale vede la luce sulla culla stessa del cristianesimo, e si esercita a favore degli esseri deboli od

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

così buona! Non si vede, nè si fa sentire:" rispondeva per me l'ipocrita badessa, solita sempre a lodare le persone nella loro presenza. "Brava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

Armeno, ed è più grande e meglio ornata delle altre; sull'altare, in mezzo a due colonne di rosso di Francia, si vede un assai pregevol dipinto di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

alle tenebrose catacombe, ove si vede chiusa, in cerca d'un'eventuale uscita. Il canonico era un uomo di 40 anni, e aveva un aspetto pieno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca