Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Mitchell, Margaret

221532
Via col vento 9 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco a poco lasciando il posto alla rassegnazione. Ma il senso misterioso di fatalità che persisteva come se ella avesse avuto alle spalle uno spettro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

sono stato costretto a udire; ma perché anche la mia vita dovrebbe correre pericolo? Era proprio vero. Non era uno spettro. Ma, Dio ne guardi, egli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 129

l'interna agitazione soltanto tirandosi i cernecchi grigi che pendevano fuori dal cappello; e Fanny Elsing, pallida come uno spettro. (Certamente Fanny

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 278

, ed egli rimase in casa, silenzioso come lo spettro della paura, sempre attaccato alla sottana di sua madre, come se quella fosse la sola salvezza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

spaventato miss Melly e Wade. - È uno spettro - lamentò Prissy nascondendosi il viso. Rossella si volse risoluta, sollevando il ramo d'albero che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

dove era venuto il cavallo; era ovvio che fosse un superstite della recente battaglia e tutti furono troppo contenti di averlo. Nessuno spettro si levò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

. - Sembro uno spettro; e ho i capelli ispidi come la coda in un cavallo. - Essere sempre bella. - Hum... Piove forte? - A catinelle. - Mi dispiace, ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 597

l'acquavite, che stava attenuando le aspre punture del rimorso e le parole beffarde ma consolatrici di Rhett, il pallido spettro di Franco si andava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

Rossella sembrava uno spettro e non apriva bocca... Dimmi presto, Mammy. Se posso essere utile, sai che farò tutto il possibile. Mammy si pulí il naso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222733
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a guisa di spettro, ricusava il cibo, e cadeva ora in isconcie farnetichezze, ora in una cupa fissazione, che prolungavasi fino ad otto o dieci

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

che colà chiamasi priora. Uno dei preti era quello spettro di Banco, che condotto aveva Morbilli pel mio arresto; era l'altro il superiore

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca