Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220060
Storie d'amore e di dolore 5 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo le venne in mano fu il fazzoletto a rosoni sur un fondo giallo che, da fanciulla, ella soleva portare in testa; corse allo specchio, e lì se lo

Paraletteratura - Romanzi

' assonnata, si scioglieva le trecce guardandosi in un pezzo di specchio rotto che s' appoggiava su le ginocchia. Aveva de' capelloni lunghi, folti

Paraletteratura - Romanzi

, l'armadio di noce a specchio eguale al cassettone, un tavolino, delle sedie e un'unica poltrona: tutta roba senza carattere, senza valore, senza

Paraletteratura - Romanzi

al saliscendi delle mezzine, immerse nell' acqua con un tonfo cupo e profondo, in quell'acqua usa un tempo a riflettere là giù nel suo specchio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 189

'l giardino, dinanzi allo specchio dell'armadio, su la stessa poltrona bassa e nascosta dov'ella pregava e sognava, dovunque; ma, più che in ogni

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

D'Ambra, Lucio

220342
Il Re, le Torri, gli Alfieri 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendetta.... E vuole che le dica tutto.... giacchè lei è lo specchio della mia coscienza?... Vuole che le dica tutto? Ho provato anzi, addirittura, un

Paraletteratura - Romanzi

guardi e, si ammiri allo specchio, della mia abilità diplomatica, del mio tatto, della mia mia astuzia, della mia esperienza mondana. E quand'ebbe

Paraletteratura - Romanzi

, col volto fresco di chi ha riposato tranquillamente la notte intera e intento a radersi, con un rasoio di sicurezza d'innanzi a uno specchio a due luci

Paraletteratura - Romanzi

, da ideali più grandi di quelli che possono trovare negli occhi d'una donna un piccolo specchio verde od azzurro. Vediamo oggi ben altri re: da quello

Paraletteratura - Romanzi

Pagina Fropntespizio

Mitchell, Margaret

221123
Via col vento 12 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardava nello specchio mordendosi le labbra per farle apparire piú rosse. Aveva alla cintura delle rose fresche che armonizzavano con le sue guance

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 107

Confederazione quella sera alla vendita di beneficenza. Si avvicinò allo specchio e si lisciò i capelli soddisfatta di sé. Si sentí sollevata come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

di una cornacchia e che il nero l'invecchiava di dieci anni. Questa affermazione poco galante la fece precipitare allo specchio per vedere se

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 264

L'indomani Rossella era dinanzi allo specchio col pettine in mano e la bocca piena di forcine cercando di acconciarsi i capelli in una nuova foggia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 269

prese sulla tavola dell'anticamera il suo largo cappello di paglia e se lo mise sulla testa. Si guardò nello specchio e automaticamente respinse qualche

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

, ai mobili imbottiti in cui erano penetrate le baionette degli yankees, allo specchio spaccato sulla consolle, ai punti della parete scoloriti dove

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 482

una regina che accorda delle grazie. Egli non saprà mai. Si avvicinò al grande specchio e si guardò attentamente. E le parve di vedere un'estranea

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 538

cappello con la cascata di piume, corse in camera di zia Pitty per guardarsi nello specchio grande. Come era carina. Le penne di gallo le davano un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

specchio, Mammy. - Tenere spalle sotto coperte - ordinò la negra porgendole lo specchio con un sorriso sulle labbra tumide. Rossella si guardò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 597

. Allora il pavimento di legno era lucido come uno specchio e il lampadario coi suoi mille pendagli sfaccettati rifletteva vividamente le luci da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

» pensò guardandosi nello specchio «sono troppo pallida e sgomenta.» Tese la mano verso la scatola di lacca dove teneva il belletto, ma la ritrasse. La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

scartarli; ed ora, avvilita e irritata, stava davanti allo specchio in mutandine di pizzo, busto di tela e tre sbuffanti sottovesti di battista e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222683
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'aver più volte interrogato lo specchio intorno alla mia personale identità. Il Breve mi permetteva d'uscire ogni mattina; ma il cardinale, che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

se mi sentiva male. "Non ho nulla," risposi. "Come nulla? Tu non stai bene!" "Dio mio, è curiosa davvero! Mi sento benissimo!" "Mirati nello specchio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca