Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220008
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vento stracco e afoso incanalavasi a sbuffi cocenti nel vasto androne del Monte di Pietà, in cui passava di continuo, entrando e uscendo, una

Paraletteratura - Romanzi

lusso e di gioielli, ora nascondendosi alle sue conoscenze perché teneva impegnata al Monte di Pietà tutta la sua roba... eccettuato l'involto dei

Paraletteratura - Romanzi

! — concluse finalmente con una scrollata di capo che significava la sua trionfante pietà. E così pensando badava a sbirciare di sotto le lenti d'oro il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 304

D'Ambra, Lucio

220524
Il Re, le Torri, gli Alfieri 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta di muoverla a pietà verso Sua Altezza. Presi allora il mio coraggio a due mani, e non solo il mio coraggio ma anche il pendentif, che slacciai

Paraletteratura - Romanzi

la pietà delle donne preparava conforti e ristori per gli uomini che si battevano alla frontiera. Non appena la sua frattura gli permise di far due

Paraletteratura - Romanzi

invocare la sua pietà. Non avevo più fiato, non avevo più parole. E lei, niente, dura come un macigno. Quella donna non ha cuore! E, ad un tratto, è avvenuta

Paraletteratura - Romanzi

umanità e di pietà aprire al fragile legno le braccia tranquille d'un dolce porto ospitale. Non esito a confessarlo. Non so quale specie di sadismo

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221961
Via col vento 14 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al suo posto sorgere una pietà mista di disprezzo. Sentí la coscienza pungerla. Stava percuotendo un uomo abbattuto e senza difesa... mentre aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1014

nel tuo cuore per me! - Trovo soltanto due cose, e sono quelle che tu detesti di piú: pietà e uno strano senso di bontà. «Pietà! Bontà! Dio mio» pensò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1024

il mento mentre sul suo volto si dipingeva una grande pietà. - No! - gridò la fanciulla con ira, volgendo altrove la testa. - Dici una bugia, ma ne

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

ragazzi! La vista di questi, insieme a giovani abili e benportanti, le stringeva il cuore di pietà e di terrore. Vi erano uomini con la barba grigia, piú

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

uomini che davano degli ordini ai portantini. Mani febbrili le afferravano gli abiti e voci rauche supplicavano: - Signora... acqua! Per pietà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

, scomparve nell'oscurità di un cortile. Quando tornò aveva tra le mani un ramo di albero che batté senza pietà sul dorso piagato del cavallo. L'animale

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 396

senza pietà, sperando che Dio le perdonasse la sua crudeltà verso un animale stanco. Infine si avviò lentamente; il carretto scricchiolava e la mucca

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

profondità dei suoi occhi, comprensione e pietà.

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 514

istintivamente strinse il pugno. Neanche adesso Rhett levò il capo. Neanche adesso ella vide il suo volto. Le riaperse il pugno senza pietà, le prese l'altra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

odiare Ashley... non lo odio come non lo amo. Il mio solo sentimento verso di lui e verso quelli che sono come lui è la pietà. - Pietà? - Sí; e anche

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 755

l'ha lasciata al buio? Ti scorticherò viva, Prissy, se... - No, mist' Rhett! Non essere stata io! Essere stata Lou! - Pietà, mist' Rhett! Io... - Taci

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

né la pietà; non è cosí? Smise di ridere premendole sulle spalle cosí forte da farle male. L'espressione del suo volto mutò; ed egli si chinò su lei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 932

spalle scosse da un brivido nervoso e lo guardò compassionevole; ma la sua pietà si mutò in sgomento quando si accorse che piangeva. Melania non aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 962

compiacere tuo orgoglio». E lui rispondere: «Tu non avere pietà?» E lei: «No, e non poter sopportare tuo modo di fare dopo che Diletta essere morta. Tu dare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222184
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rifiutata, buttata via senza pietà, come un impiccio, come un limone spremuto. Dal buco fatto nella pelle fina del roseo pieduccio, una ferita orrenda

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

pietà, la piccola anima sua; perchè la buona bambina, tutta intenerita, ripetè con accento più commosso che mai: - Poverina! La Marietta avea posata la

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

dubitasse il signor Attilio! Della Giulia, non ebbe alcuna pietà; il suo solo rincrescimento era di non potersene più servire per darla a nolo. E di nuovo

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

dal petto del burattino disteso per terra: la Giulia ebbe come una scossa. Nel suo povero cuore di bambola cominciava a farsi strada una grande pietà

paraletteratura - romanzi

Pagina 94

il suo proprio stato per commiserar quello del povero Orlando, e lo guardava con una gentilezza commossa, con una pietà quasi fraterna, che non si

paraletteratura - romanzi

Pagina 95

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222864
Misteri del chiostro napoletano 16 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con questa frase: «Leggetela ai piedi del Crocifisso!» L'autore dicevasi persona, cui l'anima mia pericolante spirava pietà. La risoluzione di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

chiudono i cancelli messo fuor della porta, passa l'intera notte a lamentarsi; ma l'indomani, mosso il vicinato a pietà, gli reca del pane e delle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

, per pietà! Precipitatemi piuttosto dall'alto della loggia!" Convinta dell'insania che l'affliggeva, e che di giorno in giorno sviluppavasi, lasciai

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

rovinare quel giovine il quale altra colpa non aveva che quella d'esser un po' stolto, deliberai di troncarla con un mezzo più consentaneo alla pietà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

morente mi diceva: "Signora Enrichetta, per pietà, allargatemi il busto: io mi sento soffocare." La menava allora in luogo appartato, il più sovente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

filiale franchezza, muoverlo a pietà del mio stato. Pio IX era allora in grido d'uomo d'alto ingegno e d'uomo di mondo. Nella relazione, che per lui in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

. Alquanto commossa mi sentii nell'atto di stringere la destra alle poche monache, che mi compativano: erano quasi tutte vecchie e d'ingenua pietà; e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

dispotico agito sulla mia volontà, quella fede che io eveva veduta deturpata in pratiche di pietà imbecille, vituperata nell'odio per tutto quello che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

. Intanto Maria Giuseppa non cessava di stringermi le mani e coprirle di baci; era tanto straziante la desolazione di quella infelice, che n'ebbe pietà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

. Era una donna sotto i quaranta, fresca e vegeta ancora, ed affabile anzi che no. Il mio stato la muoveva a pietà, poichè non si riguardava di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

l'affronto di vedermi strappata alla sua giurisdizione. L'avversario, se umiliato e ravveduto, desta pietà: ma larvato d'ipocrita svisceratezza, rinfoca l'ira

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

frattanto vi proclamate innocente: voi, partendo, implorate pietà per i vostri giovani anni, per la vostra intelligenza. Scusateci: se Dio vi tagliò per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

giorno, che per l'Italia è giorno di nuova creazione. Quell'Io che vestito di gramaglia si cattivò, o lettore, la tua pietà, solo perchè all'intorno di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

serrandole convulsivamente le ginocchia: "Mamma, non mi rinchiudere, per pietà! Al solo nome del monastero mi sento presa dalla disperazione!" Ella si alzò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

i corpi jntieri, n'inducevano a tanto ramarico, che di pietà ogn'una di noi si sentiva venir meno; all'ultimo una notte, seguente a' 20 d'ottobre di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

sotto il regno di Ferdinando il Cattolico e di Carlo V, allorchè tutti i privilegi furono accordati all'ipocrisia ed ai segni esterni della pietà, si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca