Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteva

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219980
Storie d'amore e di dolore 7 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stretti da una morsa, con un brutto pettinaccio sdentato. Terminata quest'acconciatura, ella si metteva a spazzar la camera, a spolverare i tre o

Paraletteratura - Romanzi

lei; e, più d'una volta quella sua fiducia nell'avvenire, che non l'impauriva purchè me la fossi tenuta a fianco, metteva coraggio anche a me. Qualche

Paraletteratura - Romanzi

rivali. Il perito lo alzava, lo metteva in buona luce, facendone sprizzar i colori, e lo contemplava con tenerezza, quasi rimpiangesse di vederselo portar

Paraletteratura - Romanzi

tenerlo. Quel tisico, oltre a non servirlo ora come prima, gli faceva pena e disgusto insieme; gli metteva il malumore a dosso con quella faccia

Paraletteratura - Romanzi

cardini, che metteva nella viottola, in linea retta, a pochi passi della sua casa, la ragazza era sfinita di forze. Un cane, fiutando qualche estraneo

Paraletteratura - Romanzi

sentiva quegli occhi d'una tinta ignota frugar lì dentro in ogni angolo, veder tutto, vegliar lui, accarezzarlo... Accanto alla finestra che metteva su

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

casa le copriva la testa pelata. Allora il chiavistello dell'usciolino sciancato, che dal camposanto metteva su l'erta a fianco della badia, strideva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 193

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pessimo umore. A tal segno che c'era da temere ogni volta, al suo ritorno, una crisi di gabinetto; e i ministri, non appena Sua Maesta metteva piede nel

Paraletteratura - Romanzi

, ci metteva sventuratamente le mani. Con la sua logica e col suo carattere il duca di Frondosa si trovava a dover proprio dirigere i rapporti tra

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221606
Via col vento 21 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spogliatoio e scivolò dentro. Aveva ancora la mano sulla gruccia quando dalla fessura della porta di fronte che metteva nella camera da letto le giunse la voce

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 137

, si metteva a letto di malumore e rifiutava di alzarsi per andare a cena. Questo rifiuto di mangiare era quello che maggiormente preoccupava Elena e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 145

conduceva al suo ufficio per ricevere l'assegno alimentare. Dopo queste brevi visite, Pitty si metteva a letto per il resto della giornata che trascorreva in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 172

poteva. In breve fu all'estremità del viale e uscí sulla strada principale, ma non si fermò finché non ebbe girato la curva che metteva fra lei e la casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

gli metteva in bocca, mandandole giú con lunghe sorsate d'acqua. I suoi dolci occhi neri seguivano tutti i movimenti di lei, con uno sbalordimento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

anche lei bambino e avere abbastanza latte per due. - Tu hai un altro bimbo, Pork? Bambini, bambini, bambini. Perché Dio metteva al mondo tanti bambini

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

ella immergeva ogni tanto il piede ammalato. Era di pessimo umore. Proprio quando aveva bisogno di tutte le sue forze, quel piede si metteva a suppurare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

si metteva a correre per entro la nebbia come una pazza, urlando, lanciando avanti le braccia, senza afferrare altro che aria e nebbia umida. Dov'era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 478

metteva le gambe in spalla e lasciava l'Irlanda dalla sera alla mattina. Egli ricordava vagamente i suoi due fratelli maggiori, Giacomo e Andrea, due

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

pollo gli piaceva il ventriglio e che metteva tre cucchiaini di zucchero nel caffè. Sí, la vita era piacevole: con Rossella... finché le si lasciava

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 612

quello che Rossella si metteva in mente era incredibile. Per esempio, la faccenda della segheria. Era stato un colpo per lui, quando, in risposta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 634

gelido e tremante e che metteva ogni notte in movimento il Ku Klux Klan. Ed era contro l'organizzazione notturna che i giornali del Nord strepitavano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 647

resto lo metteva da parte. Nessun avaro aveva mai contato il suo oro piú spesso di lei, nessun avaro aveva maggior timore di perderlo. Non metteva il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 656

Pietro si metteva a disapprovarla. - E io credere - riprese Pietro - che miss Pitty non permettermi piú di guidare tuo carrozzino. Anche perché io

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 664

queste: nulla poteva fermarlo quando si metteva in mente di fare una cosa; e non aveva paura di nessun nato di donna. Nulla di ciò che veniva dall'esterno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

alla casa era folto di verde trifoglio ed era limitato da una siepe di ligustri e di caprifoglio. Qua e là qualche vecchio arbusto di rosa metteva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

egli fosse un sorvegliante metteva una insormontabile barriera fra lui e la vita sociale della Contea. Non vi era famiglia per bene che avrebbe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

altro. Ogni tanto si metteva improvvisamente a cantare qualche canzoncina irlandese o il lugubre lamento in morte di Roberto Emmet. Era felice

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

fruscio di seta; l'espressione preoccupata era scomparsa dal suo volto e un largo sorriso metteva in mostra le sue gengive, quasi completamente prive di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 882

quarta Università che li metteva alla porta in due anni; i due fratelli maggiori, Tom e Boyd, erano tornati sempre a casa anche loro, non volendo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

, il popolo si irritava per la cattiva luce nella quale lo metteva il governatore. Ogni volta che i georgiani protestavano contro la corruzione, il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 903

Il romanzo della bambola

222213
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in piedi, accosto al camino, dove Nannina lo metteva nel mentre ch'ella sfaccendava insieme alla sorellina: per guardarlo ogni tanto, sorridente, ma

paraletteratura - romanzi

Pagina 114

, dichiarandola troppo buona per la figliuola, poi la metteva da parte per sè, meno le scarpe, le calze, e altre cosette che non si adattavano in nessun

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

che mai le sue faccenduole di casa, poi si metteva a leggere qualche libro regalatole dalla zia, a cucire o a fare la calzetta. Nessuno la disturbava

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

questa subito pronta ad accusarla di poco cervello. - Ti sei fatta più scapata che mai dacchè non pensi che alla bambola! - si metteva a strillare

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

l'obbligo in cui la metteva quel genere di vita d'abbandonare qualunque conoscenza e non far più una visita, era per lei un rammarico continuo. Qualcuna delle

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

, per di più metteva paura a chi la vedeva! Nella sua desolazione un pensiero la consolò: s'ella era ridotta a quel modo, nessuna bambina l'avrebbe più

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222733
Misteri del chiostro napoletano 4 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quarant'anni una giovanetta palermitana, che ne contava appena quattordici. Teresa Cutelli (così chiamavasi la donzella) mi metteva alla luce il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

. Passati due anni nel suddetto ufficio, fui nominata sagrestana; era l'incarico che più degli altri metteva la monaca in contatto coi preti. Opinarono

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

popolarità, incapace di acquistarla durevolmente, metteva la barca sdrucita della povera Chiesa a rimorchio della loro galera. Una sera, mentre

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

che metteva sulle scale, e tutta turbata ci dice che un prete cercava di me. "Fatelo entrare!" rispondo, credendo fosse non altri, che l'ex-vicario di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca