Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grido

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219892
Storie d'amore e di dolore 7 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mosse con un mugolío doloroso, quasi infantile; tentò invano di rivoltarsi, e con uno scoppio di voce soffocata, gridò: — Pronti a virare! — poi di lì a

Paraletteratura - Romanzi

suo fiato ardente le sfiorò il viso. - Tiratevi addietro! o che siete matto? — gridò ella impaurita. - Sì, vi voglio! — continuava lui senza capir più

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 175

lì accosto... Con un piccolo grido e un involontario balzo a dietro, suor Istituta, colta di terrore, erasi buttata presso il letto dell'infermo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 28

all'anema é màmmete! — gridò tossendo nel tovagliolo, perchè il vino gli era andato a traverso in uno scoppio di riso. — Innamorato lui! Ah! Ah! Ah

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 304

fisso fisso il suo amico. — Che diamine faccio io? — gridò il tenente guardando l'orologio - M'ero assolutamente dimenticato che debbo tornare a Salerno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

Teodoro. - Ch'è stato? — gridò egli, facendosi strada nel gruppo delle persone che assistevano la fanciulla, e inginocchiandosi accosto a lei domandò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

! - Chi? — gridò l'ufficiale come smarrito — Chi c'è?... — Ma non aveva peranco pronunziata la seconda interrogazione, che una figura femminile, alta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 39

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

situato di rimpetto alle finestre d'un grande, giornale, Il Conservatore, gridò ripetutamente: «Viva il Re! Viva Fantasia! Viva l'esercito!». Applaudii

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221753
Via col vento 32 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozza. Il suo viso la spaventò anche piú del telegramma. Non lo aveva mai visto cosí inespressivo. - Oh Dio, non è... - gridò. - No, è ancora viva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

! - gridò spingendolo, perché egli rimasto attonito. - Presto! Spalancò la porta e lo fece uscire. Galvanizzato dalle sue parole, egli corse attraverso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1014

, né era svenuta né aveva emesso un grido, come egli aveva sempre immaginato che ogni fanciulla dovesse fare in simili circostanze. - Vi amo! Siete la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 115

uomini. Finalmente al disopra del vocio confuso si levò la voce di Stuart Tarleton in un grido esultante: - Yee-eey-y! - come se fosse a caccia. Ed ella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 137

di pianto di Melly le fece alzar la testa e vedere zia Pittypat che si portava la mano al cuore. - Ashley è morto! - gridò la zitellona gettando

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 219

rullar di tamburi e delle belle parole degli oratori che rimangono a casa. A volte il grido di guerra è: «Liberiamo il Sepolcro di Cristo dagli Infedeli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 250

uomini, col grido dei ribelli sulle labbra, scaturirebbero dalla terra a prendere il loro posto. Nessuno sapeva da dove questi uomini sarebbero venuti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

un mormorio si levò fra quelli abbastanza vicini per udire e la folla si agitò, pronta ad accorrere verso il Quartiere Generale. - Non andate - gridò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 278

capace di risolverli; Rossella avrebbe dovuto confidare a lei le sue pene. - Hai dunque fatto una figura ridicola... e l'hai fatta fare a noi? - gridò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 30

, Mrs. Wilkes, ma a vostro marito è stata offerta la possibilità di uscirne e l'ha rifiutata. - No! - gridò Melania desolata. - Vi dico di sí. Gli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 302

? - Si aperse un varco tra la folla e gridò: - Mosè! Fermati! Il giovine negro, vedendola, tirò le redini, sorrise contento e fece per scendere dal mulo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

vicini alla città. Il Fiumicello del Pesco era solo a cinque miglia. Ma che cosa aveva in mente il generale? Il grido «dateci un uomo che resista e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

. - Sole? - gridò Pitty inorridita. - Ci sono tante donne anziane. E mia moglie abita a due passi. Del resto, con miss Melly in quelle condizioni, non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 342

... Vide Prissy che si avvicinava correndo e che, scorgendola alla finestra, aperse la bocca per un grido. Ma vedendo il panico scritto su quel volto nero e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

mano della sua padrona, discese i gradini della breve scalinata. Il cancello si aperse e Rossella gridò: - Corri, oca! Udí il calpestio dei piedi di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 383

Rossella in una stretta convulsa. - Gli yankees... - gridò Rossella. - No, essere i nostri! - urlò Prissy ansimando, ficcando le unghie nel braccio di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 387

tombali, al disopra del secondo piano rovinato, e finestre smantellate che sembravano, sui muri, occhiaie vuote senza palpebre. - Hallò! - gridò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

gettato sul viso un bicchiere d'acqua. - Non voglio lavorare nei campi come una negra! - gridò finalmente. - Non puoi pretenderlo. Che direbbero i nostri

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 462

portamonete del soldato morto. Porterebbero via tutto e li lascerebbero morir di fame. - Non l'avranno! - gridò forte e tutti si volsero spaventati, temendo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 466

rubati e fra le mani di uno di costoro ella vide la sciabola di Carlo, allora gridò. Quella sciabola era di Wade. Era stata di suo padre e di suo nonno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 471

il rifugio? C'era, ma non riusciva a trovarlo... Lo sgomento le faceva piegare le ginocchia, la fame la faceva svenire. Lanciò un grido disperato e si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 478

? - gridò Rossella balzando in piedi e attraversando di corsa il vestibolo seguita da Melania e dagli altri che gridavano confusamente. «Ashley!» pensò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 503

restituirgli quel denaro. Un'altra preoccupazione! Voltando l'angolo della Via dell'Albero di Pesco, ella guardò i Cinque Punti e le sfuggí un grido. Malgrado la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

. Will gridò prima di scendere: - Scusate il ritardo, Rossella. Discese goffamente, le si avvicinò zoppicando e si curvò a baciarla sulle gote. Non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

. E questa promessa doveva essere mantenuta, se voleva che Ashley le rimanesse accanto. Bastava un suo grido d'amore e di desiderio, o uno sguardo che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 715

! - gridò zio Enrico. - Gli yankees non possono costringerci a inghiottirlo se non vogliamo. - Lo possono e lo faranno. - La voce di Ashley era calma, ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 750

al cavallo. Con un movimento subitaneo la mano dell'uomo fu sulla briglia. - Affèrrala - gridò al negro. - Probabilmente ha il denaro. nascosto in seno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 782

cosí malamente che se lo infilò nel pollice e con un piccolo grido di dolore e di irritazione che fece sussultare tutte quante, premette il dito sino a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

qui, maledizione! - gridò aspramente. «Deve essere molto ubriaco» pensò Rossella col cuore che aveva ripreso a batterle disordinatamente. Di solito, piú

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 932

gattino zebrato. - Me l'ha dato la nonna! - gridò afferrandolo alla collottola per tenderglielo. Rossella si precipitò ad abbracciarla e baciarla, felice

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 959

e non prendertela con me! - Mamma! - gridò Diletta volgendosi verso la camera da letto di Rossella - guardami! Il babbo ha detto che posso! Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

importato niente di miss Diletta né di altri bambini... - Basta, Mammy! Non dirmi altro. Non è giusto che tu mi dica questo! - gridò Melania inorridendo al

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222081
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, svolta dal suo lenzuolo di carta velina, venne fuori la magnifica bambola, la piccina mandò un grido di maraviglia e di gioia, facendosi in viso

paraletteratura - romanzi

Pagina 11

l'avea posata), scoppiò in una risata. - Sapete che c'è? - diss'ella per celiar un poco - Gli dobbiamo sposare que' due! - Ah, sì, mamma, sì! - gridò

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

Giulia, senza terminare la parola, che rimase a mezzo in un piccolo schianto, leggero, quasi un singhiozzo represso. In quel grido pietoso, di cui la

paraletteratura - romanzi

Pagina 27

celiare. - No, non è vero! Tu non ti scordi di me! - gridò la piccina con accento di sicurezza. Il babbo rideva, ripetendo: - Birichina, Io sai, eh

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

da tutte le parti, calcolò e ricalcolò il prezzo che, secondo lui, importava, e arrischiò un'offerta: dieci lire ogni cosa. - Dieci lire! - gridò la

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

lei la bambola con tutte e due le braccia. - Ora vengo - gridò la bimba, precipitandosi per le strette scale, che sonarono dello scalpiccìo delle sue

paraletteratura - romanzi

Pagina 79

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222703
Misteri del chiostro napoletano 4 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamano chiostri. Un'áncora di speranza era tuttavia per me il solo grido di Viva Pio IX, che spesso all'orecchio mi risuonava. Un papa, che di primo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

tradimento! quale esecranda macchinazione!" gridò esterrefatta la sfegatata borbonica. "C'è l'ambasciatore di mezzo, e la vincerà." "Mi credete

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

sangue d'Italia, non risuonava più che un solo grido: Morte a Borboni! Viva quel principe, che alla nazione stenderà la mano! Alfine i grandi decreti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

riaprirono ad un tratto, e gridò: "Enrichetta!" M'avvicinai al letto, ma il letargo l'ammutolì. Dopo un tratto cercò di rialzarsi e chiamò nuovamente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca