Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovane

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220183
Storie d'amore e di dolore 13 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane donna ruppe il sigillo, e si pose avidamente a leggere. Quel foglio, listato di rigoline rosse per guidare la mano non a bastanza esperta a scrivere

Paraletteratura - Romanzi

!... cinquecento! Il piatto passa da una persona all'altra; chi annuisce lodando, chi scrolla il capo con gesti negativi. Una giovane signora bruna, la cui

Paraletteratura - Romanzi

in fretta, come per concludere, la giovane donna. Così dicendo, infilò di nuovo la mano inguantata nel braccio del suo accompagnatore, un ufficiale, ed

Paraletteratura - Romanzi

, così prona sopra di lui da sfiorargli quasi il viso col petto. Tutti e due si fissarono per un momento: lei vide ch'egli era giovane e bello: lui

Paraletteratura - Romanzi

? - Se lo so! È il più bel giovane del mondo, e pieno di delicatezza, di delicatezza muta.... Oh, se sapesse.... In quel punto il conte Sampieri rientrò

Paraletteratura - Romanzi

rivedere il giovane medico condotto. - Brutto segno! — pensò l'Adele. Allora Lucia con una voce che non aveva più suono umano, ma risoluta, disse

Paraletteratura - Romanzi

pensiero della suora la fìgura d'una donna, giovane al pari di lei, ma da lei quanto dissimile! Quella era elegante e bionda, ora tutta sorriso, ora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

rimorso e d'ambizione, e sempre più allontanavano dalla vita reale lo spirito del giovane sognatore, fatto d'armonia e di fantasia. Finiti ch'egli ebbe

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

, dove aveva tante volte invocato un dolce viso di donna.... Arrivato che fu al suo quarto piano, il giovane girò la chiave nell'uscio, badando a non far

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 239

confidenziale, le disse: — Ma che lei pretenda di schiaffarmi in paradiso per forza, è troppo! — A mano a mano che la convalescenza progrediva, il giovane

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 28

di papa? — (E guardava il giovane San Teodoro con un risolino di sprezzo) — Cattivo sistema il farsi bello col sol d'agosto, caro il mio minchione

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 304

: — Emma! Emma, che avete? La voce amata scosse Emma, che aprì gli occhi, li fissò su 'l giovane, e buttandogli le braccia al collo, immemore perfino di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

e giovane, era comparsa su la porta di camera. Un lungo velo bigio, come un vapor di nebbia sur una luce d'oro, le s'avvolgeva scompostamente intorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 39

D'Ambra, Lucio

220397
Il Re, le Torri, gli Alfieri 9 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane principe mi ritrovò, tre anni dopo il nostro incontro di Londra. Terminati gli studii, il giovane principe si vide assegnare, con lauto appannaggio

Paraletteratura - Romanzi

giovane Rolando una signora di Pulquerrima non poteva assolutamente avere meno di due alfieri a sua disposizione, o, per maggiore esattezza, non

Paraletteratura - Romanzi

Sua Maestà e me all'indomani della proclamazione di guerra, quando il giovane Sovrano, disteso sopra un canapè, con una mano occupata a sfogliare un

Paraletteratura - Romanzi

capitanare i suoi eserciti durante quella guerra in cui egli non aveva mai creduto: aveva un capo di Stato Maggiore eccellente, e lui invece, il giovane Re

Paraletteratura - Romanzi

primavera che mai re possa desiderare per ascendere in letizia il suo trono. E l'indomani, ai funerali del re defunto il giovane re, passando diritto e

Paraletteratura - Romanzi

un giovane ufficiale di servizio aveva chiesto di pregare Sua Maestà di volere onorare il Consiglio dei ministri della sua augusta e necessaria

Paraletteratura - Romanzi

principesse e d'ambasciatori, aveva raccontato le traversie del suo animoso viaggio. Mi venne davanti; una sera, il giovane Rolando, con gli occhi

Paraletteratura - Romanzi

suoi studii. Durante quei due anni di studii leggermente sopportati dal giovane principe, questi era stato dal mio ambasciatore affidato specialmente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 13

ti divertivi allora alle futili e gioconde avventure di questo piccolo re di Fantasia. Il ricordo d'un giovane re troppo gaio che, perduto il trono in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina Fropntespizio

Mitchell, Margaret

220841
Via col vento 17 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosí giovane e irriflessiva che non sapete che cos'è il matrimonio. - So che vi amo. - L'amore non basta per fare un matrimonio felice, quando due

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 129

il momento Ashley come Ashley era dimenticato. Non era il bel giovane sonnolento di cui ella era innamorata, ma era una parte dei Wilkes, delle Dodici

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 137

. Ora, per la prima volta, dopo il banchetto, si rese conto di ciò che aveva fatto. Il pensiero che quel giovane estraneo che ella non aveva mai

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 145

questo ne faceva una città straordinariamente giovane in confronto di tutte le altre città che le era capitato di vedere. Savannah e Charleston avevano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

colorito in cui si fondevano una naturale scaltrezza e l'abitudine di comandare. Mrs. Elsing era piú giovane; una donnina sottile e fragile, che era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

un nastro azzurro, scritte da Ashley a Melania. In cima a tutte era quella arrivata la mattina: e fu questa che la giovane donna aperse. La prima

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

dollari di carta. Ogni giovane donna un po' musicista aveva suonato e cantato e i quadri viventi erano stati accolti da vivissimi applausi. Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 250

ferito, la delusione e la gelosia come compagni del suo letto solitario. La giovane pensò che le sarebbe impossibile vivere ancora sotto lo stesso tetto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 299

stata cosí giovane e cosí ignorante da non aver compreso quando egli le aveva detto che la terra era la sola cosa al mondo per cui valesse la pena di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

rimorso l'assaliva; e ciò la stupiva perché ella sapeva che fino a un mese prima sarebbe stata incapace di quel gesto. La graziosa e giovane signora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

mattina, dopo le sessioni notturne di nascite e di morte, quando il vecchio e il giovane dottor Fontaine erano entrambi in giro per visite e non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 49

parlava dei suoi due figli maggiori; e il giovane Geraldo fu mandato presso di loro. Aveva lasciato la casa con un bacio frettoloso di sua madre sulla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

la maniglia; ma un altro ufficiale le fu accanto immediatamente. Aveva il volto raso e giovane e i suoi occhi erano buoni e gai. - Un minuto, signora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

stupore: - Possibile! Miss Rossella! - Oh, signor Kennedy! - esclamò a sua volta la giovane donna lanciandosi attraverso il fango e appoggiandosi alla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

disapprovazione per la condotta di Rossella, il dottore non aveva mai sospettato che ella bevesse. La giovane donna aveva scoperto che un bicchierino di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 672

svaní dal cuore della giovane, la quale si curvò in avanti e prese fra le sue una di quelle mani. - Siete una cara, vecchia bugiarda - disse. - Tutte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

cosí commosso. - Dove... chi...? - È stato a Nuova Orléans... oh, parecchi anni fa. Ero giovane e impressionabile. - Curvò improvvisamente il capo e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 879

Il romanzo della bambola

222217
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sentiva giovane, bella, adorata da Camilla, la magica parola le pareva fatta per lei. Ora no. Non si può dire T'amo con lo stesso sentimento due

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

sentenziato su quel ragazzo una giovane signora - perchè è troppo originale! Un poeta! Dunque, la Giulia ballava con un poeta in erba, e non poco se ne

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 9 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benefattore. "Andiamo, generale" rispose colui: "Non reggo più nel vedere questa giovane, tanto barbaramente immolata." Uscita la gente, i ferrei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

contadina, chiuse nel chiostro la propria figlia, graziosa giovinetta di dieiott'anni, non volendo darle per sposo il giovane che quella amava. La badessa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

miglior vita l'altra mia zia Lucrezia, e lasciava due converse, che vennero al servizio nostro. Io mi presi la più giovane, chiamata Gaetanella. Angiola

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

fatale, tutti i mezzi che l'amore seppe suggerirgli. Il padre mostrossi inesorabile; talchè, quand'ebbe il giovane esaurite le più affettuose

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

disgraziata di me. Egli morì nel fior degli anni, sul più bello della sua carriera..... Fu egli compianto dalla giovane che amava? Ritorniamo al racconto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

innanzi per soccorrere il ferito, se ancor vivesse. Aprii, ed oh spettacolo orrendo!... Un giovane dalla folta e bionda chioma giaceva disteso vicino alla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

Cesare moribondo: copritevi il capo.... ed uscite d'Italia. Siete giovane ancora. Riabilitarvi alla dignità reale, è impossibile. Potrete però farvi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

' vagheggini, che sfilavano al di sotto, distinsi un avvenente giovane, intento più d'ogni altro a tributarmi sguardi d'ammirazione. Fissarlo, arrossire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

moderazione, la giovane spariva dal mondo, e l'uomo, evirato, andava a pronunziare i suoi voti in un convento. » Era allora la condizione della donna

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca