Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dubitare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220278
Storie d'amore e di dolore 4 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso la suora, accennava di sì; ed ella rispondeva a quel cenno con un pallido sorriso, come per dire: — Non morrà, non dubitare; lo salvo io.

Paraletteratura - Romanzi

vigilia, ci sono le visite ai parenti, si sa. Chi se ne libera? Ma... non dubitare, ti mando un regalo. Ella annuì con un mezzo sorriso, indifferente

Paraletteratura - Romanzi

qualche commissione fuori che potrai far tu... E poi non ti metto mica in istrada, io, che diamine! T'aiuterò, non dubitare... L'essenziale è che tu

Paraletteratura - Romanzi

che ho regalato il mazzo ad Emma; io, io, non già lui! - Me lo figuravo, non dubitare. - asserì l'altro - Ma, che tu sia benedetto! o perchè non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

Mitchell, Margaret

221625
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qual cosa cominciava a dubitare. Da un pezzo non faceva allusioni scherzose al loro colloquio nella prigione yankee; né le parlava di Ashley. E neppure

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 672

dovuto trovarsi alla stazione per riceverla; non poteva dubitare che ella avrebbe preso il primo treno possibile, appena ricevuto il laconico

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

Il romanzo della bambola

222148
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere: - Non dubitare, mamma, - e scomparve. La signora Amalia Cerchi non era una cattiva donna; ma la rendeva acre ed egoista la vita meschina a cui era

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

casa. Ora però che mi son messa a un mezzo servizio qui vicino, non dubitare che ci vengo spesso, non dubitare. Stai spesso sola, eh, bella mia? o non

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentire qualche grido di Viva il Re! - Le monache ne fecero galloria, ne tripudiarono battendo le mani: io tremava. Non c'era più da dubitare: la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

dubitare che dopo l'affronto ricevuto fosse ella donna da starsene colle mani alla cintola? In uno de' miei lucidi intervalli (e ne aveva allora di più

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

Cerca

Modifica ricerca