Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220060
Storie d'amore e di dolore 10 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvedersi di certe chiazze d' intonaco nuovo su 'l tufo della facciata; di qualche terrazzino dall'aerea ringhiera coperta di fiori, appiccicato da poco

Paraletteratura - Romanzi

reliquia famigliare, fu separato da' compagni ingialliti; e sbalzato poi dalla sala d' armi a una soffitta dove s'accatastano gli attrezzi e scorazzano i

Paraletteratura - Romanzi

salì dal petto: un sospiro in cui qualcosa d' interno, di profondo, sembrò venir fuori con uno strappo... Povera vecchia! Fortuna che ignorava tutto

Paraletteratura - Romanzi

alla quale passava in mezzo. Quando fu a pochi passi dalla drogheria, le entrò la tremarella nelle gambe. Era più d' un anno, ormai, ch'ella evitava

Paraletteratura - Romanzi

stanza non si prestava a pigione per un solo inquilino e d'altra parte non si poteva dividere in più camere senza sciuparne gli affreschi d' un gran

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 189

vece, era quel che ci voleva. Pochi piccioli di pigione all' anno, la libertà d' un deserto e quel pezzetto di terra: non tanto per il bocconcino

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 193

claustrali d' un ampio salotto gelido e nudo, con a' piedi un vecchio bracco bianco e color marrone, dal muso sonnolento allungato su le zampe davanti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

l'avvolgeva tutta d' un nimbo vaporoso?... Egli non sapeva l'amore fuor che nel canto dell'usignuolo, negli allacciamenti de' rami, nel sospiro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 239

contro luce, un'aureola d'oro su la testolina. — Meno male che siete stati esatti! — borbottò Borise, salutando la bella coppia d' un gesto della mano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

, con un braccio al collo, umile in tanta gloria, si godeva in disparte l'effetto della sua alzata d'ingegno. D'improvviso entrò il tenente di San

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

D'Ambra, Lucio

220340
Il Re, le Torri, gli Alfieri 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atti in versi L 4 MEMORIE DI CORTE DEL MARCHESE ARMANDO D' APRE Il Re, le Torri, gli Alfieri ROMANZO DI LUCIO D'AMBRA

Paraletteratura - Romanzi

fumando le carrozze e le automobili che nel tenero tramonto primaverile tornavano dalla passeggiata al Parco delle Delizie. D'un tratto, tra quella

Paraletteratura - Romanzi

La collezionista d' "elle. Decisamente, per la diplomazia io non avevo la vocazione necessaria. Ero entrato nella carriera senza sapere perchè e ne

Paraletteratura - Romanzi

Le fatiche d' Ercole. Mi sono rigorosamente proposto, in queste memorie, di non accordare una sola pagina agli svolgimenti letterarii che sarebbero i

Paraletteratura - Romanzi

INDICE. A LUIGI PIRANDELLO Pag. V I. La " Belle Hélene „ 1 II. La collezionista d'" elle „ 20 1II. L'Isola e il Faro 33 IV. Le fatiche d'Ercole 61 V

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 255

1915. L. D'A.

Paraletteratura - Romanzi

Pagina Fropntespizio

Mitchell, Margaret

221555
Via col vento 12 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che significavano salvezza, gente, realtà. D'improvviso cessò di correre coi pugni stretti e tentò di liberarsi dal panico che la opprimeva, fissando

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1019

qualche volta anche in tempo di giga di sei per otto, o due terzine di crome. (N. d. T.). Conosco la gentile rivalità per condurre bene i reels, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

. Vedete che sono sincero. D'altronde, l'aureola è la sola cosa che resterà loro fra uno o due anni. - Come fate a dire queste cose quando sapete che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 257

di baciarla; e lei non sapeva che fare. Se rifiutava, egli le toglierebbe il cappello e lo darebbe a un'altra. D'altra parte, se gli permetteva un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 264

uniforme. Né i Meade né gli Elsing lo avrebbero salutato per istrada; ma in casa d'altri, naturalmente, dovevano esser cortesi con lui. D'altronde egli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 305

accorgessero delle sue manchevolezze e non rispettassero la sua autorità. D'altronde, era anche piacevole gridare e accorgersi che gli altri avevano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

titoli della Confederazione; e voi sapete che cosa valgono oggi. Meno della carta su cui sono stampati. D'altronde, non ho neppure questi, perché sono

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 482

ottocentesche di stoffa da tappeto (carpet - tappeto; bag - sacca). (N. d. T.). E i marciapiedi sono affollati di negri... - Ma che c'entra questo con le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 518

quel denaro sarebbe costretto a rimandare il matrimonio. D'altronde Súsele non glie lo permetterebbe; aveva troppa paura di diventare una zitellona, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

poteva insultare sua moglie rivolgendole domande indiscrete che, d'altronde, non avrebbero rimediato a nulla. D'altra parte, non era forse il caso di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 612

ripetute sconvenienze compiute da sua moglie. Sentiva che tutti biasimavano Rossella e disprezzavano lui per la sua debolezza. D'altronde, se egli le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 634

assomigliato... D'altronde, se Melania poteva perdere tanto tempo con lui, era perché aveva un bimbo solo e non doveva lavorare e affannarsi come Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 955

Il romanzo della bambola

222202
Contessa Lara 6 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comune sventura che già li univa. D'improvviso, una voce li riscosse. S'erano fermati dopo molti sbalzi e urtoni, in un punto della città. - Che ci

paraletteratura - romanzi

Pagina 106

proposta fu approvata, e con rumorosa gioia. D'improvviso la Lucietta corse a prendere in braccio la pupattola. - E tu, che ne dici? - le chiese, senza

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

che dormisse d'un sonno senza alcuna sensibilità. In vece, udiva e capiva tutto quel che le accadeva d' intorno, soffrendone assai. All'alba venne il

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

fasciare una gamba alla Marietta, che il cavallino aveva buttata a terra. Se la bambola fosse stata d' animo cattivo avrebbe detto: - Ben le sta

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

bambola venne afferrata da una mano ruvida. Era, certo, d'un facchino. - Fate piano! - esclamò la voce del signore che l'aveva comprata. D'improvviso

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

, indispettita. D'improvviso si fermò. La figura interita, ma presso a cadere, della piccina, l'aveva colpita. Per la prima volta vide quel pallore da

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222234
Misteri del chiostro napoletano 16 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitano, bramoso di farci credere, in una non so quale mistura d’eterogenei vocaboli, che non si correva pericolo alcuno. Non sì tosto esciti del golfo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

cancelli del monastero tornarono a stridere su' loro cardini. D'allora in poi, mi separava dal mondo un baratro, secondo ogni apparenza, insuperabile

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

, non voleva una notte d’estate interrompere il riposo del proprio letto per apparecchiare l'estinta compagna. L'ammoníi vivamente, e s'alzò; ma

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

? Che orrore!" "Commesso dove?" "Uh, mamma mia!" soggiunse, tirandosi colla mano la guancia grinzosa. "Hanno spogliato la Vergine d el Buon Consiglio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

dolcezza D'un comune pensier ch'altri non scerse.» Senonchè da lungo tempo aveva avuto occasione d'accorgermi esser Domenico di carattere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

risolute a rendervi colpo per colpo. Già il piano d’attacco è concertato, l'accusa è stesa; il ministro francese, tutti i sudditi della repubblica in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

protetta dal Capano, Riario non avrebbe mancato di rannodare l'interrotto filo della persecuzione. D'altronde mezzi a tentare la sorte in altro paese io non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

claustrale, signora D. Enrichetta Caracciolo di Forino, comecchè afflitta da patimenti nervosi. Osservatala dunque attentamente e con ogni possibile

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

dissero che le durezze di Riario non erano che l'effetto d’una persecuzione personale. Poco appresso veniva rimessa da Roma all'arcivescovo la fede

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

Longobardi, i Carafa, gli Aiossa, i De Liquori e D'Urso, Ferdinando Troya e Murena; pose sbirri e spie nei seggi episcopali, nelle intendenze, nei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

cagiona; e sa ciascuno i soavissimi compensi, di che sono rattemprate quelle mestizie. D'allora in poi ogni gioia si tace, il cielo s'imbruna d'ogni

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

pretendete d’imporre leggi a mia figlia prima di averne il diritto; essa non è vostra, nè sarà vostra giammai. Sia da questo punto troncata ogni trattativa di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

accreditati organi della stampa francese. In Francia, a' tempi or ora accennati, eranvi 1,081 abbazie, di cui 800 d’uomini, e 281 di donne; e 619 capitoli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 68

perseguitava in ogni luogo, m'attirava ineluttabilmente a sè, mi magnetizzava. Il giorno appresso lo rividi al passeggio: lo rividi la sera al teatro. D'allora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

, acciocchè il pubblico ne tragga ammaestramento e profitto. Marta Baronessa D'Estraignes. Firenze, 1864.

Paraletteratura - Romanzi

Pagina V

; mostrando sul limitare del chiostro le maledizioni del Cielo e i fulmini di Roma, pronti a scoppiare sul capo di chi osasse oltrepassare. D'altronde la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca