Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appariva

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220080
Storie d'amore e di dolore 9 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a pena a canto a se un riflesso giallastro su le lame delle lance e delle zagaglie aggruppate nell'angolo. Suor Istituta appariva più bianca della sua

Paraletteratura - Romanzi

dalla metà in là come l'eco d'un singhiozzo, seguitava a stringere il bimbo al proprio seno, la cui curva nè pure appariva sotto le pieghe della

Paraletteratura - Romanzi

anni, vestito modestamente d'una giacchetta color nocciòla scuro. La faccia lunga e scarna d' un pallor olivastro appariva quasi infantile all'ombra

Paraletteratura - Romanzi

della mia giubba; li toccava; ci si specchiava il visetto roseo che appariva lì su l'ottone allargato e gonfio come una palla. - Una seconda volta

Paraletteratura - Romanzi

vociava forte: - Lucia! Lucia! — e appariva subito su l'uscio a vetri la portinaia, levando la testa a domandare che cosa volesse da lei chi l'aveva

Paraletteratura - Romanzi

verdognolo la figura ascetica di qualche antico servo di Cristo. Ma dove la badia appariva più profanata che altrove era nel refettorio. Poi che l'immensa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 189

codesto serpaio, dove la natura sfogava con selvaggia fantasia l'esuberanza della propria fecondità, un punto un po' coltivato appariva in un angolo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 193

appariva tutto giallo, nudo, orribile; sotto di esso apparivano due fondi buchi rossi nel viso tumefatto e già chiazzato di verdognolo. Le galline

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

il tempo era sereno, egli se ne andava fuor d'una porta, seguendo, a capriccio, la strada che gli appariva più pittoresca; e camminava innanzi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

Mitchell, Margaret

221129
Via col vento 17 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui rispondeva lei stessa, sicché egli appariva intelligente senza dover dire una parola. Gli altri giovinotti erano perplessi e indispettiti da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 115

pieghettata e i calzoni elegantemente allacciati sotto le uose molto alte, contrastava stranamente col suo volto e con la sua figura; appariva tutto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

egli appariva a una riunione. E si sarebbe detto che non solo gli facesse piacere offendere i sinceri e ardenti abitanti di Atlanta, ma anche

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 250

appariva, le signore si affrettavano ad attraversare la strada per evitare quel contatto. E Melania le aveva parlato! Non era da stupire che zio Pietro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 269

delle sue spalle, nella lucentezza fredda dei suoi occhi. Mentre una volta appariva pigro e indolente, ora era svelto come un gatto, con la continua

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 285

avesse indossato un'armatura d'argento, non le sarebbe sembrato piú «bel cavaliere» di come le appariva. - Ashley - cominciò ella bruscamente - posso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 289

suoi cavalli e che appariva cupo come la sua padrona. Il pascolo, una volta pieno di giumente e di cavallini, era vuoto; non vi era che un mulo; quello

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 494

e splendore al verde degli altri alberi. Il convolvolo che si arrampicava sulle verande appariva di un verde chiaro sul bianco delle mura; e insieme

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

descrizione di Franco, ella non aveva mai veramente compreso che la distruzione della città era stata completa. La strada le appariva sconosciuta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

pensiero di sposarlo le appariva spaventoso. Ma forse, con un po' di abilità e sapendo toccare il tasto dei ricordi, potrebbe ottenere il prestito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

era ben vestito e che il carrozzino era nuovo. Il cavallo sembrava giovine e ben nutrito, ma Franco appariva molto piú vecchio di quello che era in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

creola; ma malgrado le risate il suo volto aveva qualche cosa di duro che prima non appariva. E anche la sua eleganza un po' spinta era scomparsa. - Guance

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

la intrigò, ma subito dopo la fece sorridere; un sorriso dolce e seducente che raramente, ora, appariva sul suo volto. Era una gran canaglia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

piena di buche senza che nessuno dei due parlasse. Rossella rifletteva. Doveva esservi qualche cosa che non appariva, qualche cosa di piú profondo e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

quelli emessi dal generale Pope. Con la prospettiva di un governo negro, l'avvenire appariva oscuro e senza speranza. Quanto ai negri, la loro nuova

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 771

. Egli appariva cosí calmo e tranquillo; e anche la piega leggera della sua bocca la confortava perché provava che la sua angoscia e la sua confusione

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

tinta anche piú ardente, il terriccio umido che attendeva avidamente i semi del cotone appariva roseo nel fondo sabbioso dei solchi, vermiglio, scarlatto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 9

Il romanzo della bambola

222148
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantocci con superiorità. Non erano, certo, le contadine brianzuole quelle che potevano rivaleggiare con lei! Una marchesa del settecento appariva gentile

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

appariva, pallido, al capezzale della figlia, di esser lui la causa della disgrazia. - Se tu non ti fossi giocato il posto, l'avrei portata in campagna, la

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222247
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in tutte le mie azioni, appariva nell'atmosfera stessa ch'io respirava. Il dopopranzo, secondo l'usato, mi posi al balcone: Carlo pure stava al suo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca