Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudine

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220060
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una pia abitudine, come chi ha sempre le stesse parole in bocca. Anche l'ordinanza, il cui profilo ampio e svelto si disegnava diritto poco discosto dal

Paraletteratura - Romanzi

romanza lunare; giovinotti e signorine ridacchiavano insieme: i maschi con la solita famigliarità nata dall'abitudine di vedersi continuamente; le femmine

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 189

D'Ambra, Lucio

220397
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi pensava ancora dalla sera alla mattina. Ogni giorno, nelle prime ore della mattinata, il principe ed io avevamo preso l'abitudine di fare tre o

Paraletteratura - Romanzi

rispettosamente al principe che cosa fosse avvenuto. E il principe, com'era sua abitudine, non in avaro di spiegazioni. La conversazione sera fatta a mano a

Paraletteratura - Romanzi

ancora. E poichè quando credeva a qualche cosa il duca aveva la perniciosa abitudine di crederci veramente, di passo in passo, di negoziato in

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

220968
Via col vento 14 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia di Ashley Wilkes? - Ashley! - E fece un gesto d'impazienza. - Non... non credo di avergli mai voluto bene. Era una specie di abitudine a cui ero

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1024

, e abbassando pudicamente gli occhi, per forza di abitudine, mormorò: - Mr. Hamilton, sono molto sensibile all'onore che mi fate chiedendomi di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 115

busto, coi capelli sciolti. La siesta pomeridiana era un'abitudine locale e non era mai cosí necessaria come nelle riunioni che duravano tutto il giorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 129

po' alterato la verità, com'era sua abitudine quando una leggera modifica poteva migliorare una storia; ma Atlanta aveva solo nove anni piú di lei e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

colorito in cui si fondevano una naturale scaltrezza e l'abitudine di comandare. Mrs. Elsing era piú giovane; una donnina sottile e fragile, che era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

giungere le mani disperatamente. Quanto a Rossella, era da molto tempo rassegnata all'abitudine di Melania di vedere la bontà in tutti. Era una sciocca

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 257

dagli sproni opachi: il maggiore Ashley Wilkes, C. S. A. (Confederate States of America). In lui si scorgeva ora l'abitudine del comando, un'aria di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 285

già quelle mani rozze che frugavano nel suo seno. - Non ho altro; ma immagino che abbiate l'abitudine di spogliare le vostre vittime. - Oh, vi crederò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 471

sembravano un merletto: una casa ricca e graziosa, ma lontana. Ella aveva abbandonato non solo la bella abitudine, ma anche tutta la civiltà che era dietro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

dalle rovine annerite che segnavano il luogo. Per la forza dell'abitudine, Rossella guardò cercando zio Pietro con la carrozza di Pitty, perché durante

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

questioni e delle risse prima della guerra, sorgevano appunto per l'abitudine della Contea di pronunciare dei discorsi dinanzi alla bara dei vicini

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

punteggiava a colpi di pugno sulla tavola e agitando in aria le braccia. Geraldo aveva l'abitudine di dominare la conversazione quando si era a tavola

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

di quasi terribile pazienza che non le riusciva di comprendere. A volte era veramente piacevole vivere con lui, malgrado la sua fastidiosa abitudine

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 879

piú messo piede nella camera di lei; inoltre aveva preso l'abitudine di cenare assai raramente a casa. A volte rimaneva assente tutta la notte e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222864
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città Italia. Perciò se qualcuno da allora in poi mi ha chiamato per abitudine Suora o Canonichessa, io l'ho interrotto dicendo: chiamatemi Cittadina e se

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

Cerca

Modifica ricerca