Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219870
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una giovane assai bella, forse una colta, ma capricciosa cortigiana; da che anche allora, anzi specialmente allora, l'abito non faceva il monaco. I

Paraletteratura - Romanzi

che mai. E certe volte si metteva a descriver minutamente un abito che avea finito in giornata; era d'una signora forestiera, chi diceva una marchesa

Paraletteratura - Romanzi

tutta fierezza; il suo corpo carnoso, ma snello, modellavasi come in un guanto nel bruno abito d'amazzone, o s'avvolgeva tra stoffe vaporose

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

Mitchell, Margaret

221466
Via col vento 28 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitato di vedere Bella in una bottega; una donna grossolana e appassita, che aveva perduto gran parte della sua bellezza; ma malgrado il belletto e l'abito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

guardava indietro e si rivedeva nell'abito di mussolina verde a fiori, in atto di rispondere al saluto del giovine cavaliere coi capelli che luccicavano

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1014

rendersene conto, ella fu avvolta nell'abito nuziale e nel velo di Elena, e discese la larga scalinata di Tara al braccio di suo padre, mentre una

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 145

capo, alla dignità di un lungo abito di percalle e di un turbante bianco inamidato, era stata una vera ubriacatura per lei. Non sarebbe arrivata a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

aveva un «abito del secondo giorno». - Davvero? - fecero le ragazze scandalizzate. - È naturale, dal momento che non ha avuto un secondo giorno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 222

lana tessuta a mano era l'abito ideale per una sposa confederata. Maribella voleva il raso. Era pronta a rinunciare alle forcine, ai bottoni, alle belle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 243

gli aveva regalato l'abito nuovo; ma questa sciarpa era il suo dono, il segreto guiderdone che egli porterebbe in battaglia, qualcosa che lo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 289

che non facessero le sofferenze. L'odore e i gemiti andavano aumentando. Il sudore bagnava il suo abito appena inamidato, mentre ella seguiva il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 316

fango come una signora in abito di raso. «Ma è Nellie! La cavalla della signora Tarleton! La prediletta di Beatrice, rossa come lei!» Vedendola, il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

inaridiva le sue labbra. Il suo abito di calicò color lavanda, cosí ben stirato e inamidato la mattina, era macchiato di sangue, di sudore e di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

, signora, acqua! In nome di Cristo, acqua! Il sudore le rigava il volto mentre strappava il suo abito da quelle mani convulse. Se avesse calpestato uno di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

borsa dei medicinali sotto il braccio, i capelli ravviati e non un occhiello del suo abito sbottonato. Era sempre stato cosí dolce per Rossella udire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 49

Rossella avesse mai visto: un animale zoppo e sfiancato; e Catina non aveva un aspetto molto migliore della sua cavalcatura. Indossava un abito di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 501

tutto ciò che era moda ed eleganza. Benone! Dunque i cerchi non si portavano piú tanto larghi! - pensò esaminando l'abito di panno rosso. E com'era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 538

scritto che Atlanta era presidiata e le strade erano piene di soldati, la prima vista di un abito azzurro la spaventò. Era difficile ricordare che la guerra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

intorno alla casa. Rossella ringraziò il Cielo che la pioggia fosse cessata perché l'acqua avrebbe rovinato il suo abito di velluto e il cappello nuovo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

mantello di zia Pitty fu in breve inzuppato. Rossella sapeva che l'abito di velluto si sarebbe rovinato; le penne del cappello pendevano tristemente come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 588

. Malgrado il piacere che le avevano procurato le accoglienze, Rossella provava un lieve senso di disagio che cercava di nascondere, prodotto dal suo abito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 601

, non avendo avuto il tempo di provvedersi un abito da lutto. La signora Meade era molto magra adesso; inoltre la gravidanza di Rossella rendeva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

nuovo abito da ballo è strappato. Vorrei metterlo domani sera alle Dodici Querce: mi fai il piacere di aggiustarlo? - Mamma, l'abito di Rossella è piú

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

si sdraiò su di una sedia a dondolo. Indossava un abito nuovo di lanetta verde guarnito di metri e metri di trina nera; sul capo aveva una cuffietta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 755

vostro salotto abbastanza spesso durante la guerra. E regalò a Maribella l'abito nuziale di raso bianco, non è vero? O mi sbaglio? - Le cose erano ben

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 837

sarebbero sulla via di Jonesboro per andarsi a sposare. Ora il problema era questo: che abito doveva mettere per il banchetto all'aperto? Quale abito

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 86

. «Un rimedio vi sarà di certo» pensò Rossella nello scucire rabbiosamente le cuciture dell'abito per allargarlo. «Lo so io: bisogna non avere altri

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 891

udí frugare nel buio, accendere un fiammifero, e la camera fu illuminata. Egli si avvicinò al letto e la guardò. Era in abito da sera. - Alzati. - La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 926

. Parlava a frasi spezzate, nascondendo il capo nelle pieghe dell'abito della donna; a volte le sue parole erano smozzicate, soffocate, altre volte le

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 962

l'abito di tela bianca in un modo che la sgomentava. Le sembrava impossibile di aver veduto quella forza e quell'insolenza piegate a terra. E aveva tenuto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 968

farmi un abito da sera... Un bel panno nero è quel che ci vuole per una bambina. - E vedendo che le piccole sopracciglia si aggrottavano: - Per carità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

Il romanzo della bambola

222081
Contessa Lara 7 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, veder tutto. C'era, come si è detto, l'abito di velluto color marrone ricamato d'oro; l'abito da corse, di seta scozzese; la veste da camera di crespo

paraletteratura - romanzi

Pagina 11

abito di velluto marrone ricamato d'oro. Avevano un cappello di forma quasi simile, in proporzione, s'intende, alla grandezza delle loro teste; e quasi

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

Poi apriva il baulino e vi sceglieva un abito, un cappello, un manicotto, calzette di seta, lucide e morbide, gonnelline tutte pieghette e pizzi

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

entrata in quella casa circondata da un lusso straordinario per una bambola; e ne usciva povera, con soltanto l'abito, ormai sgualcito, che teneva in

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

quest'altro. Poi non ha soltanto questo vestito; ha un ricco guardaroba; adesso glie lo mostro. Vede? Un abito da corse, di seta scozzese, col cappello grande

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

via in un lampo l'abito che teneva in cucina e indossarne uno migliore; e poi confondersi in scuse e complimenti con la visitatrice. Conduceva sempre

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

, dare un dispiacere alla Rachele, null'altro. Che fare? Tagliuzzar l'abito, magari il corpo della pupattola? Ma la Rachele l'avrebbe coperta d'un'altra

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222683
Misteri del chiostro napoletano 12 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il giorno 21 marzo, dedicato a san Benedetto, presi l'abito di educanda. Le monache non eransi sollecitate di vestirmi prima, per rispetto alla morte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

; nei giorni festivi portano sospese al fianco delle corone incastonate in argento, e sovente dorate. È ben vero, del resto, che l’abito non fa il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

arrendersi alla voglie delle sue creature, l'obbligò a deporre l'abito clericale. L'abbadessa aveva mancato al suo giuramento: io volli mantenere il mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

alla cui finestra spesso vedeva io una giovine monaca in amichevole conversazione colle parenti. La mirai, la rimirai, ne interrogai l'abito: non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

converse. Le oblate vestono l'abito dell'Immacolata Concezione, e le educande, oltre a' lavori donneschi, s'ammaestrano un pochino anche nelle lettere. Da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

disse con gravità, "fate che vostra figlia si contenti di quello che ha ottenuto finora; chi troppo vuole, niente ha. Ella vorrebbe mutar abito e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

giusta, che io deponessi l'abito benedettino, vestissi puramente di nero, ed abitassi celibe nella casa materna col titolo di canonichessa. Data ch'ebbi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

più irritante mi sopravvenne. Reluttando agli ordini replicati della curia di rindossare l'abito monastico, io ricevei l'ordne perentorio di riprendere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

restate coll'abito secolaresco già indossato di sotto; il cappello e lo scialle avrebbero compiuto il travestimento. Una gentildonna di mia conoscenza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

mill'anni che, non più tocchi dal ferro servile, si ripristinassero all'onore primiero. Mi rimaneva un'altra insegna della servitù: l'abito monastico

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

quartiere, che era vicino alla nostra abitazione. - Una seconda scossa, più forte della prima, ci atterrì. Fuggimmo in abito da camera. Mia madre teneva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

Ramirez. M'acconcia con semplicità ed eleganza. Io e Giuseppina vestimmo un abito di velo cerise col sott'abito dello stesso colore: il seno, decentemente

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca