Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosa

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220196
Storie d'amore e di dolore 8 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tristo sospetto. - Che cosa hai fatto che sei così pallida, dimmi? - le domandava cento volte all'ora. — O negli occhi che ci hai di torbido? - Tinuzza si

Paraletteratura - Romanzi

. Osservò tutto attentamente, e più a lungo d'ogni cosa un piccolo termometro clinico, che segnava quaranta gradi e nove. Strinse le labbra ed inarcò

Paraletteratura - Romanzi

! — Cosa strana! Matilde non ha mai voluto convenire d'esser lei la mia piccola vicina della soffitta a Porta Genova. Quando io, talvolta, gliene ho

Paraletteratura - Romanzi

. Fuori, seco, egli non l'aveva mai condotta; tranne all'estero dove ella era ignota. Ma di che cosa avrebbe potuto rammaricarsi la bella ragazza? Aveva la

Paraletteratura - Romanzi

. Il giorno volgeva al tramonto. S'era dato via quasi ogni cosa. Il sole, stupendo sole di mezzo maggio, proiettava i suoi bagliori estremi verso il

Paraletteratura - Romanzi

più oscuro de' responsi sfingeschi della scienza: — Fin che c'è fiato, c'è speranza — la qual cosa vale a significare, per le persone assistenti un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

glielo accompagnavi con una tua carta? O almeno perchè non hai parlato quando la cosa è andata come è andata? Ci voleva tanto! - Mio caro, non è da oggi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

sono andato alla stazione; il treno partiva in quel momento, e sono rimasto in terra, ecco la cosa. Emma ripigliava con un fil di voce: — Taci, taci, so

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 6 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrei dire oggi quale fu la grandezza. Perchè una grande ora della storia consenta a rivelare che cosa aveva nel grembo dei suoi sessanta minuti

Paraletteratura - Romanzi

mare. Non ho mai saputo che cosa la duchessa avesse detto in quel primo colloquio che doveva poi essere foriero di grandi cose. Solamente è certo

Paraletteratura - Romanzi

, finchè non ne ebbi conosciuta una e molto da vicino, faceva l'effetto d'essere qualche cosa di speciale, qualche cosa di molto diverso dalle nostre povere

Paraletteratura - Romanzi

, che oggi non ha avuto più segreti per lui e che considera tutto questo come la cosa più naturale e più indifferente del mondo. Mi chiese sùbito, però

Paraletteratura - Romanzi

, inevitabilmente, a catafascio. Uscimmo. Nell'automobile regale che ci aspettava alla porta di casa mia, Sua Maestà mi spiegò finalmente che cosa

Paraletteratura - Romanzi

doveva stargli molto a cuore. Fui allora io stesso a domandargli che cosa lo preoccupasse, poichè lo vedevo così insolitamente turbato; ed egli mi domandò

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221466
Via col vento 18 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peggio. Inoltre vi era qualche cosa di personale, di eccitante in una città che era nata, o perlomeno era stata battezzata, nello stesso anno in cui

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 155

impossibile; è troppo pesante. Ella spalancò la bocca inorridita dall'audacia di questa proposta. Figuriamoci che cosa avrebbero pensato Pitty e Melly se il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 227

loro simpatia, qualche cosa di perverso nel suo intimo lo spingesse a fare in maniera da offenderli, mostrando loro che il suo contegno era stato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 250

l'ultima battaglia! Atlanta era piena di eccitazione, di gioia e di ardente sete di vendetta. Ora gli yankees vedrebbero che cosa significava aver la guerra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

ero sicura. Non è una cosa magnifica, Rossella? Avevo tanta paura di non averne, io che ne desidererei una dozzina! Rossella, che si stava pettinando

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 299

vicini alla città. Il Fiumicello del Pesco era solo a cinque miglia. Ma che cosa aveva in mente il generale? Il grido «dateci un uomo che resista e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

era dunque fornita di viveri; aveva un cavallo, denaro e gioielli tolti allo sbandato yankee; la cosa piú necessaria erano adesso degli abiti nuovi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 462

che perdesse il senno. - Non voglio morir di fame! Non li avranno! Che cosa, Rossella? Che cosa? - Il cavallo! La mucca! I porci! Non li avranno! Non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 466

non giungeva, Tara riprese il suo sistema solito di vita. Nel cuore di Rossella cominciò a sorgere il timore che gli fosse accaduto qualche cosa cammin

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 510

della sua lite, come una cosa molto seria, se non fosse stato per il fatto che portava con sé delle conseguenze molto gravi. Per molti anni gli O'Hara

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

penetranti di Mammy non sarebbe certamente sfuggito che era accaduto qualche cosa. E poi, non voleva vedere nessuno; l'idea di parlare con qualcuno le era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 538

come le cose sono realmente; ma non ha mai avuto molto da perdere. Quanto a Súsele e Carolene... credono che si tratti di cosa temporanea. Sono

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 550

decisione, si sentí leggermente avvilita contemplando la cosa nella sua vera luce. Oltrepassarono il luogo dov'era stata la casa dei Meade; non vi era

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

ignoranza in fatto di commercio; e anche lei rideva dicendo: - Non potete pretendere che una stupida donnina come me capisca qualche cosa di affari

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 610

Rossella guardandola con invidia. Sapeva che i suoi occhi a volte sembravano quelli di un gatto affamato. Che cosa aveva detto una volta Rhett degli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

ella stava per dire, sperando che fossero... Ma che cosa sperava? Che lei gli desse campo di schernirla? Ah no! Aggrottò la fronte guardandolo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 941

il cavallo yankee, quasi scalza, con le mani piene di vesciche, perché il bimbo e io avessimo qualche cosa da mangiare... e potrei oggi credere simili

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 946

meno? Ha detto che l'uomo è stato ucciso mentre tentava di evadere; ma io ho sentito narrare la cosa diversamente. E so che fa lavorare gli ammalati

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 978

Il romanzo della bambola

222207
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giulia e Orlando. O che c'è, lì, mamma? Che ci avete portato? - chiese la bambina, senza affatto raccapezzarsi di che cosa si trattasse. La contadina

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222270
Misteri del chiostro napoletano 15 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adunque in assetto ogni cosa, prendemmo la carrozza di posta, affine di giungere più presto alla capitale. Eravamo al terzo giorno del viaggio, allorchè

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

. Nell'udire a quell'ora insolita la campana, i vicini fecero domandare che cosa fosse successo alle monache; e queste divulgarono largamente, che la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

questi cenni intorno alla carità per le inferme ed al rispetto per le morte: ora riferirò qual cosa di relativo ad un'altra specie di carità. Una

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

povertà, che cosa significa a' nostri giorni? - Uno de' due: o per oggetto di lucro trafficare sotto la cocolla, od al coperto dell'invidia e delle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

matte del tutto, o fissate almeno su di qualche cosa. Questo inconveniente, provocato dalle stesse cause, è stato da lungo tempo notato anche nelle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

del furto vanno esenti i chiostri. Non lo avrei mai creduto se non me l'avesse insegnato la propria esperienza. Perlochè cosa stranissima sembrommi il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

. Un dominò mi si accosta. Nel porgermi dei confetti, mi fa cadere in grembo non so che cosa. La raccolsi: un oggetto stava ravvolto in una carta. Ebbi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 18

in divini argomenti la seconda denominazione. Ma che cosa infatti di più comico, di più ridicolo, di più profano al pudore cristiano, del vedere un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

soltanto, senza cantare. Ma non bastò. Cercavano un pretesto per farmi prendere a sdegno il loro conservetorio: era cosa chiara. Studiava l'introduzione e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

principali dello stato monastico; laonde, veduta l'impossibilità di persuadermi a passare nel chiostro il resto della vita, ei credeva cosa debita e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

pochi giorni), per trovarmi in Londra, in Parigi, in America, in un paese libero, non d'altra cosa padrona che d'alcuni fogli di carta e d'una penna

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

, la vecchia dama che meco dimorava non volle più vivere fuor del monastero, temendo forse di andar sottoposta ad altri simili spaventi; per la qual cosa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

imbarcavasi alla volta di Gaeta. È l’addio che un antico emigrato manda al Borbone in forma epistolare a nome degli Italiani del Sud. Credo far cosa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

che ho ricevuto i sacramenti?" "Lo so." "Mi sento in pace coll'anima," ripigliò. "Solo una cosa mi fa morire scontento, ed è il tuo avvenire..... Che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

lieve cosa quanto era successo, ma l'infelice ne rimase zoppa, anzi per effetto di quella caduta scese al sepolcro pochi anni dopo. Un'altra mattina

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca