Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: per

Numero di risultati: 242 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220008
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

processione di gente la più diversa. In quell'androne e nei suoi pressi stanziavan, come al solito, gruppi di femmine ciarliere per cui l'aria rintronava d'un

Paraletteratura - Romanzi

, allegra, innocente sotto a' solenni archi fatti per vedere sfilare i monaci come una processione di fantasmi salmeggianti. A canto al pozzo, in altri

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 189

, ha inteso nominar lei da de' giovanotti poco rispettosi. Questo signore, che per lei ha una stima... altro che stima! che le dirò? ha lasciato andare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 330

D'Ambra, Lucio

220490
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo amico, come un'esperta guida nell'itinerario galante che voleva percorrere la sun esuberanza di adolescente fatto appena uomo. Ero forse più per

Paraletteratura - Romanzi

: sono, per esempio, riconoscente. Così, ritornato a casa dalla mia fortunata e sfortunata ambasceria, una breve meditazione mi persuase che, se Manon

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

221232
Via col vento 32 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA porta d'ingresso era socchiusa; ella entrò di corsa, ansimante, nel vestibolo e si fermò per un attimo sotto la luce rifrangente nelle mille

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1024

Quando un abitante del Sud si prendeva la pena di riempire un baule e affrontare un viaggio di venti miglia per andare a fare una visita, questa non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 172

è vero? Sbalordita e inorridita per questa mancanza di rispetto verso il piú amato cittadino di Atlanta, essa lo guardò con riprovazione. Ma il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

. Sí, morire in questo momento; cosí tutti si sarebbero rammaricati per essere stati cosí cattivi con lei. Si voltò e si agitò sui guanciali, finché

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 227

IN un pomeriggio della settimana seguente Rossella tornò dall'ospedale stanca e indignata. Era stanca per essere stata in piedi tutta la mattina e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

di una cornacchia e che il nero l'invecchiava di dieci anni. Questa affermazione poco galante la fece precipitare allo specchio per vedere se

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 264

per ricercare il corpo del suo maggiore, ma non aveva trovato nulla. Melania, stranamente calma adesso, mandò telegraficamente all'attendente il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 302

disubbidiente per prima volta in vita sua e rifiutò di prendere, secondo l'ordine di suo marito, il treno che l'avrebbe portata in salvo. Disse che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 342

. Che farebbe, dunque? Discuteva di questo sottovoce con Prissy che calmò i suoi timori. - Miss Rossella, non preoccuparti per dottore quando essere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

, aveva riparato la linea. Rossella era frenetica di ansietà. Per tre giorni attese, in un'angoscia sempre crescente. Finalmente giunse una lettera di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 351

sollevava col suo calpestio la polvere rossa. Nessuna pigra voce di schiavo dalle cucine del vicinato, nessun rumore piacevole di preparativi per la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 363

Dopo aver mandato a Melania il vassoio della colazione, Rossella disse a Prissy di recarsi a chiamare la signora Meade; quindi sedette con Wade per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

quel giorno, egli aveva saputo che potrebbe diminuire di un quarto la spesa, noleggiando per due settimane il cavallo e il carretto al proprietario

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 514

IN un freddo pomeriggio del gennaio 1866, Rossella sedeva nello studio, scrivendo alla zia Pitty una lettera nella quale le spiegava per la decima

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 518

febbrilmente le fodere delle tende e Melania spazzolava il velluto con una spazzola pulita per toglierne la polvere. Geraldo, Ashley e Will sedevano in

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 550

possibilità di porre indugio al suo ardore. Egli ignorava che durante quelle due settimane, Rossella aveva passato le notti a passeggiare su e giú per la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 610

. Rossella mandò immediatamente Mammy a Tara per il triplice scopo di dare il denaro a Will, di annunciare il suo matrimonio e di riportare Wade ad Atlanta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 612

peggio era che non si rivolgeva a lui nemmeno per il funzionamento dell'industria. Come se non si fidasse di lui e del suo giudizio! Come tutti gli uomini

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 634

porta di zia Pitty, destando Rossella e Franco il quale corse ad aprirgli col cuore in gola. Per la seconda volta in quattro mesi, Rossella comprese

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 641

Per parecchie settimane dopo la fuga di Toni, la casa di zia Pitty venne ripetutamente ispezionata dai soldati yankee. Essi invadevano i locali ad

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 647

denaro per arrivare fino al raccolto del cotone. Se perdesse tutto e dovesse trovarsi a combattere contro quel mondo impazzito soltanto con le sue armi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 656

dovuto trovarsi alla stazione per riceverla; non poteva dubitare che ella avrebbe preso il primo treno possibile, appena ricevuto il laconico

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 683

Dopo il matrimonio di Súsele con Will e la partenza di Carolene per Charleston, Ashley andò ad Atlanta con la moglie e il bimbo, portando Dilcey come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

per la tremenda notizia che aveva udito su Ashley e Melania. Aveva un disperato desiderio che la mamma tornasse dalla casa degli Slattery, perché senza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

Franco si insinuavano spesso attraverso la siepe dietro alla casa per prender parte alle riunioni serali sotto il porticato di Melania. Rossella aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 733

di diventar belli. Le fu dato il nome di Ella Lorena; Ella per ricordo della nonna Elena, e Lorena perché era il nome di moda per le bimbe, come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 739

nell'interno una figura femminile. Avanzando la testa per vedere meglio, Melania disse: - Chi è? Non volete venire in casa? Fa tanto freddo... - Vi prego

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 814

quell'anello cosí vistoso per pura e semplice perversità. Prima del ritorno di Rhett e di aver ricevuto l'anello, ella non disse nulla ad alcuno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 837

; molte persone per bene erano state scacciate dalle loro case e non sapevano come fare per mangiare; come governatore vi era un negro. Ma la Nuova Orléans

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

lavoro in grembo. - Per conto mio, non intendo andare a far visita a Rossella né ora né mai - disse; e la freddezza del suo volto era piú glaciale del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 861

Non ricordò mai come era uscita dall'ufficio. Ma uscí immediatamente, in fretta, per ordine di Ashley, lasciandolo in cupa conversazione con Baldo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 926

una cernita delle sue impressioni. Due cose erano evidenti. Ella aveva vissuto con Rhett per degli anni, dormito con lui, mangiato con lui, litigato con

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 941

Il romanzo della bambola

222118
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle due bambine, che portavano acqua, rigovernavano, preparavano i legumi per il desinare. Spesso Nannina insegnava ora una cosa ora un'altra alla

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

venuta lì a cercarla per portarla con sè, come prima. Ma no; la Marietta passava senza nè anche voltarsi, spesso canticchiando; e quando la porta

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

- Allora, con questo velluto me ne faccio la guarnizione d'un mantello per me - finì col dire la Cerchi. Quasi di tutto era così: osservava la roba

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 10 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non per menar vanto della chiarezza de' miei natali, ma per debito di narratore, e per fare maggiormente conoscere in quali modi veniva dal governo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1

Il giorno 21 marzo, dedicato a san Benedetto, presi l'abito di educanda. Le monache non eransi sollecitate di vestirmi prima, per rispetto alla morte

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

L'anno del noviziato fu per me un anno di calma, se non voglio dire di morale depressione. Morto il passato, estinto l'avvenire per me; le memorie un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

terminata la lettura. Per essere quindi patrona dei suoi segreti, era costretta di tenete al suo servizio delle converse, che non avessero appreso

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

Ad eccezione della repubblica di San Marino, ogni Stato, per piccolo che sia, ha la sua capitale; nè v'ha capitale, che non contenga due sorta di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

vicariato di Savarese. Troppo giovine ancora per tale carica, scarso d'istruzione, privo altrettanto di pratica che di prudenza, e di costumi sdrucciolevoli

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

prelato in quella lettera la mia domanda per la secolarizzazione, annoverava i torti e le imprudenze di Riario, e concludeva, che non avendo io

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

? Riposta fuori d'ogni contatto colla società, di quale mezzo efficace mi sarei valsa per confutare le false voci, che i preti non avrebbero mancato di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

di un despota, la voce d'un poeta, che per genio, per caldo amore di libertà, pel lungo esilio, è ammesso alla cittadinanza di tutte le nazioni, una

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

, alla nazione, all'umanità, senza riguardo alcuno all'indole socievole, all'ignea tempra, alla mobilità del loro carattere ereditario; allevate per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca