Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lacrime

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
occhi sul cavallo capriccioso come la Marietta... e se le  lacrime  del cuore potessero filtrare attraverso il vetro, due
in quella stanzaccia! La povera donna taceva, inghiottendo  lacrime  e rimproveri con uno sforzo fisico della gola, violento,
si coprì il viso con la pezzuola colorata, già fradicia di  lacrime  ghiacce. In questo tempo Peppe si voltava e rivoltava tra i
s'era coperto il viso col fazzoletto, per nasconder le  lacrime  e la vergogna, soggiunse: - Eccovi due lire. Questo è
ma sopportò il colpo con spirito veramente virile: senza  lacrime  e senza vane parole, ma con un volto contratto dal quale
Re!— dopo avere bagnato montagne di fazzoletti con fiumi di  lacrime  per la morte del vecchio Sovrano, ora, all'arrivo del
sinceramente che non mi sento capace a stemperarmi in  lacrime  perchè un vecchio collezionista di flauti s'innamora alla
al fascino della mia eloquenza, impermeabile alle  lacrime  della mia commozione. — No, no, è inutile che insistiate, —
dormivano, ed io, Giuseppina e nostra madre, amare  lacrime  versando, partimmo allo spuntar dell'alba, a dì 29 dello
e queste parole fecero apparire negli occhi di Rossella  lacrime  di vergogna. Egli le scorse e l'espressione del suo volto
Rossella cominciò a tremare; i suoi occhi si riempirono di  lacrime  di spavento. Il dottore non poteva venire. Melania

Cerca

Modifica ricerca