Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voler

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205589
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rugiada è copiosa; se il paese è esposto alle brine, ai venti, alla grandine. 2. Studia dunque bene l'andamento delle stagioni, ma senza voler fare il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

Gemme - Corso completo di letture

206899
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lolò.» Com'è bello voler bene cosi ai nostri cari genitori che ci amano tanto!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Angiola Maria

207178
Carcano, Giulio 8 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

que' signori delle Camere e i ministri! La è curiosa da vero, voler governare loro signori, e non esser d' accordo mai nel darla la legge! eh! eh

Paraletteratura - Ragazzi

sono. E cosa ci posso far io? e' la sarebbe come voler votare il lago col mio cappello. Non hanno mai badato alle parole del loro paroco: il qual

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

starsene chiuso, soli- tario, a non voler vedere anima viva; e alternava le lunghe ore della sua giornata fra il tè, le gazzette inglesi e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

ostinata a non voler abbandònare la dimora dov' era vissuta per trent' anni; di modo che il nuovo padrone mise giù il pensiero di farla sloggiare con le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

! Oh! la è così; essa l'avrà riconosciuto, quando passava con te per la via; e per paura di far dire, e per non voler anche lei adattarsi come tutte le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

serena e gaia, e sulla sua bocca scherzava sempre un ingenuo sorriso; Elisa invece levava gli occhi azzurri, intenti, e pareva voler leggere nella cupa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

, perché mai abbia preso a voler bene a una poveretta come me; ma so ch' io non lo meritava, e che non ero nata per questa fortuna. Oh non mi guardi così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

niente i signori e i poveri diavoli. Dunque rimani contento nella condizione in che essa t' ha collocato, nè voler sollevarti da quella per non perdere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

La giovinetta campagnuola

207594
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere una brava fanciulla. Ma un po' di buona creanza è necessaria a tutti, per farsi voler bene dalle persone con cui si tratta. Chi ha maniere incivili

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a voler andare avanti.... TYLTYL (andando alla porta accanto) E dietro a questa?... Ci sarà qualcosa altrettanto orribile?... LA NOTTE No.... Qui c'è

Paraletteratura - Ragazzi

i Piaceri: Piacere-d'esser-ricco; e vengo in nome dei miei fratelli a pregare voi e la vostra, famiglia di voler onorare con la vostra presenza il

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213838
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversamente. - Dove hai detto di voler andare? - A Parigi, a raggiungere mia madre che abita là. - Lo sai che ci vuole il passaporto, per andare in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

I miei amici di Villa Castelli

214097
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per voler loro bene».

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

volta che deve dire le belle parole! Egli sente in quel momento di voler bene a qualche cosa di grande, di forte; che è presente, ma non si vede, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca