Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204601
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lasciami provare. - Maria, contenta di portare i suoi tre ragazzi a divertirsi, li veste, mette loro i calzini di lana, le scarpe grosse, e i loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Gemme - Corso completo di letture

206886
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e non accadeva più che insudiciasse coi piedi la veste della compagna che aveva davanti. Ci teneva molto a non aver le dita sporche come tanti, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 7 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non c' è poesia senza verità e senza virtù. Se la Musa non veste il semplice manto della verità, se la virtù non le insegna il suo casto e tranquillo

Paraletteratura - Ragazzi

compassione, amicizia e amore. Io, per me, sento di non esser nato per quelle che chiamarsi le grandi virtù del nostro secolo, una politica che si veste

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

tutta la campagna fu ricoperta d'una nuova veste biancastra, che lasciava appena indovinare giù per le avvallate costiere la pesta del cammino. Già da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

stanchi; quell'uguale, interminata veste biancastra, che tutto ricopriva il piano e l'altura, le metteva ancora nell' anima certa mestizia, mentre la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

fronte, come in atto di vile osservanza, in faccia alla malizia che si veste di pompose apparenze, che vince la semplice onestà colle sue compre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

non vedevano sollevarsi che qualche rado cucuzzolo di monte, con la sua veste di neve agghiacciata, o qualche rozza croce di legno, piantata nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

spartiti su la fronte, ricadendole dietro le orecchie in folte e facili anella fino a toccarle il seno, china com' era; una veste semplice di percallo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207557
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa. A loro giudizio la città è una cuccagna, dove si guadagnano di molti danari, si veste da signori, e si mena vita allegra, e senza fastidi. Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veste corta, e tutti si credevano in dovere di ammirare le mie gambe.... visto forse che il viso non aveva nulla di particolare. E poi mi ricordai che mia

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dà loro l'aspetto di fantocci di cartapesta. LA NOTTE: Ampia veste nera costellata di segni misteriosi, dai riflessi bronzei. Veli, papaveri scuri

Paraletteratura - Ragazzi

peli irti, spettinata, con la veste strappata, premendosi il fazzoletto sulla guancia, come se avesse mal di denti, e gemendo rabbiosamente; mentre il

Paraletteratura - Ragazzi

vostre malattie!... Non hanno neppure alzato il capo quando sono entrato.... (Una Malattia piccina piccina, in pantofole, veste da camera e cuffia da notte

Paraletteratura - Ragazzi

veste verde ricamata di muschio e di lichene. È cieca. S' appoggia da un lato a un bastone nodoso, dall'altro a un Querciolo giovinetto che le fa da

Paraletteratura - Ragazzi

.... TYLTYL (avvicinandosi al Bambino Azzurro con la mano tesa) Buongiorno!... (Toccando col dito la veste del Bambino). Che cos'è questo?... IL BAMBINO

Paraletteratura - Ragazzi

sotto la mia veste logora quando tornerai domani nella nostra capanna?... TYLTYL Non voglio tornarci.... Poichè sei qui anche tu, voglio rimanere qui

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214195
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I PROVERBI DEL MESE Ad Ognissanti mantelli e guanti. Quando l'albero si spoglia, vèstiti. Quando l'albero si veste, spògliati.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

Sempronio e Sempronella

214715
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gamberi mutano colore, mettono su una veste rossa. È segno che sono cotti. Entra Sempronio e dice: - Ho preparato la tavola. Sono pronti cotesti gamberi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52