Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vent

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206940
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vent' anni! » disse il signor Gaspero. « Eh! confesso che alla prima la credetti una dichiarazione amorosa.... Era firmata Elisa Leslie.... ma letto

Paraletteratura - Ragazzi

impiegato che col lento usato passo s'incammina all'ufficio per la strada da vent'anni battuta, chiuso nel pastrano di panno turchino e col fido ombrello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

, così alla buona come fossero miei amici da vent'anni, e mi domandano il nome e cognome di colui, del prete.... Io me ne sono subito addato.... » « Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

! ma saran quasi vent' anni ch' è morto!... » « Signora Giuditta, una buona carola soltanto, a qualche pia dama, a qualche signora.... può valer molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

medicano anche le più triste piaghe della vita. Arabella avea vent'anni quando fu maritata a sir Guglielmo; a trentadue ella moriva, moriva portando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

' bicchieri gli scaldava le vene e i polsi, la presenza della vezzosa creatura gli metteva in capo le fantasie de' vent' anni; e dimenticava i ca- pegli grigi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

' io cercai, altro non era che un delirio, la poesia de' vent' anni, l'incanto d'una primavera? Bisogna che sia così. E ora che farò?... Tornar nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

per fare nuova grandezza e per ambizioni maggiori. Il cuore d'Arnoldo era buono e mite; generoso, com' il giovine a vent'anni, ardente di trovare nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

paese potevan dire la loro ragione, e possedeva terra e bestie, essendo da vent'anni e più il primo deputato del comune. Piacquemi di trovare ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

visione de' miei vent' anni . . Amore, amicizia, patria, sapienza, gloria, non bastano per legarmi a questa vita; più non sono per me altro che il primo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

intimo, più ardente, il primo pensiero dell' amore, l' imagine di Maria? Il giovine non puo esser mesto a vent'anni, egli non vuole allora la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

ALL'ABATE CLEMENTE BARONI. Già più di vent'anni passarono da quel tempo, che ora la memoria sola accarezza, quando nell' età mia giovanile voi m

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

I miei amici di Villa Castelli

214461
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vent'anni prima di essere soldato che sognava di diventare.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

grande e robusto e quando avrai raggiunto l'età di vent'anni andrai soldato. Allora ti sarà dato vedere il nostro amato Sovrano.-

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL CIECO DI GUERRA C'era una volta un bravo giovanotto; si chiamava Pinotto. Aveva vent'anni, faceva l'intagliatore. Quindici anni aveva studiato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca