Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205374
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

3. Le piante e gli animali utili. 1. Il numero delle piante create da Dio a popolare la terra è grandissimo: ve n'ha di tutte specie, di tutte forme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

pagano le spese. 2. Le terre non son da per tutto le stesse: ve ne ha anzi di tutte qualità: ricche, povere, aride, fresche; buone pei cereali, o per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

Gemme - Corso completo di letture

206875
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canzonati! Ve n'è qualcuno fra di voi?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

dolce fumante di Tonino, senza che nessuno si accorgesse di nulla. Ve lo immaginate come restò Tonino quando ritornò al suo posto? Tutto mortificato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

Luisa alla bambola - devi imparare a star bene a tavola. Si spiega il tovagliolo e ei si forbisce spesso la bocca. Ti piace il vino dolce? Ma bada, ve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

Angiola Maria

207165
Carcano, Giulio 20 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunga canna dal bianco porne d'osso, « la tosa d'Andrea, ch'è divenuta damigella delle due milordine, eh! cosa ve ne pare? » « Quella giovine sa il suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

dimenticato il povero prete? Nella mia solitudine, la vostra venuta è una benedizione. Oh credetelo! il mio cuore ve n'è riconoscente. » « Mio buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

bella? Ma si consolerà! ah! ah!... Pure, lasciate che ve lo dica, sir Arnoldo, ell' era fatta per voi!... » Arnoldo non potè più sopportare l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

dolore Pregate, o miei fratelli, pregate per voi, per i vostri figliuoli, per i vostri poveri morti!... E quando, la sera, ve ne state raccolti in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

di sua sorella: essa, voi non ve ne siete accorto.... da qualche tempo, non ha più bene.... » « E dunque, venga. » Era di fatto il fratello di Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

! » rispose con debole voce la fanciulla. « Io sono innocente, ve lo giuro, sono innocente!... Ah, conducetemi, conducetemi da mia madre! » « Sì?.. tu lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

potè fare fu di scrivere una lunga lettera al vicecurato, e ve n' acchiuse un' altra indirizzata a Maria; le mandò alla posta, e pregò il cielo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

, lo so di buon luogo, e l'affare è chiaro come l'acqua! Voi però non ve ne ingerite. E, per carità, abbiate giudizio con chi che sia!... Già ve l' ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

, attaccarsegli alla zimarra: « Siete una benedetta donna, » le disse ; « ve l' avevo pur detto d' aspet- tare, ciò v' avrei .fatta avvertire io stesso! Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

sei felice, Ghita! tu che la sera; appena fuori di qui, trovi l' Eugenio, lì su' due piedi, che t'aspetta; subito gli dai di braccio, e ve n'andate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

crestaja. Com'egli avesse fatta la conoscenza d'Arnoldo Leslie, e perchè si fossero poi legati d' amicizia, ve lo dirò adesso, se vi piace. Il giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

di fatto, come il cammino degli avvenimenti e le vicende del potere civile ve li hanno essenzialmente stabiliti. I Leslie di Falconbridge tenevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

il capriccio di donare uno scialle alla serva?... Cosa credete che costi? non ve la cavate con un pajo di luigi! avete capito?... Eh andate a letto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

mai andate sola? e come vi siete arrischiata?... » « Non ve l'ho detto? Vo a casa mia, dove non ho più nessuno: e se non foste stato voi, che così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

la sporgente capanna del camino ve- devansi il vecchio e lungo archibugio, posato per traverso su due grossi arpioni, il mortajo e la falce. Presso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

? chi ve le inspira? Io, sì, lo sento il cruccio di star lontano da' miei.... so che le mie povere sorelle piangono e m'aspettano; ma, per me, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

me venissero alla posta di Como, e di non darle in mano di nessuno, fuorchè del Bernardo, che verrà a pigliarle alla fin del mese, a mio nome. Se ve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

; anche qui il dolore ha la sua casa, il dolore più grande forse della consolazione che pur vi si ritrova. Se non temessi d' annojarvi, ve ne darei un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

bello! Ditemi, ve ne prego, leggetemi il vostro canto; chè anche il cuore di chi nacque di là dell' Alpi sente e batte più forte, se la parola della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

» rispose la madre. « No, non può essere, ve n' assicuro. » « Oh desideriamo tanto di conoscerle » soggiunse vivamente e arrossendo alcun poco Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207979
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi perseguitano. Io terrò come fatto a me stesso quello che farete a pro degli altri, e ve ne compenserò, chiamandovi a possedere il regno de

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

tagliare i foraggi, si adopera uno strumento, fatto apposta, che si chiama trincia- paglia, o trincia-foraggi. Ve n'ha di grossi, a ruota, che valgono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

calce, arioso, e pulito sempre così, che non vi si annidino insetti. Bada alla scelta delle galline. Ve n'ha di buone e di cattive, come nelle ragazze. Ve

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, radice di genziana, la quale, come sai, è amara. Ma la genziana non dispiace al bestiame; favorisce la digestione, e caccia via, se ve ne sono, i vermi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle braccia. E.... volete proprio che ve le dica tutte?... Vedete! divento di fuoco soltanto a rammentarlo. Un giorno la Conny viene con me da

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213520
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pericoloso viaggio; oggi che la mia missione è compiuta, ve la restituisco, intatta e ben chiusa, tale e quale la ebbi in consegna.... (Col tono di un

Paraletteratura - Ragazzi

?... Che ve ne pare?... IL CANE (saltellando intorno al Pane) Com'è bello! Com'è sciocco! Com'è bello! Com'è bello!... LA GATTA (al Pane) I bambini sono

Paraletteratura - Ragazzi

, asini ecc. A bassa voce a Tyltyl, prendendolo in disparte). Ma perchè avete condotto con voi il Cane?... Ve l' ho già detto, è in pessimi rapporti con

Paraletteratura - Ragazzi

aprite, padroncino caro! (Gettandosi in ginocchio). Abbiate pietà di noi!... Ve lo chiedo in ginocchio.... La Notte ha ragione.... LA GATTA State per

Paraletteratura - Ragazzi

uccello non commestibile.... Certo, non l'ho mai visto sulla, nostra tavola: il che significa che non è tenuto in gran conto.... Ma che ve ne importa

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214186
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I FIORI E I FRUTTI DEL NOVEMBRE È questo il mese dei crisantemi: quanti bei colori essi hanno! Ve ne sono di candidi come la neve, dei rosati, dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

pace i compagni e becchettano la loro parte con moderazione, ve ne sono altri che vogliono tutto il grano per sè, e s'affannano e si fanno largo per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Sempronio e Sempronella

214584
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia del lumino, ve la racconto. C'era una volta un figliolo di povera gente, che doveva lavorare tutto il giorno e non poteva prendere in mano nè un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Sempronella in capo a nove mesi di studio vi scriveranno una bella letterina di loro mano. Ve lo promettono. Questa è scritta dal maestro Saverio, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9