Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utile

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205361
Garelli, Felice 11 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sovra tutte utile, necessaria, e meritevole di rispetto. 2. Tutto viene dalla terra: il pane che ci nutrisce, gli abiti che ci vestono, e quanto occorre

Paraletteratura - Ragazzi

4. Lo stallatico. 1. Fra tutti i concimi lo stallatico è il più generalmente usato, il migliore, e di più utile applicazione. Esso riunisce i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

correttivo utile a quali terreni? 2. In quante maniere si adopera? - Come si fanno le composte di calce? 3. In quale dose si applica alle terre?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

; la richiedono anzi maggiore, e la rendono più utile. 3. Il gesso è un concime utile alla canapa, al lino, e utilissimo ai prati di trifoglio, e di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

concime utile a tutte le terre, e a tutte le piante, specialmente alle viti, agli alberi fruttiferi, alle patate, ai prati umidicci, dai quali fanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

fresca, dilungandola in quattro volte tanto di acqua, e si spande in giornata umida, o piovosa. DOMANDE: 1. È utile il cessino? - Come si adopera? 2. Con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

sulle spalle, ed io che ho buoni occhi ti insegnerò la via». La proposta del paralitico era utile ad entrambi; e il cieco rispose tosto: «Ben trovata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

bisogni, saresti matto, come colui che volesse comandare al sole e alle stagioni. Dunque per conoscere quali piante ti possano dare un prodotto più utile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

difetti? 2. È utile il risanar queste terre?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

inceppano l'azione degli strumenti aratorii. Con le pietre levate dal terreno, se non vengono adoperate in altra maniera più utile, si rassodano le vie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

terrosa che, per la sua qualità opposta, può correggerne i difetti. Tra queste sostanze la più utile, e la più generalmente usata, è la marna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

Angiola Maria

207414
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amano come fratello; qui m' è consolazione il pensiero di quel filosofo: Se utile non è quello che facciamo, stolta è la gloria. Ma non più di questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

modo di accurata osservazione: per me credo che lo spettacolo dell'uomo che muore non sia meno importante per la storia del cuore umano, nè meno utile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

La giovinetta campagnuola

207564
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna onesta, utile a te stessa, alla famiglia, ed al prossimo. Interroga sempre la tua coscienza, e segui i suoi consigli, se vuoi essere buona

Paraletteratura - Ragazzi

una buona massaia: ebbene, comincia fin d'ora a renderti utile nelle piccole cose; aiuta la tua buona mamma in tutte le faccende di casa; e metti in

Paraletteratura - Ragazzi

volontà. Te lo ripeto: coltiva tutto a file; e ne sarai contenta. In due ore farai maggior lavoro, e più utile, che in quattro giornate. Provvediti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

quanto piccola, è sempre utile. Qualche volta poi è necessaria, per esempio, quando si allevano i bachi da seta, o si falciano i prati, o si miete il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

avviene. 50.Cosa fatta per forza non vale una scorza. 51.Esperienza madre di scienza. 52.L'istruzione è utile, la virtù è necessaria. 53.Bontà passa beltà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

CONCLUSIONE. La salute è la tua prima ricchezza. Quella degli animali è altresì una ricchezza, per l'utile che ne ricavi. L'igiene ti ha insegnato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

esce di galoppo: bisogna che la donna lo fermi. E lo ferma, ponendo a guardia della casa la virtù dell'economia. L'economia, utile a tutti, è per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

degli abiti e della biancheria; e fa a tempo le rammendature necessarie. Avverti che nulla si sperda di ciò che può essere utile alla casa, al bestiame

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

campagnuola, e quindi praticamente più utile per la vita di essa. Dappoichè la sua educazione comincia, e finisce nella scuola, è ragionevole il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Massimo d'Azeglio: " un lavoro letterario può valer poco sotto l'aspetto artistico, ma può valer molto sotto un altro, pur che serva a uno scopo utile". C

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214320
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostenga questa piccola pianta così utile. - Dopo poche settimane la vite, sorretta, mise foglie bellissime e tralci e fiori. In autunno apparve carica di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elargito al piccolo comune una somma affinchè la la fontana fosse costruita a beneficio di tutti. Ecco come un buon cittadino era stato utile al suo

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca