Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204629
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Leonia! Sentivo troppo la mancanza dei bambini. Avevo voglia di tornare a casa. Il medico non era troppo contento, ma tanto peggio.... Del resto

Paraletteratura - Ragazzi

si propone di tornare presto a casa, senza però dire in qual giorno: farà una sorpresa. La prossima lettera sarà per Alano. - Che fortuna!... - esclama

Paraletteratura - Ragazzi

. - Potremo benissimo tornare nel guardaroba quando Maria sarà a desinare, - osserva Alano. - Ecco! - dice Maurizio, mostrando il suo bottino: le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempi per quattro ragazzi Andrea Valente, Un anno da pecora nera Andrea Valente, Firmato: Pecora Nera Cynthia Voigt, Voglio tornare a casa Rich

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207343
Carcano, Giulio 13 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornare alla loro povera dimora; e una volta Caterina scappò a dire: « Fidatevi delle parole de' signori! per me, non ci credo più! » Ben le aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

rumore del mondo e l'angustia del futuro, volgeremo indietro uno sguardo al tempo che prometteva felicità, allora ci sarà dolce il tornare, almeno col

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

: - Gran Dio! cosa sarà di me?... Quand' anche cercassi di tornare a casa mia, la mamma non vorrà più vedermi; e anch' io sento che non avrei più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

conoscenza del dove si trovasse, senza saper quasi di tornare alla vita; tremava di raccapriccio, sentiva uno spasimo, una contrattura in ogni fibra, le si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

circostanze che lo consigliavano a tornare in Inghilterra, senza por tempo in mezzo; gli spiegò sot- t' occhio lettere d'uomini potenti, che gli avevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

quell'aria cruda ma aperta, credette di tornare alla vita. Quando fece per uscire della sua camera, un dubbio inquieto le arrestò ancora il passo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

quattro ceste d'erbaggi, e qualche fardello, se pur càpita, e tornare in su, il dì appresso, con le ceste vôte, e le tasche magre.... e da capo sempre la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

, più umida e più trista la sera. Ero già sul punto di voltar indietro i passi per tornare al paese donde venivo. Ma a poco a poco una cotale magia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

mattina non potei più strappargli una sillaba. Per allora m'accommiatai, non senza chieder licenza di tornare a presentargli il mio rispetto innanzi di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

parte. Amico mio. - M' è di grande consolazione il poter tornare a te in questi giorni d'amarezza e di prova, ne' quali anch'io, come Colui che portò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

fu veduto tornare a casa, la Maria ne venne, con passo rapido e con cuore inquieto, fino alla villa; ma si rassicurò quando io vide seduto all' usato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

volte volle tornare, gettarsi dinanzi a voi, stringervi le ginocchia, giurare di sacrificar tutto al menomo volere di suo padre!... » « Che sento? Lui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

per l' amico, ma gli consigliò di tornare in pace a ogni patto, dicendogli che la collera del padre non podeva esser vinta che dall'amore delle sue

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impazienza l' Elisa saltando a terra. - Egli ha qui il phaeton, non è vero? - dissi. - Potresti tornare a casa con lui. Conny.... scendi.... ti prego

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213520
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ahimè, no.... Pochi minuti soltanto.... TYLTYL Non sei contenta anche tu di tornare a casa?... Che cos'hai, Luce?... Sei pallida, ti senti poco bene

Paraletteratura - Ragazzi

CANE Ho avuto fortuna!... Non sono potuto tornare nel silenzio. La botola si è chiusa troppo presto.... LA GATTA E la mia pure.... Che cosa succederà

Paraletteratura - Ragazzi

anche i miei piedi, nè anche le mie mani.... (Piagnucolando). Ho freddo!... Non voglio più viaggiare.... Voglio tornare a casa.... TYLTYL Via, non

Paraletteratura - Ragazzi

parere.... MYTYL (scoppiando a un tratto in un pianto) Ho paura!... Dov'è lo Zucchero?... Voglio tornare a casa!... Lo ZUCCHERO (premuroso e

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213751
Solinas Donghi, Beatrice 9 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attaccato il «palpitante». Poi siamo dovute tornare fuori. Tra l'altro lí al buio non avevamo idea di quanto tempo fosse passato e Ippolita aveva ancora

Paraletteratura - Ragazzi

qualcosa; ma per il divorzio ero sempre nella nebbia. - E tuo padre? - domandai, per farla tornare a bomba. - Oh, papà è fratello di zio Ottavio: è

Paraletteratura - Ragazzi

stava per tornare al castello (si capisce che nel frattempo ci si salutò col maresciallo, perché intanto l'attaccabottoni l'aveva finita con la sua

Paraletteratura - Ragazzi

picchiarti, sei un'ospite. Tutt'al più ti rimanderanno dai tuoi; ma tanto ci devi tornare in tutti i modi, cosa ci staresti a fare qui senza di me? Già

Paraletteratura - Ragazzi

. - Per lei sua madre ha sempre ragione. Basta che possano tornare a stare insieme, poi... - Ma non capisci. È proprio questo il punto. In pratica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

. Doveva tornare tra pochi mesi e le assicuravano che dopo avrebbe lavorato solo in Italia per non lasciarla piú, cosí lei avrebbe avuto di nuovo una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

non butta mai via niente. Mamma la sgrida per questo, ma qui è in casa sua e fa come vuole. Cosí la prossima mossa fu di tornare di nuovo a consultare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

. Io per esempio me li riservo per i giorni di pioggia. Mio fratello Franco quei pochi che fa li fa subito prima di tornare a scuola. - E nessuno gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

tornare indietro. Forse si era stufata di camminare nel bagnato con due tipe col muso lungo, in stivali di gomma che facevano sguisc. A me però mi venne in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214369
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trombette intanto segnavano il passo e il ragazzo si sentì spinto ad accompagnare per un tratto di via quei giovani forti, ma ben presto dovette tornare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

gambe levate, precipita a, terra morto soffocato. Ma il contadino per prudenza aspettò tutto un giorno a tornare al campo e solo quando vide che il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

sempre più e sempre più in alto. Nella fantasia del piccino l'aquilone andrà a trovare le stelle e chi sa quante meraviglie vedrà prima di tornare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

cinque minuti la vecchia se lo vide tornare spaurito col cuore che gli batteva forte forte perchè aveva trovato per strada un gatto e voleva addosso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

Sempronio e Sempronella

214752
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perderei troppo tempo fra andare e tornare. - È vero, - disse il Ministro, - la scuola è molto lontana. Se ne fabbricassimo una più vicina, che direbbe

Paraletteratura - Ragazzi

durerà? - domandava il fanciullo. - Durerà tutta l'estate. - Potresti tornare domani sera? - Posso tornare, - rispose la luccioletta. - Per un fanciullo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

scherzo a Sempronella. Il maestro le aveva detto: Va' in cucina a prendere un bicchiere d'acqua. Sempronella ubbidì, ma eccola tornare senza bicchiere e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 54

SI CHIUDONO LE SCUOLE Ora ecco che, venendo l'estate, chiudendosi le scuole, Sempronio e Sempronella hanno da tornare su ai monti. La gioia dei loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

tanti suoi figliuoli, e andassero lontano lontano. Il maestro è molto innanzi negli anni! Potrebbe anche darsi che al tornare dell'autunno i suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86