Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204510
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla. Quando i fanciulli tornano la trovano così. Maurizio porta come una cosa preziosa una bella fetta di pane con la conserva. - Oh! - esclama

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Angiola Maria

206940
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalle (nel contado li chiamano barometta), vanno pellegrinando per Francia e per Inghilterra; e fatto un po' di fortuna tornano alla casupola in cui

Paraletteratura - Ragazzi

nessuno, signore! » disse, restando su la porta. « Don Carlo è dal nostro signor curato, Caterina e Maria sono in chiesa al rosario; e non tornano ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

, più spesso, coll' ardente entusiasmo d' una coscienza libera e persuasa del bene. Mi tornano alla mente i consigli vostri, austeri sì, ma pur temperati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

La giovinetta campagnuola

207889
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

14.Latte e burro. Poche massaie usano la diligenza necessaria per aver buon latte, buona crema o fiore, e buon burro. Perciò non tornano inutili i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

.Gioventù operosa fa vecchiaia decorosa. 39.Tempo perduto più non si riacquista. 40.Chi ha tempo, non aspetti tempo. 41.Le ore non tornano indietro. 42

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... Mi ha, rotto una gamba!... TYLTYL Tornano alla carica, tutti quanti!... Questa volta, li guida il Lupo.... IL CANE Aspetta, aspetta che lo stritolo

Paraletteratura - Ragazzi

!.. Tornano!... Anche Tylô ne ha presi!... Ci portano in alto con loro.... Ci portano in cielo!... Vieni, usciamo da questa parte!... La Luce ci aspetta

Paraletteratura - Ragazzi

?... Che cosa vuol dire?... TYLTYL Vuol dire che una bella sera se ne vanno, e non tornano più.... IL BAMBINO Perchè?... TYLTYL Che lo so, io?... Forse

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214468
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vecchio bisognoso. Chi la dura' la vince. Chi fu sollecito non fu mai poverello. Quel che farai, te lo ritroverai. Le ore non tornano indietro.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

due o tre tutoli agli... intrusi, grida: «Sciò, sciò, via!» e poi torna a giocare. Galline, galli, galletti e colombi tornano a ingozzare senza perder

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

mai mangiato nulla di più saporito. Mentre sta mangiando, tornano i genitori tristi e afflitti perchè nessuno aveva voluto comprare una capra così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

altre la seguono per due e via tornano nel loro fossatello. Si direbbe che giochino le anatrelle e voglian far vedere ai bambini come sono ubbidienti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Sempronio e Sempronella

214805
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veduto. - Se invece di andare a zonzo, ci si andasse anche noi? - dice Sempronella. I due fanciulli tornano indietro, ritrovano il sentiero, e cammina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

LA COTTURA DEI GAMBERI Tornano a casa i ragazzi con il frutto della bella pesca. Maestro Saverio li attende un po' impazientito, poichè le prime

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

CHI RIMANE SOLO I fanciulli tornano alle proprie case, e in esse ritrovano i genitori, i parenti, e talvolta gli stessi compagni di scuola, e se non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

TORNANO AI MONTI Sempronio e Sempronella tornano ai monti. Hanno annunziato ai genitori il loro arrivo con una letterina spedita giorno innanzi. Nè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

prato 83 Cari ricordi 84 Si chiudono le scuole 85 Chi rimane solo 86 Tornano ai monti 87 La strada nuova 89 Babbo, mamma! 92

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca