Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204539
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- così non può durare. Francesco mi fa troppo male, e poi si arrabbia. Mi domando a che cosa mi, servono tutti questi capelli. - Anche Maurizio è dello

Paraletteratura - Ragazzi

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205917
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piante si dicono erbacee? - Quali legnose? 2. Dove escono le gemme, e come si svolgono? 3. Come sono attaccate le foglie ai rami? - A che servono le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

2. Quel che si deve restituire al terreno (Questa prima conoscenza delle materie che servono alla nutrizione delle piante, parrà un po' difficile per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

seguenti vantaggi: si produce nel podere dagli animali che servono al lavoro delle terre; si trova quindi sul luogo; preparato con cura, è il meno costoso di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

, possono servire di concime? - Qual è il modo di prepararle? 2. Servono anche le vinacce, e i residui delle fabbriche di birra, di zuccaro, ecc.? - Come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 133

. Coltivando le piante che servono ai bisogni suoi, e delle industrie, l'agricoltore si propone di ricavarne i migliori, e più abbondanti prodotti con la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

5. Strumenti aratori: vanga e zappa. 1. Esaminiamo ora gli strumenti aratori, ossia gli arnesi che servono a preparare la terra per la coltivazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

del terreno. A ciò servono il maglio, ed il rastrello, maneggiati a braccio; l'erpice, e il rullo, tirati da animali. Il maglio, ed il rastrello, si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

La giovinetta campagnuola

207909
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spasmi di ventricolo. Le foglie di salvia, cotte nel vino, servono benissimo a medicare le piaghe. Il decotto di dulcamara, e quello di gramigna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 109

d'inverno al pollame. Servono ugualmente bene, alla nutrizione del bestiame, la polpa delle barbabietole, dopo estrattone lo zuccaro; il residuo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

cento e più lire, e servono per le grandi stalle. Ve n'ha di piccoli, a basso prezzo, specie di coltelli, uniti ad un tagliere, che bastano a preparare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

23.L'acqua. Il bestiame, dopo il pasto, ha bisogno di bere molt'acqua: e la vuole buona, potabile. Gli servono di buona bevanda le acque chiare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vedrai, imparerai anche tu a piangere.... Che cosa fai con codeste grandi ali azzurre?... Ci giuochi?... IL BAMBINO Queste, dici?... Servono per

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214382
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA CAMICIA NERA Oggi l'Italia è veramente piena di Balilla perchè in ogni angolo del nostro paese, in tutte le scuole, o fanciulli servono la Patria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca