Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rossa

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207354
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrone della carriuola: egli aveva una berretta rossa e nera, tirata su gli orecchi, cadente da una banda e suvvi un vecchio cappellaccio sfondato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

tornio: il busto di lana rossa le serrava bene alla persona; e il bianco fazzoletto, aggruppato di sotto al mento, faceva spiccare di più i bruni contorni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

La giovinetta campagnuola

207549
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spuma alla bocca, la faccia rossa di fuoco. Come è brutta allora Maddalena! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lei, se non si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 21

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - disse serio il babbo, sedendosi accanto a miss Jane, che era diventata rossa come una brace. Io uscii e un minuto dopo, indossata in furia la giacchetta e

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ecc. LA BAMBINA DELLA VICINA DI CASA: Capelli biondi e lucenti, veste lunga bianca. IL CANE: Falda rossa, calzoni bianchi, stivali verniciati

Paraletteratura - Ragazzi

vestiti?... IL PANE Sì. Il signorino Tyltyl si è messa la giubba rossa, le calze bianche e i calzoncini celesti di Puccettino. La signorina, Mytil, il

Paraletteratura - Ragazzi

gialla e rossa, li rincorre torcendosi dalle risa). TYLTYL Chi sono quei brutti omìni? LA FATA Gente da poco. Sono le anime dei Pani Tondi da quattro

Paraletteratura - Ragazzi

illuminata da una luce rossa e pesante. (Tyltyl, Mytyl, il Cane, il Pane e lo Zucchero si raggruppano, dapprima alquanto intimiditi, a destra, al primo

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213740
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei, al castello della sua famiglia. Più che contenta: emozionata. - Per me, ci vengo di corsa, - dissi. Il sangue mi aveva fatto ciuff ed ero rossa in

Paraletteratura - Ragazzi

dar segno di aver visto, o no, il gesto della barba: - C'è posta per te. Lei diventò rossa trasparente, proprio come quando è mancata la luce e si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

Ippolita adesso era rossa infuocata e picchiava il piede con tanta forza che per il contraccolpo le trecce le rimbalzavano sulla schiena. Non pareva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

a un'altra persona. - Pardòn! - scattò lei, e poi diventò rossa come il fuoco. Le seccava sempre quando le scappava di parlare come sua zia Augusta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Sempronio e Sempronella

214715
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NEL BOSCO Maestro Saverio si mise in capo la berretta rossa, impugnò il bastone e disse a Sempronio e a Sempronella: - Questa mattina voglio condurvi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

una campanella bianca e rossa in mano e allegramente dà il segnale che l'ora della lezione è finita. È la bidella delle rane! Le rane si mettono a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

gamberi mutano colore, mettono su una veste rossa. È segno che sono cotti. Entra Sempronio e dice: - Ho preparato la tavola. Sono pronti cotesti gamberi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca