Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204616
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Maurizio? Mano? - « No, no, » fa Nicoletta con la testa. Che cosa può cagionare tanto dolore alla fanciulletta? Francesco cerca nei suoi ricordi del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205365
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Con la pratica sola, o con la sola scienza, non sei ancora un buon coltivatore: per esserlo ti abbisognano studio e pratica riuniti. La ricordi la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

Angiola Maria

207127
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che sono entusiasmo e speranza di chiunque si ricordi ancora di portare il nome de' suoi antichi. - Milano è la città del gran signore e dell' onesto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

figlia, avvilita per sempre.... oh non importa! Ora, il rimpiangere quel ch' è stato è inutile.... Ma, per il nome di Dio, si ricordi che anche l'onore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

Ditemi dove sia chi ricordi le gioie e i dolori del povero, chi ne racconti l' amore schietto e vero, come la sua povertà, la buona amicizia, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

sicuro e forte. Oh! come allora, ponmi al fianco, o Signore, alcuno che mi ami, e mi ricordi sempre che questa fede non è un sogno dell' anima, ma la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

che sono vere. Non posso crederlo che suo padre l' abbia maledetto, non è vero che più nessuno si ricordi di lei! E se anche, al primo momento, lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, a' colpi della sciagura. E invece, poche parole di malinconici ricordi, poche lagrime versate in un momento d' abbandono e di fralezza, mi rapirono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

La giovinetta campagnuola

207521
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordi? Il torrente, ingrossato a dismisura per le lunghe pioggie, minacciava di portarselo via. Si lavorò tutta una notte per respingere l'impeto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del babbo e gli misi un braccio intorno al collo. - Ti ricordi di una mia compagna della Scuola comunale? la figliuola di un calzolaio: la più brava

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213653
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ROCCA. - San Vigilia. (Romanzo) L. 8,- AMY A. BERNARDY. - Santa Caterina da Siena L. 7,50 PIETRO ROSEGGER. - Primi ricordi, tradotto da SILVIO SPAVENTA

Paraletteratura - Ragazzi

... NONNA TYL Si starebbe tanto bene, se però veniste più spesso a trovarci!... Ti ricordi, Tyltyl?... L'ultima volta, avevo fatta una bella torta di

Paraletteratura - Ragazzi

pensi a loro, basta che qualcuno li ricordi, perchè essi tornino a vivere felici. - Che cosa vuol mai dire la morte? - chiedono i morti. «Ogni volta

Paraletteratura - Ragazzi

!... Buongiorno, Tylô!... Bravo, ti sei battuto bene!... Ti ricordi, Tylô, nella foresta?... MYTYL E Tylette?... Guarda: mi riconosce, vedi? Ma non

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cunicolo, il super- buco-nero. Una tana cosí rintanata che a ficcarsi lí dentro c'era da pensare sul serio di poter dimenticare tutto, dispiaceri, ricordi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

mise paura. Quando mi trovai di nuovo sola con la mia amica mi era quasi passata la voglia di dirglielo. Tanto parlò lei, subito: - Te lo ricordi cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

Sempronio e Sempronella

214796
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CARI RICORDI Vi ricordate di quando Sempronio e Sempronella calarono giù al paese dalla montagna? Essi avevano allora l'uno sette, l'altra otto anni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

prato 83 Cari ricordi 84 Si chiudono le scuole 85 Chi rimane solo 86 Tornano ai monti 87 La strada nuova 89 Babbo, mamma! 92

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94